![]() |
E si pensa gia' che solo per i cavi elettrici devi farci passare pure la forma della presa, i listelli 3x4 cm ok?
|
Secondo me si... L'importante è che il pannello superiore appoggi sia sui listelli che sui 2 pannelli attaccati.. Così 3cm spessore listello più 2cm pannello sono 5 cm di appoggio... Ti consiglio di fare sempre prima un bel disegno con le misure in modo di non perdere tempo e fare errori nellassemblaggio...
Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Grazie dovrebbe venire un gran bel mobile, prossime settimane mi informo nelle diverse falegnamerie qui a catania per il prezzo più conveniente del multistrato, poi faccio su carta :) piccolo appunto i buchi nel pannello posteriore, quelli più grossi devo trattarli con qualche materiale?
|
Tutto il mobile verrà trattato... Unica accortezza per i buchi grossi è una guaina in gomma o qualcosa che impedisca all'acqua di colare dai cavi immersi fino alla ciabatta interna
Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Grazie ancora, all' inizio avevo capito che lo schelketro era una cosa piu' massicia e imponente e non volevo rovinare l estetica del mobile ( sapendo di mobili resistenti a dovere anche senza) ma essendo listelli 3x4 tanto vale metterli ed avere una sicurezza in piu' oltre i pannelli..:-)
|
L'estetica è la stessa... È l'interno che cambia (appunto lho chiamato scheletro) però fidati che se fai un buon lavoro puoi metterci un 400 litri in eterno... Senza scheletro e chiodi ci sono remote possibilità che si sbilanci da un lato fino alla distruzione... Comunque ripeto : sviluppa su foglio misure dei pannelli in modo che poi vai a comprare i più idonei senza creare molti scarti... Non so li ma qui nei Brico hanno misure standard del caizer.. Ecco perché consigliai 100x60x80 in modo da non tagliare neanche un pannello... Poi magari lì 6 più fortunato... O se hai una sega circolare non ha problemi (con il seghetto alternativo non viene mai perfetto)
Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Vabbe' in ogni caso ci vanno i chiodi o meglio le autofilettanti, allora sicuro listelli 3x4? Si puo' darsi che ti ascolto anche per quello e non taglio i pannelli principali cosicche' un giorno quel mobile potrei anche utilizzarlo per una vasca piu' profonda
|
Se non ha problemi di spazio (20cm) fai così anche perché 45 è difficile che la trovi... Poi in base alle tue disponibilità economiche e l'ambiente in cui lo devi mettere... Decidi il legno... Io per i mobili di casa uso tavole di abete levigato però il risultato è bello... Il pino è anche buono 1 po più scuro e meno costoso.. Se no rimani sul compensato di pioppo (multistrato) e vai tranquillo... Di che colore lo devi fare nero o noce o...?
Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Ancora non lho deciso il colore, qualora scegliessi abete o pino sempre multistrato e'? come il multistrato di pioppo?
|
No è legno massello.. Tavole più resistenti pesanti raffinate (però mi sa più doppie) se devi fare stile legno... Il massello.. Se no compensato... Poi un bel nero... È vai lucido col flatting... Il nero va in qualsiasi arredamento a meno che te non hai tutti mobili classici stile antico in legno... Io continuo a studiare sono indeciso se fare un muretto per l'acquario o un mobile con scheletro in ferro rivestito di legno... :p
Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl