AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449470)

Liga 01-03-2014 15:23

Se deciderò di risvuotare la vasca e fare tutto da capo questa settimana di maturazione è persa?

Robi.C 01-03-2014 15:26

1) perché dovresti ricominciare smontando tutto? Cos'hai ora nella vasca? Cosa non va bene?
2) in genere si, avresti perso una settimana ma se eviti di pasticciata troppo col filtro e se non cambi l acqua forse no

Dario.Blu 01-03-2014 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Liga (Messaggio 1062340096)
Ma non ho intenzione di spendere tutti quei soldi per dei test..
A me servono solo quelli più importanti e se vanno bene anche le striscette

Questa passione, come per ogni passione, per ottenere, a mio parere personale, una vasca sana per gli ospiti, sia animali che vegetali, bisogna spendere qualcosa.
Ti garantisco che con una spesa da 50euro per i test a reagente ti potrebbero durare anche un anno.
Se hai piante in vasca, oltre a quelli principali (come ti hanno già detto: ph,kh,gh,no2,no3) dovresti avere anche po4 e ferro.
In quella valigetta che ti ho lincato hai tutto con qualche test in più(nh3/nh4 per es), che come prezzo se dovessi comprare i test separati superi di ben oltre la spesa di 50 euro.
Poi alla fine la vasca è tua come la tua scelta.

Ti ripeto di non ricominciare nulla, perchè è inutile(che non ho capito il perchè vorresti farlo). Perdi solo tempo di maturazione.
Ma ti ripeto... la vasca è tua come la tua scelta. Qui cerchiamo di consigliarti il meglio.

Liga 01-03-2014 18:43

Vorrei mettere il fondo fertilizzante e 1/2 piante xkè ho paura di di un risultato negativo nei test

Dario.Blu 01-03-2014 18:51

Ah bhè se vuoi procedere in quel modo allora dovrai sì ripartire.

Robi.C 01-03-2014 18:51

Prima di tutto (secondo me) devi capire cosa vuoi, e informarti un po su come funzioni un acquario, perché non esiste un risultato negativo dei test, i test danno un risultato e in base a questo bisogna vedere cosa fare.
Il fondo fertile puoi non metterlo a patto che usi piante che non necessitano di fondo fertile

Dario.Blu 01-03-2014 18:53

Inoltre devi sapere che con fondo fertile non dovrai più sradicare piante e cambiarle di posizione perchè alzeresti un polverone di elementi nutritivi in acqua e avrai sicuramente problematiche con le alghe.

Marimarco69 01-03-2014 18:58

Io lascerei così, lasciando che la vasca si assesti, aggiungendo quelle 1/2 piante e basta...

Se non vuoi spendere,(come ti capisco) la valigetta della Tetra è un valido compromesso, contiene Ph, Gh, Kh, No2, euna tabella per ricavare la quantità di co2. costa qualcosa sopra le 20 euro, e per me è sufficiente vista la gestione "base" della vasca...

Altri test potranno servirti in futuro se deciderai di coltivare piante o pesci esigenti, ma al momento ti bastano quelli.

Poi, non sono da fare ogni momento: li fai 2-3 volte adesso (una volta alla settimana) per vedere che si stabilizzino i valori, poi li fai periodicamente per controllare che tutto sia a posto.

Se ti organizzi una gestione equilibrata con le giuste cadenze, vedrai che non è per niente impegnativo... MANI IN TASCA, NON IN VASCA!!!!#70

P.s.: poi se vuoi risparmiare, non cambiare il fondo, adesso puoi fertilizzare con le tabs...#70-14-

PinoBurz 02-03-2014 10:59

Torno a prendere parola! Per ora sono troppo impegnato per seguire con costanza le discussioni...
Allora! Questa passione necessita di una sola cosa: pazienza. Non soldi, ma pazienza. Per mettere su un acquario puoi spendere anche pochi spiccioli, tutto dipende da come lo vuoi!
Come già detto, i risultati dei test di pH, gH e kH non potranno mai essere negativi, perché ogni specie necessita di valori differenti e in base a quelli che si hanno ci si muove di conseguenza con acqua di osmosi, acidificanti o magari non si tocca nulla e ci si adatta. Riguardo alla spesa dei test, è una spesa che va affrontata per forza. Se come me non vuoi spendere 40 euro in test, esistono i 5in1 della Aquili, sempre a reagente, che ti porti a casa con 20 euro comprese s.s. La qualità è inferiore a quella dei Sera ma meglio delle striscette sicuramente! #70
Ora, non smontare l'acquario solo per un po' di acqua torbida o per il colore dell'acqua che non ti piace: i pesci in natura non vivono nelle piscine belle limpide. Per carità, ci sono pure acque limpide, ma un minimo di ambratura o torbidezza c'è sempre. Inoltre fa bene ai pesci, li fa sentire sicuri e gli acidi umici e i tannini proteggono le mucose.
Diciamo che hai fatto un piccolo errore... prima di avviare l'acquario o comprarlo, bisogna avere i test dell'acqua! Con quelli misuri i parametri chimici e una volta conosciuti ci si muove, ci si informa per capire quali specie siano migliori per la propria acqua, se ci si sente di acidificare e modificare i valori! Una volta scelte le specie si procede all'acquisto in base allo spazio richiesto dagli animali e si compra tutto in prospettiva dei futuri abitanti. Per farti un esempio: misuri il pH, vedi che è compatibile con i Corydoras Aeneus, compri una vasca adatta a contenere un piccolo banco di 8-10 esemplari e quindi con 80 centimetri di lato lungo e almeno 30 di lato corto, quindi un 90-100 litri minimo, e compri tutto ciò di cui necessitano, quindi ad esempio un fondo sabbioso.
Se tu allestisci prima la vasca, poi hai un handicap nella scelta, perché se metti un fondo a grana grossa e pungente, puoi dimenticare i pesci da fondo come i Corydoras, i Pangio Kuhli eccetera!
Per concludere: compra i test a reagente. Se puoi prendi i Sera o i JBL (quest'ultimi non li conosco ma dovrebbero essere molto buoni), o in alternativa gli Aquili su internet.
Dato che comunque hai già deciso di prendere dei Betta, ti dico che l'acqua ambrata serve necessariamente così come le piante, molte piante. L'acqua deve avere un pH sul 7 e non deve essere molto dura.

Liga 02-03-2014 16:10

Grazie per i numerosi consigli, per me questa è la prima vasca e tutti i miei errori per me sono esperienza in più.. quindi lascerò l'acquario in azione, ricordo che l'acqua è (50% osmosi e 50% rubinetto) . Ho notato che sul tronco di legno c'è una patina trasparente se ci passi il dito è scivoloso..
Visto che ho già avviato, ho sentito che esistono anche delle piante che non vanno necessariamente piantate ma bastano essere attaccate a dei legnetti, concordate? potrebbero andare bene? aiuterebbero l'abbassamento di nitrati e nitriti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11663 seconds with 13 queries