AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestire un acquario da 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444760)

DanieleMc 28-01-2014 01:21

ho provato a cercarli ma non li ho trovati...ho trovato solo pesi con enormi denti...#30
Magari se riesci a postare qualche foto magari riesco a capire meglio....e adesso che abbiamo scelto la tipologia di pesci e sappiamo i valori dell'acqua...possiamo scegliere le piante e la predisposizione magari anche qualche legno...qualche muschio...e qualche bel nascondiglio...per l'immagine che ho postato possiamo farlo bello in quel modo?

T_M 28-01-2014 01:53

Complimenti per l'acqua a disposizione...
Verrei una volta al mese a ricaricare.

Se ti interessano i trifasciata, ascolta quanto detto da ale87tv, ipotizzando m+f e max 5 Otocinclus.

Hai un filtro interno, che porta via spazio e se non ricordo male, al suo interno riserva metà spazio al riscaldatore.
Prova a vedere se puoi sfruttare lo spazio del riscaldatore per inserire altro materiale filtrante.
Il riscaldatore se hai mediamente 20\22 gradi in casa, potresti anche non usarlo.

Ora ti converrebbe fare una bella ricerca nel forum digitando "trifasciata" , leggendoti le esperienze di allevamento di chi ti ha preceduto.

Scoprirai così che si tratta di uno splendido pesce, con cure parentali e comportamento moderatamente aggressivo, che necessita di sabbia sugar size e di allestimenti che richiedono numerosi anfratti e zone protette.

Buona lettura.

Ciao

DanieleMc 28-01-2014 01:58

Per me non c'è problema sei il benvenuto e poi mi spiegheresti anche molte cose sull acquario#70
Te la spedirei anche, ma verrebbe a costare una fortuna tra spese di spedizione e il peso dell'acqua stessa:-D:-D:-D:-D:-D
Non navighiamo molto con la mente..pensiamo al da fare...per le piante avete qualche idea???anche per la predisposizione...per la ghiaia il fertilizzante...

T_M 28-01-2014 02:12

idee ce ne sono e molte.
ma fidati, prima controlla i 3d sul forum dedicati ai trifasciata, troverai molte info.
se cerchi anche sul web, troverai molte rappresentazioni di layout idonei.

Prova a farti una tua idea di massima e poi ne torniamo a parlare insieme.

Questo momento, ovvero quello del reperimento di informazioni e della scelta del materiale, è forse il più bello.
Maturi una tua idea di allestimento, ti confronti, scegli cosa usare, e poi gironzoli per i vari negozi \serre\natura per trovare i legni, le pietre e la sabbia idonea al tuo allestimento.

Prima però leggi tanto, aiuta a non sbagliare.

#70

DanieleMc 28-01-2014 02:38

Mi sono informato nel modo in cui vivono...come vogliono l'abitat il corteggiamento la riproduzione i nascondigli e come si comporta la femmina con gli avanotti..a quest punto ho 2 domande da fare
1)ho letto sempre che la sabbia di colore chiaro ai nostri amici da fastidio..vero o falso? la sabbia sugar size è chiara...ce ne sono scure?
2)ipotizziamo che io nella mia vasca metta 1 maschio 2 femmine...e cominciano a sfornare avanotti perche la temperatura è giusta ed il ph anche...dove li metto poi io questi avanotti una volta gradi?dovrei fare un altro acquario...

Robi.C 28-01-2014 08:22

O li dai a un negoziante o li regali qui sul forum a qualcuno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 28-01-2014 10:30

li regali via ;-)

esiste sabbia di tutti i colori, va bene da ambrato a più scuro :-)

T_M 28-01-2014 12:30

Quote:

Originariamente inviata da DanieleMc (Messaggio 1062298665)
Mi sono informato nel modo in cui vivono...come vogliono l'abitat il corteggiamento la riproduzione i nascondigli e come si comporta la femmina con gli avanotti..a quest punto ho 2 domande da fare
1)ho letto sempre che la sabbia di colore chiaro ai nostri amici da fastidio..vero o falso? la sabbia sugar size è chiara...ce ne sono scure?
2)ipotizziamo che io nella mia vasca metta 1 maschio 2 femmine...e cominciano a sfornare avanotti perche la temperatura è giusta ed il ph anche...dove li metto poi io questi avanotti una volta gradi?dovrei fare un altro acquario...

Ciao, ho piacere che ti stai documentando, è il modo migliore per ospitare i tuoi futuri coinquilini.


Per quanto riguarda la sabbia, io solitamente utilizzo sabbia sugar size ambrata, alle volte ho utilizzato quella più chiara, altre volte la sabbia indiana che è decisamente più scura.
Tieni conto che anche prendendo sabbia chiara, durante il solo mese di avviamento ti si sporcherà causa foglie morte, alghe ecc, quindi di fatto si scurisce in breve tempo.
C'è a chi non piace vedere sabbia sporca, quindi la cerca scura, talvolta addirittura inserendo ghiaino nero, a me tendenzialmente non dispiace quindi la uso prevalentemente chiara.
Per il fondo, da un incredibile senso naturale mischiarci lasciando anche insabbiate foglie di quercia o catappa, unico problema che sfaldandosi rilasciano tannini acidificantoti un po l'acqua in modo naturale.
Partendo tu da un valore già basso, ed essendo non molto il volume d'acqua, probabilmente farei a meno.
I trifasciata sono dei Substrate spawner , ovvero depongono su substrato nelle cavità tra i vari legni e rocce che trovano nel loro ambiente.
Quindi ti serviranno dei legni adeguati sia per suddividere la vasca, sia per dare protezione e fornire nascondigli ideali sia per la riproduzione che per la difesa.
Pensa a come vuoi allestire la vasca, se vuoi realizzare un nucleo centrale di legni e ripari, uno solo ampio laterale oppure due laterali con la parte centrale un po più libera.
A questo punto devi pensare alle piante. Decidere che piante vuoi ti fa capire che illuminazione ti serve, se ti è sufficiente la tua da 15 w o se devi aumentare il wattaggio litro.
Puoi scegliere se utilizzare sono piante del bacino geografico di pertinenza oppure scegliere a piacere.
Se utilizzare magari per lo più epifete tipo microsorum e muschi o meno.
Il consiglio, essendo la tua prima vasca è quello di avere un mix adeguato tra piante galleggianti, facili piante a crescita rapida, piante epifite, e magari qualche muschio che ti può risultare utile per l'approvvigionamento di microfauna per i primi giorni degli avanotti.

Per i piccoli nati, il bello dei ciclidi nani sono proprio le cure parentali, quindi li vedrai crescere con i genitori.
Diventati sufficientemente grandi, puoi o metterti d'accordo con un negoziante oppure postare con un po di anticipo sul forum la disponibilità dei tuoi nati, distribuendoli qui.
Dubito che non ci siano appassionati interessati ai trifasciata.

Buon lavoro

Ciao

DanieleMc 28-01-2014 12:31

Ok perfetto...La sabbia ho letto che per i trifasciata deve essere molto fina....per le piante e la dispisizione cosa mi consigliate?Magari partimo da dietro con quelle a crescita veloce poi quelle con crescita media e se posso inserire qualche legnetto con del muschio...o qualche nooce di cocco....ditemi voi esperti

DanieleMc 28-01-2014 13:24

Adesso che parliamo di piante vorrei parlare dell'illuminazione...ho deciso di cambiare il neon dell'acquario e metterlo uno più grande invece che da 15 w t8 lo metterò da 24 t5.
La domanda è...ne aggiungo un altro da 24 t5 o ne lascio uno solo?perche se faccio il calcolo watt/litro con il 15 watt sono a 0.25 e mi sembra pochissimo mentre con 1 da 24 sono a 0.4 ed è nella norma diciamo, altrimenti ne aggiungo un altro 2 da 24 e arrivo a 0.8 watt/litro...cosa ne dite?mi aiuterebbe sulla scelta delle piante aumentando la luce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20888 seconds with 13 queries