AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carbonio liquido: è inutile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444190)

tommaso83 06-02-2014 16:19

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062311132)
Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062311112)
...........Ciò vuol dire che se alla pianta rendo disponibile la gluteraldeide, gli concedo una scorciatoia (in termini di spesa di ATP) per la produzione di carboidrati e amidi.

e mamma seachem, con quel cacchio di isometro, credo che sia riuscita a farla ancora più breve, quindi meno dispendiosa, da punto di vista energetico, per le piante.

Non volermene Tuko... Isomero, non isometro... altrimenti non ci si capisce. #13

Qualcuno ha trovato la concentrazione di glutaraldeide nel prodotto Seachem?
Essendo quello della Seachem un isomero polimerizzato, c'è la possibilità che sia meno reattivo e quindi meno tossico della glutaraldeide..

#24

TuKo 06-02-2014 18:15

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062311203)
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062311132)
Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062311112)
...........Ciò vuol dire che se alla pianta rendo disponibile la gluteraldeide, gli concedo una scorciatoia (in termini di spesa di ATP) per la produzione di carboidrati e amidi.

e mamma seachem, con quel cacchio di isometro, credo che sia riuscita a farla ancora più breve, quindi meno dispendiosa, da punto di vista energetico, per le piante.

Non volermene Tuko... Isomero, non isometro... altrimenti non ci si capisce. #13

e perchè? hai fatto benissimo!! il fatto è che la vasca oltre a guardarla ..l'ascolto anche. ;-)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062311203)
Qualcuno ha trovato la concentrazione di glutaraldeide nel prodotto Seachem?
Essendo quello della Seachem un isomero polimerizzato, c'è la possibilità che sia meno reattivo e quindi meno tossico della glutaraldeide..

#24

può darsi ma di questo non vi è certezza. Quando fai troppe domande sia sul loro supporto, che di persona in qualche fiera - anche internazionale -, quando vai troppo in "profondità" si rifuggiano dietro il segreto industriale e al brevetto della loro scoperta. Fatto sta che quel prodotto è l'unico che ha il tappo di sicurezza, particolare assente negli altri prodotti della stessa casa. Chissà se i propduttori di soluzioni analoghe, quindi con gluteraldeide, hanno usato quest'accortezza?

tommaso83 07-02-2014 11:29

In teoria, se la molecola o la sua sintesi è brevettata, dovrebbe essere di pubblico dominio, cioè basta conoscere il numero di brevetto e si può leggere tutto.. Se si tratta di segreto industriale invece è tutta un'altra cosa... #24

Ho trovato in laboratorio una boccetta di soluzione al 25% di glutaraldeide.. E su un post USA che la concentrazione di glutaraldeide (o del suo isomero ciclico polimerizzato) nell'excel dovrebbe essere del 2.5%.

Però ho anche letto che la glutaraldeide al 2.5% in acqua è usato come disinfettante in ambito ospedaliero..

Com'è possibile che sia un disinfettante (quindi un ammazzabatteri) e una fonte di carbonio utile per la vasca (solitamente anche cibo per i batteri)?

Qualcuno si fa la soluzione di glutaraldeide in casa? Inutile dire che la pericolosità del prodotto mi sembra comunque elevata, e nonostante abbia una certa dimestichezza con i prodotti chimici per lavoro, non sono molto sicuro del suo inserimento in vasca.. #24

Entropy 07-02-2014 12:24

Secondo la scheda di sicurezza della glutaraldeide, una concentrazione del 2,5% risulta Xn, ossia nocivo per inalazione, ingestione e contatto. Mi sembra assai per un prodotto fertilizzante per acquari..... #24

Limiti di concentrazione:
C ³ 50% T; R 23/25 - 34 - 42/43
25% < C < 50% T; R 22 - 23 - 34 - 42 / 43
10% < C < 25% C; R 20/22 - 34 - 42/43
2% < C < 10% Xn; R 20/22 - 37/38 - 41 - 42/43
1% < C < 2% Xn; R 36/37/38 - 42/43
0,5% < C < 1% Xi; R 36/37/38 - 43

tommaso83 07-02-2014 12:32

Concordo perfettamente.. è per questo che chiedevo indicazioni e sono perplesso..

Essendo un forum esterno, immagino che non sia consigliabile postare il link alla discussione..

Entropy 07-02-2014 12:41

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062312269)
Concordo perfettamente.. è per questo che chiedevo indicazioni e sono perplesso..

Essendo un forum esterno, immagino che non sia consigliabile postare il link alla discussione..

Se il sito è americano, non credo proprio ci siano problemi.....

tommaso83 07-02-2014 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062312285)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062312269)
Concordo perfettamente.. è per questo che chiedevo indicazioni e sono perplesso..

Essendo un forum esterno, immagino che non sia consigliabile postare il link alla discussione..

Se il sito è americano, non credo proprio ci siano problemi.....

Il link è questo:

http://www.aquariacentral.com/forums...erd)-substitue

Da quello che ho capito l'utente parla proprio di glutaraldeide al 2.5% ma magari ho capito male io..

Entropy 07-02-2014 13:22

Anch'io ho capito che il tizio comprava su ebay la glutaraldeide e poi si faceva da solo una soluzione al 2,5%.

tommaso83 07-02-2014 13:34

Se l'excel fosse quello (come il tizio asserisce) andrebbe venduto etichettato come nocivo... Cosa che mi pare altamente improbabile.. #24

Entropy 07-02-2014 13:54

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062312350)
Se l'excel fosse quello (come il tizio asserisce) andrebbe venduto etichettato come nocivo... Cosa che mi pare altamente improbabile.. #24

Non credo ci sia quella %. Perchè, almeno per la legge italiana, concentrazioni superiori allo 0.5% di glutaraldeide devono essere debitamente scritte sull'etichetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11680 seconds with 13 queries