![]() |
Quote:
mi è capitato di vedere uno scaldasalviette messo sotto la sump che era collegato ad un calorifero...quindi circolava acqua calda dell'impianto di riscaldamento |
Con i LED i coralli muoiono?!?
Ho la vasca piena di coralli da altre vasche che montavano tubi al neon o HQI e basta partire dal fondo e far abituare pian pianino alla nuova illuminazione Non so se la mia esperienza può servire, sono un neofita del marino ed ho sempre avuto solo led. In questo momento nel mio cubo da 25 lt ho una plafo e-shine 12x3 watt bridgelux (cinese) comprata in tutto 80 dollari spedizione compresa, non ho notato differenze sostanziali sulla bolletta, me ne sarei accorto, ma vi posso dire che per vasche di questo genere la tecnologia a LED è d'obbligo, soprattutto per la forma che deve avere la plafo (impossibile mettere tubi al neon, troppo lunghi) e per l'evaporazione che porterebbe un HQI, riguardo ai colori posso solo mettere la foto della vasca e occhi sicuramente più esperti di me potranno giudicare. http://s18.postimg.cc/lhs6birpx/IMG_2471.jpg Comunque io sono convinto che la tecnologia LED sia il futuro, tutte le forme che ognuno desidera, non scaldano, sono dimmerabili e configurabili cromaticamente come meglio si crede. Credo anche che anche se le lenti si ingiallissero basterebbe cambiare semplicemente le lenti, costano meno dei tubi e dei bulbi e si devono cambiare meno spesso, c'è chi non le usa neanche le lenti... Bel foglio WURDI, ho comparato lo stesso wattaggio tra LED e tubi e siamo lì praticamente solo che i tubi vanno cambiati tutti gli anni, i LED no. |
Quote:
per quello che allevi ed il tuo litraggio possono anche andare dalla foto non si vede bene ma qualche animale in cima ha dei problemi (magari risolti) |
Tipo?
|
magari mi sbaglio...
ma andrebbero fotografate meglio la pocy la talea sopra la foliosa accanto all'euphy (milka?) e magari anche l'acro a pennacchio molto scura... pare di colore verde credo |
La milka mi è caduta su un lps e si è bruciata purtroppo, la pocillopora l'ho inserita da poco, sotto è tirata ma sta benissimo, infatti spolipa che è un piacere e l'acropora gialla essendo inclinata verso avanti fa l'ombra e quindi sembra scura. Tutto qui.
|
bene
|
Quote:
Alimenta di più, se no continua a tirare.... Anzi guardando meglio la foto andrei a taleare per eliminare la parte bassa, che è morta! |
Quote:
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ferdi come fai a calcolare il risparmio tra led e hqi così, quando già solamente forse non tutti sanno che le hqi ad alimentatore elettronico consumano 250 w, mentre quelle a ferromagnetico ne consumano 280. Poi la bolletta va a scaglioni !!! Non è che se compri 300 kw a un euro sono 300 euro ..più consumi più paghi! Proprio il prezzo del kw cambia.
------------------------------------------------------------------------ Poi il risparmio energetico dei led è anche perché hai la possibilità di creare una giornata intera cioè dove il sole sorge si alza rimane in alto nel cielo poi piano piano cala. Non acceso o spento come le hqi !!! Che sono sempre a palla ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl