![]() |
Mia esperienza, poi ogni vasca fa storia a sè:
wurdemanni inseriti da 4 mesi... avranno anche mangiato qualche aiptasia, ma sono leennttiiiiii!!!!! Ogni tanto li trovo mentre spio la vasca con la torcia elettrica a luci spente... ed esclamo ogni volta "toh, non sono morti allora!!" Invisibili. Col tomentosus ho risolto 2 anni fa un'infestazione di majano e giusto nell'ultimo mese un'infestazione di aiptasie. Il brutto del tomentosus è che finite le aiptasie si dedica ad altri coralli. a dire il vero in vasca mia si dedicava alla tracky in contemporanea con le aiptasie e ho rinchiuso la tracky sotto una gabbietta. Ora che ho tolto il tomentosus, ho tolto anche la gabbia e la tracky è in perfetta forma. Il bello del tomentosus è che c'è sempre un qualche appassionato/amico che ha bisogno di liberarsi dalle aiptasie. Quello che avevo fino a tre giorni fa arrivava dalla vasca di un amico e ora è finito nella vasca di un altro amico bisognoso di liberarsi dalle aiptasie. Altra cosa bella, il tomentosus è uno dei pochi pesci che si riesce a ripescare anche senza dover smantellare la rocciata. |
è diventata grigia.... e ora che faccio? che vuol dire che è grigia? gli ho tolto una vita come nei giochi ? XD quante vite ha questa infame?? XD
|
In genere i wurdemanni le aiptasie grandi non le predano...
------------------------------------------------------------------------ Se è grigia vuol dire che l hai centrata!! Dovrebbe liquefarsi e dovrebbe sparire in poco tempo! |
Esatto game over
|
Ho un problema con un aiptasia. Ne ho una che è piccina, ma è vicina alla bocca della tridacna. Come faccio a rimuoverla senza che la tridacna ne risenta ? è appena di lato, un po' piu fuori del bordo . ma quando la tridacna stende il mantello, ogni tanto ci si avvicina e si ritrae da quel punto. per il resto, sta aperta.
Potete aiutarmi ? |
Ciao,la tridacna è già fissata alla roccia?
|
no ancora non è fissata.
|
Allora spostala momentaneamente,poi siringa l'aiptasia con l'aceto,una volta che la bestia è sciolta rimetti la tridacna al suo posto.la difficoltà nel siringare le aiptasie è che devi essere molto veloce o appena sentiranno lo spostamento dell'acqua provicato dalla mano si chiudono.l'ago deve entrare bene dentro l'animale mentre è completamente estriflesso
|
Ok, tento. ma siamo sicuri che l'aceto poi, non infastidirà la tridacna ? chiedo perchè ripeto, è proprio sulle sue "labbra" la bestiaccia >.<
cioè, io prendo la tridacna, spero che si chiuda poi, quando è sigillata siringo d'aceto la bestia ? ho capito bene ? |
Ma l'aiptasia è sulla tridacna??non lo avevo capito.pensavo vicino tipo sulla stessa roccia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl