AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Melanotaenia praecox in 110 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443115)

Neon89 31-01-2014 19:01

Grazie VLADEN ma ne ho già fin troppe... :):):)

Ho delle Helena da dar via....

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Neon89 04-02-2014 14:22

Aggiornamento : tutto procede nella norma , mangiano e sono belli attivi rincorrendosi tra di loro... Ora vorrei iniziare a pensare alla riproduzione , cosa dovrei fare?? Perchè ci sono almeno 2 femmine che sono adulte insieme ad altri maschi , ma non le vedo con la pancia gonfia o altri sintomi... Si tratta solo di aspettare?? O posso indurli io?? Quali sono i sintomi che preannunciano una covata?? e cosa dovrei fare in tal caso??

Luca_fish12 04-02-2014 21:00

Ciao Neon, considera che sicuramente avranno già deposto da qualche parte, anche se non ti sei accorto.
Questo perchè le Melanotaenie, come in generale i pesci arcobaleno, sono dei continuous spawner, ovvero non depongono le uova in un'unica covata ma depongono poche uova alla volta, ma lo fanno anche ogni giorno.
Magari una volta 2 uova, il giorno dopo 5, il giorno dopo ancora 1...così via.

Per questo le femmine non hanno mai la classica pancia gonfia di uova come altri pesci :-)

Per recuperare queste uova, non dovrai far altro che mettere in acquario un paio di mop, e controllarli dopo un paio di giorni!
E' scritto tutto in un articolo che ho fatto qualche tempo fa, lo trovi in questa sezione ;-)

Neon89 04-02-2014 22:40

Ahhh ok , grazie dell'informazione... Un paio di mop?? Sarebbero scusa?? Intanto vado a leggere l'articolo...

Luca_fish12 04-02-2014 22:43

E' tutto spiegato lì! :-))

Ho scritto apposta quell'articolo perchè serve per riprodurre le varie specie di pesci arcobaleno!

Neon89 04-02-2014 22:56

Si grazie , lo sto leggendo e capendo ora tante cose!!! I miei complimenti per l'articolo... Una cosa , io non ho un secondo acquario o nursey che sia , dove posso mettere le uova che preleverò??... Mi posso comprare una di quelle bruttissime sale parto che usano per i poecilidi o non va bene??

Luca_fish12 04-02-2014 22:59

Per far schiudere le uova puoi usare una semplice vaschetta in plastica (tipo quelle ikea o simili) oppure un contenitore per alimenti, che puoi mettere immerso in acquario così da mantenere la stessa temperatura. Altrimenti con un piccolo riscaldatore va benissimo una vaschetta qualsiasi :-)

Questo servirà per i primi 3/4 mesi di svezzamento (dipende dalla crescita), e visto che fino a che vorrai riprodurre questi pesci sarà in funzione, io ti consiglio di utilizzare una vaschetta "stabile" :-)
Con pochi € metti su una nursery con i fiocchi ed è molto pratica!

Luca_fish12 04-02-2014 23:00

Per farti un esempio, questa vaschetta costa 1€ ed è perfetta per lo scopo! ;-)

Neon89 04-02-2014 23:04

Ahh ok , perfetto allora , dovrò mettere il riscaldatore e basta giusto?? Un ultima cosa : In base alle tue conoscenze per i miei preacox mi consigli un mop galleggiante o che vada sul fondo ??

Luca_fish12 04-02-2014 23:12

Nella vaschetta metti un riscaldatore fino alla primavera, poi lo stacchi. Sarebbe utile anche un piccolo filtrino ad aria, altrimenti puoi fare i cambi molto vicini (tanto con pochi litri il cambio è una sciocchezza).

Per quanto riguarda il mop per le melanotaenie io lo userei galleggiante. Comunque è buona norma fare i mop lunghi quanto la colonna d'acqua, in modo che anche se galleggia arriva a toccare il fono ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15739 seconds with 13 queries