![]() |
Pianta immediatamente la calli senza aspettare e se puoi vai di protocollo ada.
Io ho avviato la vasca ottobre 2013 solo con calli ed ora è un gran bel tappeto verde!!! Inviato dal fondo della mia vasca!! |
Mato, il discorso è questo:
seachem avanzato non serve. Perchè quello che inserisci con l'avanzato (cioè quei due flaconi nitrogen e phosphorus), è praticamente (per un buon periodo di tempo) rilasciato dall'amazonia, quindi non serve effettivamente. Però il problema è anche che il potassium seachem è solfato di potassio, mentre l'ADA è bicarbonato...E aiuta anche a reintegrare il KH mentre l'amazonia si satura. Io insomma userei la linea ADA. Anche io pensavo di poter usare la linea seachem, ma sinceramente ad analisi più approfondite, meglio usare (a meno che non si è proprio esperti (esperti veri!) in questo campo). Alla fine il costo non è eccessivamente maggiore (anche se lo è un po'): Brighty K obbligatorio, da subito. Step 1 dalla 4ª settimana ECA dall'inizio del terzo mese, dopo due mesi insomma, forse potresti anche evitare ECA senza rosse, ma è Ferro, e negli step ce n'è molto poco rispetto a ECA. io lo userei anche perchè dubito che userai solo vallisneria e ceratophyllum vista l'attrezzatura. Poi Step 2 dall'inizio del quarto mese al posto di step1. E il resto diventa poi effettivamente non utile. Green Gain molti testimoniano un aiuto, uno sprint post-potatura, ma essenzialmente non è che chi pota e non usa green gain non ha una ripresa ottima delle piante :-)) Brighty Lights e Shade, sono facoltativi, e puoi evitarli... anche se l'utilizzo non è certo sconsigliato. Sono elementi in traccia... lights dichiarato per hemianthus glosso e simili. shade per le epifite bolbitis anubias microsorum... ecc. ------------------------------------------------------------------------ Poi al riempimento e ai cambi ci hai pensato? Niente acqua di rubinetto da sola, osmosi e rubinetto o comunque osmosi e sali. Anche se va detto che i sali contengono solo calcio e magnesio e praticamente l'amazonia avrebbe da assorbire solo quei sali che appunto "assorbe", mentre con il rubinetto avrebbe meno calcio e magnesio (dipende anche però dall'acqua del tuo rubinetto, che magari è piena di calcio) da assorbire, in quanto l'acqua appunto avrebbe "disciolto anche altro". L'amazonia acidifica. Ok, lo saprai. Assorbe carbonati e rilascia azotati e un po' di fosfati, e lo saprai. ma non per questo va usata solo acqua di rubinetto a kh e gh elevati, perchè praticamente ne assorbe ancor di più avendone così tanti disponibili. La conclusione è una sola: l'amazonia si satura prima, troppo in fretta, e anche se non cambia più i valori, e può essere positivo, il risultato sarebbe solo uno: il granello si sfalda molto presto rispetto al dovuto e il rischio fanghiglia dopo appena 5-6 mesi è assicurato. |
Allora... Partiamo dal discorso amazzonia... So bene come funziona, la uso con molto successo in 10 dei miei attuali 12 caridinai.. è un fondo che adoro... Logicamente non va saturato, per i cambi uso osmosi + sali, sono già attrezzata di impianto a 5 stadi... Sali non mancano, dai sera ai salt gh+.. Quindi penso siamo apposto! Per partire userò l'acqua di un acquario gia avviato, che al momento è vuoto in attesa di riallestimento..
Sulla piantumazione, sicuramente piantumerò molto fin da subito... Probabilmente mettero del cerato per aiutare nella fase iniziale onde evitare alghe... Tornando sulla fertilizzazione.. Io vorrei partire da subito con ada, il mio problema è che sono pieno di fertilizzanti seachem e buttarli o comunque regalarli mi secca parecchio... Per qualche mese sarei apposto, poi una volta finito questo passerò gradualmente ad ada... Ho anche parecchi prodotti della azoo, ma purtroppo quelli penso li "buttero"... Dite che non è fattibile? |
beh se hai molto seachem prova a venderlo qui sul mercatino... vedi che ci riesci #70
per il fondo, l'ho precisato, meglio dirlo che non si sa mai, non sapevo ovviamente che già lo utilizzavi ;-) per la piantumazione, si, piantuma subito, è pure più comodo piantumare a vasca vuota ;-) |
Quote:
Fino ad ora ho piantumato sempre a vasca piena, proverò a farlo anche a vasca vuota ;-) |
beh scusa, ma io attenderei un po' di più senza avere fretta....
Seachem non è studiato per l'amazonia come l'ADA. E' l'avvio la fase più delicata con allestimenti ADA, per questo ritengo forse opzione più corretta usare in avvio ada e semmai dopo mesi se ti va di sperimentare, seachem... |
Quote:
|
lo so che vuoi partire e sicuramente muori dalla voglia.
Ma te lo dico perchè so cosa provi, per questo ti dico: non ti far fregare dalla voglia di partire, a rimpiangere dopo è peggio, ad aspettare ora invece non ci rimetti niente. p.s. io anche piantumavo a vasca piena. ma l'esperienza a vasca vuota, riempendo abbastanza la vasca e non aggiungendo pian piano, l'ho trovata fantastica. E' chiaro che se metti piante a stelo, poi potando dovrai ripiantare, ad esempio. Sennò prendere direttamente tutte le piante (a meno che non se ne disponga) necessarie senza dover ripiantare le talee.... beh penso costerebbe quasi quanto la vasca :-D e sia pressochè impraticabile non solo economicamente, ma anche proprio "tecnicamente" |
Qualche pianta ho gia, qualcosa prenderò... poi logicamente le potature le pianterò nuovamente per infoltire la vegetazione...
comunque vediamo, spero di vendere tutti i fertilizzanti, metterò anche quelli azoo a sto punto... Xo ho il dubbio che non riuscirò a darli via.. |
Avendomi quasi convinto ad utilizzare ADA, ho dato un' occhiata al manuale...
Parto come detto da ADA quindi Bright K, Step 1, Special Light e Phiton Git? Dopo aggiungo ECA e passo allo Step 2... Green Gain c'è l'ho già, ma comunque prenderei il pacchetto da 500ml sul sito che conviene e ne avrei 2, magari uno lo tengo da parte.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl