AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   L'incidenza dell'altezza sulla qualità biologica della vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449765)

CONTERALLY 28-02-2014 14:16

Questa discussione verte sull'incidenza di un fattore certo, la pressione idrostatica, che, una volta individato, si può solo osservare nelle conseguenze che comporta. Fine.
Senza delle osservazioni mirate, ogni affermazione sulla misura, sull'entità, dell'effetto è infondata, men che meno sostenibile.
Il tutto nella considerazione che oggi si trovano in circolazione vasche alte dai 10 centimetri a più metri nei grandi acquari pubblici.
Cosa cambia, sarà da scoprire.
Non ho aperto una piscina per tuffi olimpici, vista l'immaturità del tema.

http://img1.iol.it/c/imgv/foto/53196...o-53195477.jpg

jeff73 28-02-2014 14:20

antani

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

TuKo 28-02-2014 14:25

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062339499)
Non ho aperto una piscina per tuffi olimpici, vista l'immaturità del tema.

http://img1.iol.it/c/imgv/foto/53196...o-53195477.jpg

#24#24#24#24
Mi aiuti a ricordare chi ha proposto il tema, aprendo un apposita discussione?

CONTERALLY 28-02-2014 14:27

Visto che non si fanno sconti: il progresso.

TuKo 28-02-2014 14:32

Applicando la logica deduzione, visto che l'hai aperta tu....... ,tu saresti il progresso??

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Agro 28-02-2014 14:36

Quote:

Senza delle osservazioni mirate, ogni affermazione sulla misura, sull'entità, dell'effetto è infondata, men che meno sostenibile.
Tu che effetti hai osservato sulla pressione in acquario?

CONTERALLY 28-02-2014 14:37

E' un seme.

http://www.perlapace.it/k-engine/pic/cache/1377-1.jpg

Agro 28-02-2014 14:45

Si ma cosi non germina.
Ti sei studiato cosa dice la letteratura internazionale?

CONTERALLY 28-02-2014 14:52

Ho solo dato una occhiata in internet, per vedere se, su questo elemento, erano presenti delle analisi soddisfacenti, e non trovandone traccia, ho posto la riflessione.
Le risposte, nella misura in cui sono accessibili dei sistemi di analisi, basta fare delle sperimentazioni per ottenerle. Può darsi, ed è probabile, che ci siano, delle riviste molto qualificate, che abbiano pubblicato degli studi su questo fattore. Al momento non ne conosco.

jeff73 28-02-2014 15:54

le risposte stanno nei libri di fisica da decenni
:-D

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09411 seconds with 13 queries