AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Non sapevo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441282)

gian.luca 01-01-2014 21:18

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062267807)
Vado a vedere subito. Bisogna iscriversi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ci sono 500 euro di differenza con garanzia italiana

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

La pena che devono pagare i nikonisti, la tassa alla nital.
Peggio pe voi :-D

Scherzi a parte, informati su cosa cambia veramente.
Non conosco i centri assistenza nikon, non posso aiutarti, ma magari qualche nikonista qui sul forum te lo sa spiegare se vale la pena o meno, certo che la differenza è tanta roba.

bigjim766 01-01-2014 21:19

Ma tu da esperto che dici Nikon o Canon

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 01-01-2014 21:27

Sono validissime entrambe.
A quel livello c'è da scegliere tra 5dIII (io ho la 5dII) in canon o la d800 nelle due versioni nikon.
Sono in canon e son contento di esserlo per alcune lenti (50L, 24tse II, 135L, 100 L IS) alcune delle quali non hanno corrispondenza in nikon o lo hanno con caratteristiche differenti.
Analogo discorso lo può fare un nikonista, tra l'altro la d800 è l'unica con quella risoluzione.
L'assistenza canon è fenomenale, non so se in nikon è lo stesso.
I prezzi sono similari, ma canon forse viene un pelo meno.
Sui tele di norma è meglio canon, sui grandangolari, tse a parte nikon non li sa fare come canon, è meglio nikon.
Nikon garantisce maggiore compatibilità con le lenti vecchie, canon ha cambiato sistema 3 volte.
Insomma sono a casa canon e mi ci trovo bene, penso direi la stessa cosa dall'altra parte.
Se mi chiedi di canon so risponderti per esperienza personale diretta su moltissime lenti, su nikon qualcosa ti posso dire ma accettalo con riserva.

bigjim766 01-01-2014 21:29

Nikon 20/70

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tra d800 e d800e c'è una differenza sostanziale?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 01-01-2014 21:38

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062267830)
Nikon 20/70

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tra d800 e d800e c'è una differenza sostanziale?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Da quanto ne so a meno di fotografare professionalmente prendi la liscia, non hai problemi di moire e se non hai l'occhio allenato e non sviluppi con photoshop in maniera consistente non note resti tanta differenza.
Di fatto ha un filtro antialiasing "strano" diverso dal solito, scelta fatta per dare il massimo della nitidezza, ma qualche problemino in alcune occasioni viene fuori.
Mi chiedo però, che PC hai? Con un raw di quelle dimensioni o hai una bestia o invecchi a far postproduzione.
Inoltre considera la notevole variazione di angolo di campo sulle tue lenti, hai mai fotografato con una fullframe?
Per concludere, le lenti che hai son compatibili al sensore pieno?

bigjim766 01-01-2014 21:41

60 f2/8. 16/85. 150 sigma. 18/105. 18/200

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei prendere il 20/70 con questo obiettivo cosa posso fare anche macro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

geometra 01-01-2014 21:55

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062267687)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062267675)
Sto imparando ho bidogni di suggerimenti e un po mi sta aiutando il geometra orima ero una frana. Comunque pisdiami pRlare qui di foto anzi fatelo. Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maurizio hi una gomma in bocca? perchè non ho capito le ultime parole#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1062267638)
Paolo te l'ho detto se non vuoi spendere troppo il tamron 90 è perfetto ..... poi se ci prendi la mani puoi decidere di passare a qualcosa di meglio ..... sicuramente per la profondità della tua vasca sarebbe meglio il 150 ma fai a finire su un altro tipo di spesa considerando anche il fatto che con il 150 ci vuole un cavalletto decente.

maurizio giusto che c"ero ne ho approfittato di chiedere a gian.luca#70

Hai fatto benissimo Paolo .... #70

gian.luca 01-01-2014 22:20

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062267854)
60 f2/8. 16/85. 150 sigma. 18/105. 18/200

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei prendere il 20/70 con questo obiettivo cosa posso fare anche macro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Guarda è facile, le lenti che NON sono compatibili con una D800 o altra fullframe nikon sono:
lenti nikon che hanno la sigla DX nel nome
lenti sigma che hanno la sigla DC nel nome (le DG invece van bene)
Queste qui non le puoi mettere su una D800 o similare.
Occhio anche a quello che succede con l'angolo di campo.
Ora, mettendola giù semplice, il tuo 60 mm inquadra come un 90, il 150 inquadra come un 225mm.
Se prendi la D800 o similare avrai rispettivamente un 60 e un 150.
Per 20/70 intendi il 24/70?
Tecnicamente parlando si intende macrofotografia quando il rapporto di ingrandimento è superiore a 1:1 (ovvero 1 cm di un oggetto impressiona 1 cm di sensore).
Quindi tecnicamente no.
Non so quanto è il rapporto di questa lente, sicuramente molto lontano da quanto può fare una lente fissa appositamente realizzata per raggiungere quel rapporto, ma magari ha un discreto valore (in casa canon il 24-105 permette di fare qualche decente closeup).
Poi magari ci aggiungi un tubo e la situazione migliora, ma la nitidezza di una lente macro scordatela.

bigjim766 01-01-2014 22:27

Sto cambiando anche il PC ho un vecchio oentiun 3 o 4 non ricordo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi il 16/85 non posso riusarlo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mentre il 60 e il 150 si . giusto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 01-01-2014 22:31

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1062267915)
Sto cambiando anche il PC ho un vecchio oentiun 3 o 4 non ricordo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi il 16/85 non posso riusarlo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sicuro che il 18_105 e il 18-200 sono compatibili? In casa canon non lo sono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12881 seconds with 13 queries