AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CITES .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44480)

pupix 25-05-2006 16:56

Tratto da :

Circolare esplicativa ai fini dell’applicazione del Decreto 8 gennaio 2002, del
Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio di concerto con il Ministro
delle Politiche Agricole e Forestali concernente l’istituzione del registro di
detenzione degli esemplari di specie animali e vegetali (G.U. n.15 del 18 gennaio
2002).

...

2. SOGGETTI TENUTI ALLA COMPILAZIONE DEL REGISTRO


....

- i detentori di animali e piante che esercitano una forma di alleva mento non finalizzata allo sfruttamento commerciale degli esemplari ottenuti, sono esentati dalla compilazione del registro. Qualsiasi forma di alienazione a titolo oneroso, ivi comprese la locazione, la permuta o lo scambio di esemplari, deve essere sottoposta a registrazione. Sono pertanto tenuti alla compilazione del registro tutti gli allevatori o detentori di animali e piante che abbiano finalità commerciali o che vendono, scambiano, permutano o affittano esemplari;

... Fine ...

le ultime due righe sono interessanti ;-)

fa69 25-05-2006 17:31

il regalo non è niente di tutto ciò

pupix 25-05-2006 17:34

Quote:

Originariamente inviata da fa69
il regalo non è niente di tutto ciò

in teoria è esente, ma in realta spesso io regalo una talea a te e tu ne regali una me ... scambio ...

se esente se regali solo e sempre, se fai anche solo 1 scambio devi avere il registro ..

fa69 25-05-2006 17:41

regalo sm. [sec. XVI; dallo spagnolo regalo, propr. dono al re]. Ciò che si regala, specialmente in occasione di particolari ricorrenze; dono: un regalo gradito; fare, ricevere un regalo; portare in regalo delle caramelle. Fig., atto gradito, favore: mi farai un regalo a venire; fammi questo regalo
se io ti faccio un regalo e tu me ne fai uno sono due regali
scàmbio sm. [sec. XIV; da scambiare].1) Atto, effetto dello scambiare o dello scambiarsi, cioè del dare una cosa ricevendone un'altra in cambio: scambio di merci, di saluti, di insulti; i belligeranti concordarono fra loro uno scambio di prigionieri; scambio culturale, il complesso delle iniziative
se in ti dò una cosa in cambio di un altra e uno scambio

VOGLIO UN AVVOCATO

pupix 25-05-2006 17:43

Quote:

Originariamente inviata da fa69

VOGLIO UN AVVOCATO

ne abbiamo bisogno tutti !

forse e dico forse, avessimo un'associazione "nazionale" si potrebbe pensare a concordare con la forestale una modalità di sanare la situazione attuale ...

zefiro 25-05-2006 18:14

in effetti l'idea di un'associazione nazionale non sarebbe male..

CALCA 26-05-2006 13:42

Sfido chiunque a dimostrare se io ti ho regalato un pezzo o se ce lo siamo scambiati!!!!

Se mai il problema può nascere se trovano scritto su un post : vendo talea...... a quel punto l'hai scritto da solo!

fa69 26-05-2006 14:18

se i vostri coralli non hanno il cites voi siete punibili per legge. io sono disposto a ricevere tutti i vostri coralli e assumermi quindi ogni responsabilità circa la detenzione. GIURO CHE NON NE FUMO NEANCHE UNO

zefiro 26-05-2006 14:23

penso sia come gli mp3 io regalo/passo un mp3 a te...per la legge è scambio illegale se io non ho la copia originale siae..
se ti dò la talea devo darti anche il codice..se ce l'ho in mio possesso..altrimenti non siamo a norma di legge..
poi se mi vuoi regalare qualcosa per la gentilezza idem con patate..talea e codice..questo suppongo per monitorare meglio gli animali e gli spostamenti..se un animale muore cosa si fà?
si dovrebbe denunciare?
Quel che mi domando a proposito dello scambio online del vivo..potrebbero teoricamente farci una visitina a casa e richiederci i codici dei pezzi nelle vasche risalendo dai nostri annunci?
a quel punto visto l'esiguo numero di noi che hanno la registrazione cites in regola..sarebbero grossi problemi a mio avviso.. #13 -28d#

pupix 26-05-2006 14:47

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
penso sia come gli mp3 io regalo/passo un mp3 a te...per la legge è scambio illegale se io non ho la copia originale siae..
se ti dò la talea devo darti anche il codice..se ce l'ho in mio possesso..altrimenti non siamo a norma di legge..
poi se mi vuoi regalare qualcosa per la gentilezza idem con patate..talea e codice..questo suppongo per monitorare meglio gli animali e gli spostamenti

si esatto, considerando che parliamo di animali "protetti" e gestiti da una convenzione internazionale

Quote:

..se un animale muore cosa si fà?
si dovrebbe denunciare?
Tieni lo scheletro, e se hai il registro, ne registri la morte

Quote:

Quel che mi domando a proposito dello scambio online del vivo..potrebbero teoricamente farci una visitina a casa e richiederci i codici dei pezzi nelle vasche risalendo dai nostri annunci?
a quel punto visto l'esiguo numero di noi che hanno la registrazione cites in regola..sarebbero grossi problemi a mio avviso.. #13 -28d#
E' proprio questo il problema da affrontare: forse visto e considerato che vogliamo andare verso un'acquariologia matura e consapovele, potremmo iniziare mettendoci in regola con disposizioni di legge, al di là della valutazione se siano giuste, facilmente applicabili ecc...

Partire dal presupposto "vengano a dimostrare il contrario" mi sembra aggirare la legge, quando forse è più semplice mettersi a posto.

Il DB di acquaportal potrebbe essere una fonte di informazioni preziose per le autorità :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08370 seconds with 13 queries