AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema alghe a barba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436590)

kresta 14-12-2013 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062250025)
Le balls che credo siano bioballs,fan parte del biologico e non vanno toccate,devi semplicemente lavare la prima spugna
Sospendi l'integrazione dei macro per ora ed attendi che la situazione si evolva
e' normale che vi sia una ripresa iniziale delle alghe,aumentando i macro forniamo alle piante cio' di cui necessitano per crescere,ma cosi' facendo alimentiamo anche le alghe,la differenza la faranno le piante quando inizieranno a rispondere(son sempre piu' lente in questo)
Mi riassumi la situazione dei valori principali,non vorrei che ci sia ancora qualcosa che blocca lo sviluppo delle piante
Ciao

appena finito..ho lavato le prime 2 spugne (maglia grossa e maglia fina)con l acqua dell acquario..qindi ho metto nel filtro..sempre nel vano della spugne il sifone e aspirato tanta di quella melma che non avete idea..che, se non l avessi fatto..nel giro di breve avrei avuto nuovamente lo stesso problema di intasamento..bioball nemmeno toccate..e nemmeno i cannolicchi

la situazione attuale è questa..

cartoncino su 2 lati..quelli che prendono piu luce anche ad acquario spento..

coperchio sollevato di 3 cm x ridurre l impatto delle luci

no3 a 5
e fosfati a 0,5
altri valori stabili.. kh 10 gh 14 e ph7,1

eseguito il cambio di 20 litri ora x poter lavare le spugne..

rimosso le foglie piu colpite dalle alghe

crescita ridotta

fotoperiodo a 7,45 ore che da domani alzero a 8 ore

appena messo qualche pastiglia fertilizzante floravital della aquili

fertilizzazione che mormalemnte faccio il mercoledi a meta dose

seachem sxel non ancora acquistato x il motivo scritto sopra..

integrazione nitrati sospesa..

poi non mi viene in mente altro..#28g

Markfree 15-12-2013 13:26

L'unica cosa che avrei fatto in piu era ridurre ancora la fertilizzazione (ma dato che dici che la crescita è rallentata non farlo) ed inserire l'excel. Adesso possiamo solo vedere nei prox giorni se ci stan miglioramenti o meno.

Verifica sempre i macroelementi, dosa l'excel e dimmi se noti carenze e/o radici aeree nelle piante

kresta 16-12-2013 15:02

l exel prima di mercoledi non riusciro a reperirlo, visto che in questi 2 gg saro impegnato.. :(

cmnq stamane ho rifatto il test no3 ed i nitrati erano praticamente scesci a +piu di zero..l acqua del test aveva proprio una leggerissa colorazione..pertanto ho fatto una nuova integrazione sempre di 2ml..

è normale sta cosa?

Nannacara 16-12-2013 17:36

E' normale ed e' un buon segno:-),vuol dire che le piante consumano e reagiscono positivamente al cambiamento
procedi a reintegrare fino a quando si stabilizzano(prendi nota di quanto consumano settimanalmente,ti servira' in futuro per evitare una continua misurazione dei valori)
Ciao

kresta 17-12-2013 11:21

ok allora oggi integro nuovamente..e domani procedo al test..poi attendo altri 3-4gg e vedose ho avutro la stessa reazione..sperando che non diventi un impegno costante ma che si stabilizzino come dicevi..-35

Nannacara 17-12-2013 13:06

Non temere sara' cosi'#36#,io integro a giorni alterni nitrati e fosfati(dose costante)e verifico ogni 15 gg il valore in vasca(e'ovvio che se si notano blocchi vegetativi una misurazione in piu' non guasta,altrimenti c'e' il rischio che si accumulino per mancato consumo)
consiglio in ogni caso un controllo settimanale
ciao

kresta 17-12-2013 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062252595)
Non temere sara' cosi'#36#,io integro a giorni alterni nitrati e fosfati(dose costante)e verifico ogni 15 gg il valore in vasca(e'ovvio che se si notano blocchi vegetativi una misurazione in piu' non guasta,altrimenti c'e' il rischio che si accumulino per mancato consumo)
consiglio in ogni caso un controllo settimanale
ciao

caspita ora mi si è pure rotto il riduttore di pressione..un disastro#23

kresta 17-12-2013 16:57

Quote:

Originariamente inviata da kresta (Messaggio 1062252706)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062252595)
Non temere sara' cosi'#36#,io integro a giorni alterni nitrati e fosfati(dose costante)e verifico ogni 15 gg il valore in vasca(e'ovvio che se si notano blocchi vegetativi una misurazione in piu' non guasta,altrimenti c'e' il rischio che si accumulino per mancato consumo)
consiglio in ogni caso un controllo settimanale
ciao

caspita ora mi si è pure rotto il riduttore di pressione..un disastro#23

devo tenere le luci spente 3-4 gg fintanto che risolvo il problema della co2?

Nannacara 17-12-2013 17:36

Ma sei matto???:-D,no, l'unica cosa che devi fare e' ridurre leggermente la fertilizzazione e tener sotto controllo il kh,alcune piante estraggono il carbonio dai carbonati e ne fanno precipitare il valore con conseguente instabilita' del ph
E' la legge di Murphy:-D
Ciao

kresta 18-12-2013 23:18

il punto della situazione..il ph sale inesorabilmente..a distanza di 30 ore è arrivato a 8..sono in pensiero x le piante :(

ho comprato l excel..ho fatot una dose da 5 ml..e l ho spruzzatacon siringa su di un paio di foglie algate..a distanza ravvicinata.. a me sembra che non cambia nulla..pensavo che lbruciasse al momento le alghe..forse le dosi di base non sono valide nel mio caso..come ddovrei dosare?..

caspita..il riduttore arriva con un po di fortuna venerdi..che faccio intanto?..

ho fertilizzato a meta dose.. oggi è mercoledi..il giorno fertilizzante..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries