AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   allestimento AP group (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44077)

The Wizard 22-05-2006 09:56

Quote:

dal vivo un altra

Appunto... :-)) calcola che girato servirebbe a tener lontani i pesci da quella zona... e poi servirebbero le transenne e il cartellino "pericolo smontamenti" :-D :-D

Suppaman 22-05-2006 10:10

lisia81 il legno è un regalo che mi ha fatto dario!!
spero che nn gliene vorrai,ma lui nn aveva piu dove metterlo.. #12 #12 cmq lo trattero benissimo,è gia casa dell'ancy..

x il legno rek cosi da l'effetto che stia radicando in basso, copre abbastanza i tubi e mi piace molto come effetto..;-)

ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate??

Alex Carbonari 22-05-2006 10:27

Quote:

ti assicuro che schizzi non ce ne arrivano, l'uscita del pratico è messa leggermente verso il basso e a parte un leggerissimo movimento della superficie dell'acqua schizzi non ce ne sono
meglio così, parlavo per esperienza personale ;-)

The Wizard 22-05-2006 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari
Quote:

ti assicuro che schizzi non ce ne arrivano, l'uscita del pratico è messa leggermente verso il basso e a parte un leggerissimo movimento della superficie dell'acqua schizzi non ce ne sono
meglio così, parlavo per esperienza personale ;-)

;-) in ogni caso hai il merito di aver contagiato parecchie persone all'uso delle HQL :-))

Karlito75 22-05-2006 10:39

mi dite quanto spendo se voglio mettere delle lampade simili? -28d#
grazie ;-)

Suppaman 22-05-2006 10:40

con 50€ circa ti fai tutto.. parlo x 2 lampade!!!

pero devi avere un windboy disponibile!!!
io senno stavo ancora a vedere le lumachine che camminavano in vasca!! :-D :-D :-D :-D :-D

Karlito75 22-05-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate??

sono matti sti ciclidi :-D :-D :-D :-D #36# -05 #17 :-))

Alex Carbonari 22-05-2006 10:50

Quote:

in ogni caso hai il merito di aver contagiato parecchie persone all'uso delle HQL
mi fa piacere, è un genere di illuminazione molto bistrattata dall'ambiente più "elitario" dei plantofili, ma l'esperienza diretta mi ha convinto della bontà del prodotto. Un compromesso qualità/prezzo/risultati che non ha eguali.

Resta, comunque, una fonte luminosa potente che bisogna imparare a gestire, pena la comparsa di ospiti indesiderati. Anche in questo caso parlo per esperienze pregresse, all'inizio ho sottovalutato la quantità di luce e ho pagato in termini di ciano, filamentose e diatomee. L'aumento di luce DEVE essere accompagnato da una adeguata piantumazione e "management".
Su un bell'articolo comparso su www.aquagarden.it qualcuno paragonava la gestione delle vasche ad un'automobile: la fertilizzazione è il volante, la luce l'acceleratore, il substrato fertilizzato è il serbatoio. Quindi occhio a pigiare il pedale, si rischia di sbandare se la presa sul volante non è salda e sicura ;-)

Comunque la vasca è molto capiente ed i watt in proporzione mi sembrano pochi

Suppaman 22-05-2006 10:52

quindi partendo con 6 ore e in 3 settimane portarle a 9 dici che nn dovrei avere problemi?? #13 #13

Alex Carbonari 22-05-2006 10:56

dipende... partire con un fotoperiodo basso di certo gioca a tuo vantaggio. Portarlo a 9 ore in una vasca di Discus (che, peraltro, se non sbaglio non vanno molto d'accordo con le piante) o ciclidi forse è un azzardo. Nella mia vasca ci sono solo piante e tengo accese le lampade per 9 ore. Però nel tuo caso non so cosa dirti, la vasca come dicevo è grande (quanti litri?) e la luce, in proporzione, poca.
Fai come hai detto: inizia dal basso e sali gradualmente. La vasca ti dirà cosa fare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23467 seconds with 13 queries