AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   autunno.. periodo buono! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435815)

Miskin 21-11-2013 18:51

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062221994)

Non proprio molte meno, si avvicinano più alla prima foto ma un po' più scure

IlQuarto 21-11-2013 19:19

non ho sufficiente competenza in materia.
per quello che so.. direi che non dovrebbe fare differenza...

ma serve un parere più esperto
..attendiamo :-)

Ale87tv 21-11-2013 19:31

si si sono sempre i cleistoteci dell'oidio della quercia, dipende dal microclima della foglia quanti se ne sviluppano :-)

Carmine85 21-11-2013 19:52

L'unico vero insidiò per i pesci di acquario sono i funghi, o meglio i miceti;
Molti sono endoparassiti o ectoparassiti di vegetali, possono anche non provocare danni alla pianta, e tramite varie riproduzioni possono dar vita a molte spore che si possono ancorare a rami , foglie ecc
Esempio i mastigomiceti con una semplice sciacquata non vanno via, resistono a umidità ed essiccamento.... Una passata in forno e via, lo si elimina...
Basti pensare che ai mastigomiceti appartiene il fungo saprolegnia, quasi strettamente acquatico ma i suoi " cugini e fratelli " no....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 21-11-2013 19:54

si ma tali funghi infettano i pesci? non penso...

IlQuarto 21-11-2013 19:55

Quote:

L'unico vero insidiò per i pesci di acquario sono i funghi, o meglio i miceti;
aspetta... ma l'oidio ad esempio è un'ascomicete.. un fungo
------------------------------------------------------------------------
o "il cancro corticale del castagno"..

altro ascomicete..

Ale87tv 21-11-2013 20:00

e no mi risulta colpiscano altre piante non bersaglio :-)

IlQuarto 21-11-2013 20:02

anche a me..

Carmine85 21-11-2013 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062222197)
si ma tali funghi infettano i pesci? non penso...

I mastigomiceti, come anche gli oomiceti e i chitidriomiceti adattabili ad una vita anfibia si...
Non ti dimenticare, Ale che i funghi sono sulla terra da miliardi di anni, sono sopravvissuti a glaciazioni, periodi anossigenici, non basta un cambiamento di ambiente a farli morire....è anche vero però che molti sono strettamente specializzati a "lavorare" in un ambiente piuttosto che un altro, quei gruppi sopra fanno una mezza eccezione, molto molto piccoli...conidiospore e zoospore quando attecchiscono lo fanno dappertutto....
Una bollita o una infornata non fa male....
Quella radice gigante che presi tempo fa, siccome non entrava nel forno e non riusciì a bollirla, le feci una passata con una pistola a vapore sui 400 gradi....cosi ero sicuro di aver ammazzato tutto :D

In definitiva la prudenza non è mai troppa, specie in un paese come il nostro, in cui non si fanno scrupolo di ammassare scorie, cadaveri , immondizia, materiale radioattivo sottoterra....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 21-11-2013 20:13

però un conto è bollire una radice, un conto delle foglie...

e i patogeni svernano principalmente nelle foglie..
nelle foglie secche cadute a terra...
più che nelle radici o nei rami.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12215 seconds with 13 queries