AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   batteriosi e simili,,, che prodotti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440931)

Carmine85 25-01-2014 04:51

Il faunamor non contiene verde malachite, almeno non le formule attuali:
-blu di metilene
-violetto di genziana
-acriflavina
-fucsina
Stop


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

plays 25-01-2014 19:17

più che altro è per il betta e di emergenza, così è arrivato dal negozio e non sono sicuro sia risolto. Alcuni pensano... bè... sarà per il prossimo pesce. Mi organizzo per tempo o per imparare curarli. è un aspetto che devo approfondire, uno magari prepara l'acquario due mesi... poi il pesce è malato e può capitare...

Ho trovato cmq sia Medimor da 30 ml sia il BaKtopur 50 ml, online. Su sto sito hanno parecchia scelta http://fish.aquaristic.net/Aquarium-...um_remedy.html Uno dei due, viene sui 12-13 euro spedito, a meno non trovo o non saprei altro posto. Zooplus hanno tolto tutto, tranne Esha

Penso prenderò il medimor, è diciamo quello che mi manca tra faunamor e dessamor (acquistabili all'occorrenza). Mi sembra si avvicini al baktopur, no?

Ho qualche altra domanda:
-Il costapur invece avrebbe le stesse finalità del faunamor? a parte la questione verde malachite
-Ad esempio, per parassiti diversi da ichtyo... cosa conviene?
Faunamor o medimor? O altro? Questo è il mio sospetto sul betta. Non c'erano parassiti visibili ma sintomi... se fosse una batteriosi semplice penso prima o poi l'avrei sistemata, tra il blu di metilene, vitamine, cambi, catappa etc. Ho letto di altri parassiti che possono appunto dare sintomi.. più che vedere invasione di puntini come l'ichtyo

plays 26-01-2014 22:58

forse ho identificato la malattia... oodinium...
O cmq un parassita diverso dall'ichtyo. QUalche puntino è riapparso oggi
sempre nelle pinne piccole

Cosa consigliate di fare? Che prodotto potrei prendere?
Il medimor so che qualcosa fa con costia e simili, però se fosse oodinium?
Come sintomi riconducibili: qualche puntino, scolorimento giallino e piccola macchia grigiastra-nera (uscita oggi) sempre sotto il "mento".

Il trattamento con il blu cmq qualche utilità provvisoria l'aveva avuta.
Per sicurezza sono passato da acqua di rubinetto a osmosi+sali

grazie

eltiburon 27-01-2014 03:53

Forse il prodotto più conveniente a questo punto è il Faunamor, che è appunto quello più vicino al Costapur.

Comunque il Tetrametil- 4,4 - diammino-trifenil-carbinolo contenuto nel Faunamor mi risulta sia il verde malachite. la fucsina invece non è presente. D'accordo sul blu di metilene e l'acriflavina.
O di recente hanno cambiato i principi attivi?

plays 27-01-2014 13:52

e il Tetra contraIck è anche questo simile a faunamor/costapur? (più prenderei di scorta Tetra General tonic o Aquarium munster Medimor)

Non capisco perchè sia il contraick sia il general tonic li danno efficaci per oodinum, pur avendo composizioni diverse o senza rame, presente ad esempio nei prodotti specifici per oodinium

Carmine85 27-01-2014 19:01

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062297742)
e il Tetra contraIck è anche questo simile a faunamor/costapur? (più prenderei di scorta Tetra General tonic o Aquarium munster Medimor)

Non capisco perchè sia il contraick sia il general tonic li danno efficaci per oodinum, pur avendo composizioni diverse o senza rame, presente ad esempio nei prodotti specifici per oodinium

Ecco vedi perché non ho insistito più di tanto...dopo ti fissi e non ne esci più :D
Molti prodotti vengono riaggiornati continuamente con nuove formule o con nuovi principi...
Inoltre diversi principi come rame, formaldeide, verde malachite, permanganato, possono avere lo stesso effetto pur essendo diversi...
Ogni casa produttrice elargisce la sua ricetta....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

plays 27-01-2014 20:44

hai ragione, in parte lo so...
dipende cmq dal fatto di riuscire a identificare la malattia, o almeno se erano parassiti o batteri. Anche saper ricollegare vari sintomi non è facile. A forza di leggere (anche su AIB) e il vostro aiuto, penso di essermi avvicinato a cosa ha sto benedetto pesce :-)

Qui sul forum leggevo anche di gente che usava prodotti specifici per oodinium e poi non funzionavano... non se ne va fuori

A sto punto pensavo di prendere General tonic e Contraick (per parassiti), il negozio che ho trovato ha maggiore disponibilità di questi, anche per la scadenza. Sono validi come qualità?

eltiburon 28-01-2014 04:00

Il Contraick è valido, sul General ho sentito pareri contrastanti, io preferirei il Bactopur...

plays 28-01-2014 14:26

ok per contraick, nella descrizione del prodotto lo ritengono valido per oodinium.. o almeno spero.
Ho trovato queste indicazioni
http://www2.tetra.de/tet_internet_im...traIck%20I.pdf
Io pensavo di fare in vasca di quarantena con areatore, per il cibo o vitamine, come mi organizzo?
Cambio parziale niente mi pare di capire. In acquario serve fare qualcosa?

Se ha sintomi esterni tipo macchie, lacerazioni etc, il contraick fa qualcosa o basta il pesce sia libero dal parassita e passa col tempo?

eltiburon 29-01-2014 03:44

Se il pesce ha lacerazioni esterne, andrei piano col Contraick, che contiene formaldaeide.
Ma ora com'è la situazione? che sintomi hanno i pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09837 seconds with 13 queries