![]() |
proverò, ma già l'acqua in ingresso è maggiore di quella consigliata...
|
Quote:
In molti combattono questo problema proprio sfruttando l'effetto collaterale della perdita di portata delle pompe utilizzate con venturi e needle wheel, altri inseriscono addirittura dei diffusori capaci di rallentare notevolmente il flusso dell'acqua. Quote:
Quote:
Quote:
PEPPECL per quanto riguarda il rumore, devo dire la verità, il mio 500 non mi dà nessun problema.... hai controllato che la pompa sia ben pulita e la girante completamente libera di muoversi? Per il problema del collo, purtroppo, non si può fare un gran che... il modo stesso in cui sono congegnati questi skimmer li porta a sporcare il collo abbastanza velocemente (pregi e difetti della shiumata secca;-)) |
PEPPECL per quanto riguarda il rumore, devo dire la verità, il mio 500 non mi dà nessun problema.... hai controllato che la pompa sia ben pulita e la girante completamente libera di muoversi?
Per il problema del collo, purtroppo, non si può fare un gran che... il modo stesso in cui sono congegnati questi skimmer li porta a sporcare il collo abbastanza velocemente (pregi e difetti della shiumata secca;-))[/quote] Lo schiumatoio è nuovo, quindi non è un problema di sporcizia. Io, nellamia ignoranza, sono convinto che sono proprio le pompe Hyndor che non vanno... |
Quote:
|
-----------
[quote="firstbit"] e già trovo, ad esempio, che questa sia una scelta sbagliata; i legami che si instaurano fra le bolle d'aria e proteine sono troppo deboli per poter essere sottoposti a sforzi elevati come quelli provocati dall'eccessiva velocità dell'acqua nella camera di contatto. è un po' come buttare dell'acqua sul vetro di una macchina in corsa a 180 km/h... quanta acqua resta sul vetro dopo 60 secondi? In molti combattono questo problema proprio sfruttando l'effetto collaterale della perdita di portata delle pompe utilizzate con venturi e needle wheel, altri inseriscono addirittura dei diffusori capaci di rallentare notevolmente il flusso dell'acqua. ----------- Questa è la teoria. Ci sono persone molto esperte, e per questo anche molto note e stimate, che utilizzano nostri schiumatoi dopo aver utilizzato e testato, per anni, prodotti diversi e che su questo forum vanno per la maggiore. Queste persone sono restate fedeli ai nostri prodotti ritenendoli più performanti della media soprattutto riguardo al particolato ed alla riduzione di fosfati nel tempo. Questo nella pratica, non nella teoria. ------------ Sono contento per voi ma trovo difficile stabilire la qualità di uno skimmer solo vedendolo... come minimo servono un bel po' di misure e conti; se poi si vuol capire veramente di che pasta è fatto lo schiumatoio in questione va provato sotto una vasca di cui si conoscono le caratteristiche. ------------ Appunto......... vedi sopra. ------------- Questa è una mia curiosità personale: che miglioramenti in fatto di aria aspirata avete ottenuto con questa girante? Il progetto è stato fatto da voi o da Hydor? ------------- circa il 40-50% in più e con bollicine un po' più piccole delle precedenti. Un nostro "blasonatissimo" concorrente ha definito il prodotto eccellente. La girante è realizzata da Hydor su nostre precise indicazioni. ------------- e dato che è proprio l'aria a legarsi alle proteine ed a tutti gli altri elementi che cerchiamo di eliminare dalle nostre vasche questo mi fa sorgere qualche profondo dubbio. Che il progetto sia diverso non c'è alcun dubbio e, credo, questo è chiaro a tutti noi; tuttavia, anche avendo provato uno skimmer LG (quello che, fra l'altro, trovo sia il meglio riuscito fra i vari da voi prodotti), trovo che le prestazioni potrebbero essere altamente migliorabili. ------------- Oh, certo che sono migliorabili! Ma perchè non confronti un BK 250 con un nostro LGs2000 e poi mi fai sapere? Ma senza pregiudizi (mi sembra ce ne siano troppi, francamente), senza pensare alla teoria ma solo al risultato? :-) Prova! :-) ------------- Inoltre stupisce come due skimmer pressochè identici (LG500 ed LG600), e che differiscono unicamente per le diverse possibilità di regolazione, possano essere consigliati per litraggi così differenti e, a mio avviso (ma questa è solo un'opinione ;-)), eccessivi per le loro capacità. ------------- 1) LGs500 ed LGs600 sono abbastanza diversi in particolari importanti. 2) Le opinioni personali sono solo opinioni; te lo dico senza voler essere offensivo. Pensi che Deltec sia un buon prodotto? Io si. Guarda le caratteristiche di APH525, AP600 ed APF600. Dopo ne riparliamo: o anche quelli di Deltec dicono fesserie o è possibile che quello che io dico sia vero...... :-) ------------- Per il problema del collo, purtroppo, non si può fare un gran che... il modo stesso in cui sono congegnati questi skimmer li porta a sporcare il collo abbastanza velocemente (pregi e difetti della shiumata secca;-)) ------------- Si possono tranquillamente regolare per una schiumazione cosiddetta bagnata........ |
Quote:
Quote:
Quote:
Nessun pregiudizio! assolutamente; io parlo per quello che vedo e che penso. Probabilmente qualcuno avrà idee diverse riguardo il modo migliore per progettare ed utilizzare uno skimmer ma è appunto per questo che si discute sul forum no? ;-) Quote:
Quote:
Quote:
|
io comprerei un deltec.....e vai sicuro....tanto il prezzo e' lo stesso.....ed ha un aquabee ;-)
|
---------
[quote="firstbit"] e ce ne sono altre altrettanto esperte e blasonate che preferiscono sistemi diversi.... diciamo che dei nomi altolocati poco ce ne cale; si sta parlando di attrezzi che richiedono, spesso, mesi di prove e progettazioni ma che, nonostante tutto, continuano a lavorare in modo diverso sotto ogni vasca. Insomma se anche Rovero, Pohl, Girz o chi vuoi tu (giusto per citare dei grossi nomi... sinceramente non so nemmeno che skimmer usino) montassero Deltec non per questo mi sentirei spronato a prendere un Deltec anche io. --------- Tra le persone che hai citato, una ritiene i nostri schiumatoi eccellenti, gli altri non li conoscono...... --------- e questo "cozza" contro la tua "pratica" ed abbraccia la mia "teoria" --------- Questa è solo polemica........ :-) --------- purtroppo posso confrontarli solo in maniera teorica (mi piacerebbe poterlo fare dal vivo ma diciamo che mancano i fondi #18 ). --------- Beh, allora quello scrivi non fa testo: se parli solo "perchè in teoria"...... scusami, ma questa è la realtà. --------- Detto questo preferirei, probabilmente, il Bubble esterno sia per come è congegnato, --------- Ok, è una libera scelta ma non dettata da esperienza: quindi è solo un parere personale suffragato da nulla di reale. --------- sia per le pompe che monta, --------- Askoll....... con una girante in titanio che non è più in titanio perchè si è rivelata una "bufala"........ questo non per dire che lo schiumatoio in questione non valga (potrebbe essere anche il migliore del mondo) ma per dire che ciò che ha fatto più scalpore, alla fine, era una.... "cosa" assolutamente aleatoria. --------- sia per i materiali utilizzati, sia perchè la "teoria" lo mostra come il migliore fra i due. --------- Materiali: BK: Plexy e PVC. H&S: Plexy e PVC. Deltec: PVC ed ABS (il cono). LGAquari: Plexy e PVC. Lavorazioni: BK: venturi dal pieno per tornitura. H&S: venturi stampato in ABS. Deltec: venturi dal pieno per tornitura. LGAquari: venturi dal pieno per tornitura. BK: cono in plexy formato a caldo. H&S: cono in plexy formato a caldo. Deltec: cono stampato in ABS. LGAquari: cono ricavato dal pieno per tornitura. Se continuo mi diverto....... :-) --------- Sull'interno, invece, nutro qualche dubbio... --------- Ma sempre e solo per la teoria: non li conosci e non li hai messi a confronto....... :-) --------- Nessun pregiudizio! assolutamente; --------- I pregiudizi, purtroppo, ci sono e non solo in te. Si evincono da quello che hai scritto a proposito dei materiali (che sono identici a quelli degli altri produttori senza alcuna differenza) mentre non hai valutato le lavorazioni che, nel BK, non hanno nulla di eccezionale rispetto ad altri prodotti. --------- io parlo per quello che vedo e che penso. --------- Direi più per quello che pensi che per quello che vedi...... :-) :-) :-) --------- Probabilmente qualcuno avrà idee diverse riguardo il modo migliore per progettare ed utilizzare uno skimmer ma è appunto per questo che si discute sul forum no? ;-) --------- Te ne dò atto. --------- possiamo conoscerli? --------- - Possibilità di regolazione dello scarico (importante sul 600, minima sul 500); - Quantità di acqua trattabile (maggiore nel 600); - Differente interasse tra i bocchettoni della pompa di schiumazione; - Colonna di contatto più alta nel 600; - Bicchiere diverso (1cm in meno di altezza nel 500). --------- in effetti è un vizio abbastanza comune quello di stiracchiare decisamente troppo i litraggi consigliati...IMHO --------- Ok, ma resta il fatto che o noi o Deltec mentiamo........ :-) --------- assolutamente sì! peccato che, proprio per come sono congegnati, tendano in ogni caso a sporcare il collo abbastanza velocemente (LG500 e 600 presentano questo "difetto" in maniera meno accentuata; o almeno questa è la mia esperienza diretta) --------- Non riesco a capire quello che vuoi dire, ma se confronti i nostri schiumatoi con quelli della concorrenza (BK compresi), questo è un problema comune se si cerca una schiumazione molto secca. Ma è una scelta dell'utente...... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
#24 Onestamente non capisco dove dovrebbe portatre questa discussione...
Io alla domanda iniziale, cioè se gli LG sono buoni schiumatoi, rispondo semplicemente di sì: il mio vecchio LG600 di seconda mano oppurtunamente riammodernato grazie all'estrema disponibilità di Geppy fa benissimo il suo sporco lavoro, non è rumoroso, è ben fatto e ho trovato facile regolarlo. Ho amici contentissimi dei loro Deltec, TF 1000, H&S e altri disperati per i loro Seaclone e Prizm... A questo punto mi sorge un dubbio: ma io ed i miei amici siamo per così dire "di bocca buona" perchè ci accontentiamo di uno schiumatoio che fa bene il suo lavoro senza preoccuparci di marca delle pompe, materiali, tipo di schiuma, diametro delle bolle, ecc.? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl