AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   La mia prima esperienza marina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451005)

Federica1983 08-03-2014 10:27

Esatto!!!non ho letto quanti litri sarebbe la tua vasca!!comunque se un giorno necessiti di resine, carbone etc..dovrai prendere un filtro a zainetto (di quelli a cascata per intenderci...costa 15€...o poco più) e li ci metterai le resine...ovviamente le si lascia solo per poco dato che poi perdono efficacia...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mister Superstar 08-03-2014 11:42

Meglio così allora! :D
Ho già visto su aquarium line un ottima offerta: un dennerle da 30 litri a 30 euro, volevo chiedere un paio di cose riguardo la maturazione:

- Inserisco le rocce e pompa, inserisco l'acqua da osmosi, la salino (a quanto porto la salinità?)
- Mese di buio (con pompa accesa?)
- Poi cosa faccio?

arianna91 08-03-2014 12:47

Le guide peró se chiedi queste cose non le hai lette eh ;)
Comunque prendi la vasca, a vasca vuota crei la rocciata la provi fuori e dentro l acquario, inserisci acqua d osmosi salata a 35 per mille, per fare ció devi mettere 35 g di sale ogni litro d acqua e controllare con un rifrattometro la salinità, probabilmente dovrai mettere qualche grammo di sale in più dipende dai vari sali,fai sciogliere bene il sale!!!
Metti una pompa nella vasca, a mio parere meglio se fai girare un giorno la vasca con osmosi e sale cosi si prepara bene e poi conpra le rocce!
Temperatura costante a 25 26
gradi
E poi inizi col mese di buio, dopo il mese di buio inizi a dare luce gradualmente partendo magari da un minimo di 4 ore.
Prima di dare luce devi fare un giro di test peró..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Federica1983 08-03-2014 12:53

Allora per avere tutte le informazioni ti consiglio di leggere le guide che trovi qui su acquaportal!!io ho fatto così e ti assicuro che mi sono trovata benissimo!!
http://acquaportal.it/nanoportal/guide.asp
Comunque per rispondere brevemente alle tue domande, devi inserire le rocce in base al tuo litraggio (1 kg ogni 5 litri), le pompe e il riscaldatore (mi raccomando)!!!!
Se fai l'acqua tu devi PRIMA fare l'acqua e POI mettere le rocce!!!!!!!!!
Devi scegliere un buon sale e della buona acqua in osmosi!!!la salinità va a 1.025.
Il mese di buio va fatto con le pompe e il riscaldatore ACCESI!!!!
Poi finito il mese di buio inizi a dare luce gradatamente e a controllare i valori!!ma per quello te ne preoccuperai più avanti!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

arianna91 08-03-2014 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Federica1983 (Messaggio 1062351641)
la salinità va a 1.025.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

quella è la densità, per misurare la salinità dell acqua procurati un rifrattometro con 20 euro te la cavi dove potrai controllare la salinità che dev essere costantemente a 35%° , la causa di variazione di salinità è l evaporazione dell acqua che dev essere tenuta regolare con degli osmoregolatori sia in estate che in inverno, per un 30 litri se vuoi spendere poco ti consiglio il fai da te (qua è facile:-))
guarda qui http://www.acquaportal.it/_archivio/...2013/idris.asp per un 30 litri va più che bene io l ho usavo e lo uso ancora nel mio 60 litri
il rifrattometro è questo ed è indinspensabile
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html

Federica1983 08-03-2014 15:18

Giusto Arianna!!!mi sono confusa!!!sorry!!!:-))



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mister Superstar 08-03-2014 17:43

gentilissime!!! mi sono letto tutte le guide e ci ho messo una mattinata intera!

Mi avete pure convinto a farmi l'osmoregolatore da solo, pare molto semplice, volevo solo chiedervi, dato che non ho la colla a caldo, va bene anche il silicone per attaccare due cose in plastica?

arianna91 08-03-2014 18:38

Mmm questo non te lo so dire ma credo di si! Fai due o tre prove per vedere se perde prima;)
È molto semplice poi con l Idris ti regoli con i pirulli( non so come si chiamano!) ce ne sono nella scatola da 10,20,30 cl io tenevo di solito quello da 20 cl...poi vedi tu quanto acqua ti evaporta piu o meno! Appena arrivo a casa ti posto una foto del mio...io l ho attaccato al muro!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

pesce87 08-03-2014 20:54

ma sto idris non ho capito bene come funziona, praticamente se scende il livello si abbassa il pirullo e gocciola, e poi quando sale il livello il pirullo risale e chiude la bottiglia?
ciao

arianna91 08-03-2014 23:33

No è un gocciolatore, gocciola di continuo, ovvio prima di metterlo devi cercare di capire più o meno quanti cl evaporano nella tua vasca in un giorno!
Io per capirlo avevo segnato il livello dell acqua con un pezzettino di scoch e tutt ora ce l ho così vedo se il livello dell acqua è sempre allo stesso punto...;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13022 seconds with 13 queries