AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   costruzione vasca 200L per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44874)

pani 21-07-2006 14:44

ora la versione definitiva
vista da destra,centro e sinistra http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1360_316.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1358_960.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1361_102.jpg

pani 21-07-2006 15:01

naturalmente l'acqua e' un bel torbidone -28d# aspetto con calma che schiarisca;
sto inserendo i batteri della SHG e i valori dell'acqua sono:
cond. 270us
gh 6
kh 4
ph 6.8 ( #24 mi aspettavo un valore piu alto ma penso sia dovuto al legno nuovo [quello con le striature] che rilascia acidi umici e ingiallisce l'acqua)
no2 0,1mg/l
no3 assenti....per ora :-D

il pratiko 400 mi sembra un po rumoroso -28d# (ero abituato al rumore impercettibile della pompettina semplice nel filtro interno della vecchia vasca);
qualcuno ha accorgimenti per ridurre il rumore??pensavo di inserirlo in un altro bidone imbottendo tutto con stracci e coperte....anche in vista della stagione invernale; puo funzionare?
ah dimenticavo, ho impostato il flusso dell'acqua attraverso il "rubinetto" sul coperchio del pratiko a meta tra la posizione di massimo flusso e flusso chiuso ;va bene?

Ute1 22-07-2006 09:56

e mi sa che l'eccessivo rumore è dato proprio da questo fatto. Almeno i miei filtri esterni . Appena gli regolo il flusso in uscita fanno piu' rumore . Cmq stai andando bene . Ma la lasci solo così la vasca o aggiungi qualche altra pianta ??

pani 22-07-2006 15:57

grazie SCARLET, sta diventando quasi un dialogo tra me e te sto post.. :-))
Quote:

Ma la lasci solo così la vasca o aggiungi qualche altra pianta ??
e io mi aspettavo di vedere scritto che avevo messo troppa roba e cera poco spazio per il nuoto..... :-D
penso solo di inserire un po di lemna minor in superficie e poi le microsorium e anubias cresceranno.... nel vecchio acquario con un po di co2 mi avevano invaso tutta la vasca e facevano piantine nuove dalla pagina inferiore della foglia -05 .
rumore filtro:
proverò a non strozzare il flusso per qualche minuto per vedere se il rumore diminuisce;
penso che il rumore sia prodotto dalle palette della girante #24
eventualmente si potrebbe provare a montare per esempio la girante di un pratico 200#300 (penso piu piccola) che ha una portata inferiore e quindi si evita di strozzare il flusso????
dovrebbe diminuire il rumore cosi , che dite??
nessuno ha fatto esperimenti in merito???

pani 23-07-2006 14:34

un'altra domanda:
va bene la posizione dei tubi di imbocco e sbocco del filtro in vasca??
se si procedo a fare i fori nell'ultimo pezzo di coperchio per completare la copertura della vasca...

reizel 25-07-2006 21:04

Quote:

Originariamente inviata da pani
un'altra domanda:
va bene la posizione dei tubi di imbocco e sbocco del filtro in vasca??
se si procedo a fare i fori nell'ultimo pezzo di coperchio per completare la copertura della vasca...

Secondo me puo' andare bene, la vasca non e' lunghissima quindi vanno bene anche tutti e due sullo stesso lato corto, e poi l'uscita l'hai direzionata bene che si crea certamente una buona corrente d'acqua..

pani 29-07-2006 21:07

aggiorniamo i valori:
cond 315us
ph 7,2
no2 0,2mg/l
no3 10mg/l
domani faro' il primo cambio di 20#25 L

pani 15-08-2006 23:17

la vasca e' praticamente pronta per ospitare i discus;
cond=260us ph=6,8 gh=6 kh=4 t=28° no2=0,025mg/l no3=0
da quasi due settimane ho inserito un branchetto di cardinali.
Mettero' della lemna minor in superficie e avrei anche intenzione di mettere un'anubias nana tra il sasso centrale e il legno di sinistra appena sopra la sabbia; che dite??

Hansel 15-08-2006 23:31

..purtroppo sono arrivato troppo tardi.
Il tempo di farti i complimenti per questo allestimento dalla lastra al discus-
Non c'è altro da aggiungere. #25

Federico Sibona 16-08-2006 11:26

Permettimi qualche critica che spero costruttiva.
C'è qualche motivo valido per non piegare direttamente il tubo verde di ritorno del filtro e far percorrere all'acqua tre gomiti a 90 gradi oltretutto con diametro inferiore?
Ho letto che il Microsorum è una pianta semiemersa, probabilmente messa così in alto in piena luce non tarderà ad emergere ed a bruciarsi sui neon.
Non mi piace molto quella pietra (se è una pietra) forata messa così diritta, ma questo è questione di gusti.
Naturalmente tutto ciò per trovare il pelo nell'uovo e nulla toglie al fatto che il tuo lavoro è stato eccellente e razionalmente impeccabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12811 seconds with 13 queries