![]() |
Bomba..
sta diventando ciò che speravo diventasse... Provo a continuar a metterci della mia farina.. Quote:
Imho non c'è nulla di più semplice. Wild -> prelievo Wild type -> Fn -> Discendenza Line breed -> Cazzabubbolo classe N -> Avere la botte piena e la moglie ubriaca. A mio avviso vedo tutti andare in una certa direzione riguardo questa terminologia, tranne per una sola specie... ed ancora non comprendo le motivazioni ( ... a parte quelle commerciali...) |
Quote:
Provando a tralasciare il fine, l'obiettivo, la motivazione e via dicendo... Riuscire a muovere in un unica direzione diversi gruppi di appassionati delle diverse specie, credo che sia il modo più diretto e realizzabile di continuare a rafforzare quella che già da diversi anni (con progetti oggettivamente poco "pubblicizzati") si vuole proporre come risposta consapevole al dominio commerciale che ogni anno sposta la stragrande quantità di appassionati in una direzione oppure un altra... E sai cosa mi fa girare i maroni? che rispetto a tanti anni fa... oggi non manca nulla per partire. Persone preparate ci sono. Pesci idonei da cui partire ci sono. Bacino di utenza che potrebbe seguire e perpetrare il verbo idem. Mezzo di comunicazione.. lo stiamo utilizzando.. Conoscenza ed aiuto nel raggiungere le caratteristiche richieste nell'allevare le specie in un dato modo non mancano... E quindi? cosa manca? che i singoli diventino pluralità. La voglia di aggregazione che dia lo start up ad un progetto pilota, per poi man mano prender forma ed estendersi. Sono positivo di nascita, le vostre parole trasmettono positività, e ho certezza che molti "lettori" latenti potrebbero diventar "partecipanti".. Bisogna solo volerlo... e poi organizzarsi per farlo. ;-) |
Ragazzi facciamo basta con le allusioni al determinato topic...in caso continuate lì, qua cerchiamo di non portare le polemiche, che il topic in questione è uno dei più interessanti del 2014 :-) ;-)
|
Quote:
Giuste osservazioni, provo a rigirartele. lasciamo perdere per un attimo il termine "mantenimento" Cosa troviamo oggi in commercio? rispondo per te... un bel 80% di pesci che nulla hanno a che fare con le caratteristiche etologiche delle loro stesse specie in natura, il restante 20% è di prelievo commerciale ( e tu sai meglio di me che per 1 pesce in vasca se ne prelevano almeno 50...) Situazione ottimale? dubito. Alternative? commercialmente nessuna.. vedo negli anni che passano sempre una maggior tendenza a voler far diventare i pesci da fresh in salt.. ovvero il più colorati possibili, col vantaggio di buttarli nell'acqua di rubinetto... un po di putt@n@te chimiche dentro ... e i pesci stanno bene... si riproducono pure... (sti scemi..) Mi piace girare per serre...negozi... in silenzio.. guardare ed ascoltare... Sapete tutti cosa viene detto e proposto.. e cosa i clienti di turno vogliono sentirsi dire.. Spesso leggo qui sul forum critiche quasi sfottò a chi mal assembla e mal sceglie.. Vero. Volendo la possibilità di informarsi esiste, ed è di più facile reperimento rispetto ad una volta. Ma... che alternative reali a ciò che il commercio propone? Nulla se ci si affida sempre al commercio.(diciamo la maggior parte per non far di tutta un erba un fascio..) Qualcosa se ci si affida ai privati. Questo qualcosa può (forse dovrebbe... meglio deve...) diventare una valida alternativa. Una nuova proposta... non solo per avere i pesci a prezzo minore o per aver pesci più fighi.. Una nuova proposta per provare a vivere la propria passione con un diverso spirito, una visione differente, maggior pazienza, tempi morti, ricerca del dettaglio.. Imparare ad allevare mangime vivo, a conoscere davvero il pesce, a veder le vasche crescere e maturare con semplicità e minima manutenzione...a sbagliare e rimediare con le proprie mani... senza ricorrere ai rimedi commerciali. Prendersi il tempo -> vasche sane -> pesci sani -> minor costo e maggior soddisfazioni Avere fretta -> vasche problematiche -> pesci malati -> spese in chimica e solo frustrazioni... Non parlo di natura.. non parlo di "mantenimento" forzato (può diventare uno step acquisito col tempo...) non voglio essere un feticcio della natura, "vorrei" solo poter vivere la mia passione in modo naturale, con pesci che abbiano caratteristiche e comportamenti naturali, e cercare di fornire una valida alternativa a chi inizia... ed è preda facile del circuito "commerciale"... Poi ... i benefici dei progetti di mantenimento.. Sai magari davvero servono solo ad evitare copiosi prelevamenti in natura ed a diffondere pesci sani ( e già questo sarebbe un contributo "onestissimo" ) poi magari , sometimes ... Clicca per vedere il video su YouTube Video ;-) |
Quote:
Purtroppo però oggi mancano fondi per sanità ed istruzione. Difficile anche per gli enti far qualcosa ed investire tempo e denaro. Idem per le Università. Ancor di più se pensiamo alla situazione dei paesi in cui si fa il prelievo. Ho visto qui in Italia chiudere molti incubatoi per l'allevamento e riproduzione di specie autoctone che avevano lo scopo di ripopolare fiumi e torrenti anche importanti. In qualche caso ho però visto rivivere questi incubatoi grazie all'impegno temporale e finanziario di molti volontari. Credo che in alcuni casi, il contributo di semplici appassionati possa supportare e riempire lacune che altrimenti rimarrebbero tali per mancanza di fondi o volontà di chi dovrebbe farlo. In questo caso di tratta solo di dar una scintilla, cercando di pubblicizzare ed appoggiare quanto già esiste, dando la possibilità di vivere la nostra passione con una visione differente. ;-) |
Quote:
|
la mia appunto era una provocazione, che non necessariamente rappresenta il mio pensiero..
quantomeno non nella sua completezza. però penso che questo pensiero Quote:
Io sono certo che, non dico voi, SIA chiaro NON ACCUSO NEX :-) ma son certo che alcuni si rifugiano dietro a queste belle considerazioni e nobili intenti, per giustificare in realtà puro collezionismo. Perchè in fin dei conti, tutte, ma tutte, le considerazioni che sono state fatte, si possono applicare a pesci che provengono da farm.. poi cmq, vedere cose come il video della riemissione ti fa pensare bene, ed mooolto mooolto positivo #70 Però leggendo mi son chiesto.... perche a questo punto, leggendo queste cose lodevoli, le esperienze/progetti positivi vostri.. mi chiedo.... ma se c'e tutta questa gente che fa le cose in un certo modo , in un modo così consapevole.. e se come loro ce ne saranno altri, su altri forum, o in italia, o in Europa e nel mondo.. e ciascuno, anche nel suo piccolo porta avanti questo modello, o un progetto simile.. beh........ ma dove si inceppa il sistema?? perche nonostante tutto la razzia di pesci dai biotopi d'origine è ancora un fenomeno cosi diffuso ed esteso..? Se questi progetti, partano poi tot F (F^n)... perché ancora oggi c'e questa piaga, e perche i numeri sono preoccupanti? se si riproducono gli stessi pesci, a prezzi minori, a condizioni migliori... dove'è la falla del sistema? cosa non funziona.. Ripeto, voi siete tanti, e chissà quanti come voi ci sono.. e riproduzione dopo riproduzione il numero dovrebbe essere tale da arrestare, quantomeno, limitare il "bracconaggio" ma ciò non avviene, o avviene in parte. Perche? idee? perche il fenomeno è troppo esteso? son gocce nell'oceano, per ora? |
Secondo me, caro IV, è perchè i prezzi non sono poi così bassini, l'allevamento a fini di lucro è perpetrato costantemente da moltissimi, gli esperti per poter riconoscere la reale "categoria" dell'animale sono veramente pochissimi, quindi per non sbagliare, l'acquariofilo "medio" ordina pesci di cattura con certificati, per poter chiedere più soldi per i piccoli... in sostanza è un Pedigree...#24#28g#24#28g-14-
|
La realtà forumistica più grande d'italia è comunque un millesimo della popolazione hobbystica dello stivale (stima del tutto personale quindi priva di dati certi)...siamo sicuramente una goccia nel mare. Su questo purtroppo son convinto...d'altro canto tutto il giochino delle farm gioca su una parola che ha DISINTEGRATO l'hobby: "consumismo".
Non ho altro da aggiungere vostro onore :-( #07 Ad ogni modo lo dico da febbraio...sembra che si stia respirando della buona aria ultimamente...bravi ragazzi...visto mai che riusciamo a dare un "verso" a quest'acquariofilia consapevole che ci suoniamo e cantiamo da qualche anno?! Io ci spero tanto e tutto il mio tempo libero (davvero molto poco) lo sto dedicando a questo tipo di progetti...poi vedremo...chi vivrà vedrà :-) |
Quote:
ps. non vorrei sbagliare.. ma.. auguri in piccolo ritardo di buon compleanno da un coscritto... ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Solo il mio modo colorito di esprimere un parere. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl