![]() |
sì, conoscevo quell'articolo,è interessante, ma non è che mi faccia impazzire la sua realizzazione sinceramente...
a parte il fatto che ha usato l'ottone, che non mi piace, ma poi ha fatto una specie di filtro esterno azionato con una pompa esterna, nulla a che vedere con la sump di cui stiamo parlando noi:-) al suo posto io avrei fatto sicuramente una bella sump:-) comunque è ingegnoso senza dubbio gli scarichi si possono fare anche sul fondo, certamente, ma in questo caso abbiamo vasche impilate l'una sopra l'altra. e io sinceramente lo scarico sul fondo non ce lo vedo, almeno per quanto riguarda le due vasche più in alto, perchè sotto di esse ci sono altre due vasche:-) i tubi in uscita dal fondo delle vasche superiori potrebbero dar fastidio, per me è meglio fare tutto dietro, bastano 10 cm di spazio tra vasche e muro, poi vedi tu, stiamo solo ragionandoci sopra:-) |
Quote:
di solito si procede in questo modo: 1)si spegne la pompa e si aspetta che il flusso si fermi e il livello della sump si alzi 2)si toglie dalla sump l'acqua sporca 3)si inserisce in sump acqua pulita fino a riportare il livello all'altezza iniziale 4)si riaccende la pompa poi ,se proprio vuoi, puoi fare un sistema di svuotamento per ogni vasca, si può fare tutto nella vita, ma la cosa diventa sicuramente più laboriosa, di lavoro ne hai già tanto perchè mettere tutti i tubi su 4 vasche e collegarli tra loro è un gran lavoro...fidati che senso ha svuotare una singola vasca se poi l'acqua è sempre la stessa per tutte le vasche? non è più semplice fare un cambio unico in sump per tutte e 4 le vasche? |
Mi sono spiegato male...se tu fai il foro sotto al livello minimo della vasca, per fare il cambio é ancora più semplice.
Togli e metti acqua in sump, ma lasciando tutto in funzione...basta calibrare il tutto la prima volta che accendi (rubinetti su carico e scarico) e poi basta... |
puoi fare un disegno o uno schizzo di quello che intendi?
|
Secondo me, il sistema in questione non ha vantaggi evidenti, è un bell'esperimento sui fluidi...
ma ti limita molto nelle possibilità di uso, mi ripeto, ma è come avere un unico acquario diviso in 4... #24#28g Usando invece 4 filtri esterni, avresti 4 acquari con infinite possibilità di allestimento per ogniuno... minore groviglio di tubi e rubinetti... forse anche meno spesa, SICURAMENTE più versatilità di utilizzo e gestione...-14- |
Sump
L acqua che uso ora é la medesima per tutte le vasche (tutte non allestite) e credo che rimarrà tale anche dopo l eventuale ottimizzazione...e non credo che nel breve-medio futuro la fauna cambierà!
Se posso automatizzare il più possibile, é il momento giusto per farlo! Dave immagina il foro di scarico, invece che a livello massimo acqua in vasca (quindi funzionamento da troppo-pieno), lo fai una spanna sopra al fondo (per farti capire :) ) in modo che rimanga sempre sommerso. Regolando la prima volta in assoluto che riempi le vasche i rubinetti di carico e scarico, potrai togliere acqua dal sistema a piacimento, sia dalla singola vasca (sifonatura) che dalla sump (cambio) regolando ai automatico il livello delle 4 vasche in base a quanta acqua togli... |
Quote:
se per caso si ferma la pompa, si svuota tutta la vasca e l'acqua della vasca viene giù tutta in sump.. #17#17#17 è fattibile solo in teoria, ma poi nella pratica non va bene lo scarico deve essere per forza fatto con un troppo-pieno, fallo come ti pare (sulla parete, sul fondo con un tubo che sale, dove vuoi ) ma devi fare per forza un troppo-pieno. io non conosco altri metodi per fare una sump. le sump che conosco io funzionano con un buco sulla parete che funge da troppo-pieno. oppure con un tubo che sale dal fondo la cui altezza determina il livello in vasca:-) |
Quote:
Per la sump invece tu dici unidirezione, classica senza accorgimenti particolari? |
senza accorgimenti particolari..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl