![]() |
di solito si fan le misure prima di prendere le cose :) cmq si lo puoi mettere anche in orrizzontale in sump :)
|
Siccome parto per qualche giorno (e ritornerò con la vasca il mobile e la sump #22) ho traslocato le rocce dal secchio in uno di quei contenitori di plastica che si trovano da Leroy Merlin.
Visto che ci stava ho messo anche la plafoniera per provarla e, cosa più importante, ho montato il sistema Blau Dual per il rabbocco (il secchio che si vede in primo piano). Dovrebbero bastare 10 litri di acqua osmotica per una settimana. http://img.tapatalk.com/d/13/12/23/eme2aduq.jpg Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Basta si
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ora bastano.
Mediamente l'evaporazione sta attorno al 10% del litraggio netto della vasca +-10%, quindi stai sui 450-550 ml al giorno considerando che con le rocce e tutto avrai una cinquantina di litri netti. Tieni conto però che d'estate con le ventole arriverai anche a 2 litri al giorno, quindi dimensiona il serbatoio definitivo di conseguenza. Inviato dallo spazio cosmico |
Ok, grazie ragazzi.
A proposito di ventole per il raffreddamento, secondo voi se queste le metto sopra la sump invece che sopra la vasca riesco a raffreddare lo stesso (ovviamente lasciando il mobiletto aperto)? |
Io te lo sconsiglio di metterle in sump ecc, io le misi e Puff andate..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nel senso cascate dentro? Comunque sono tre giorni che ho trasferito dal secchio al contenitore basso e largo. Pensavo: ora più superficie quindi più evaporazione! Macché! Il livello è ancora inchiodato a quello iniziale. Il sistema di rabbocco non è mai partito (funziona ho provato a mano). Allora ho misurato la salinità con rifrattometro ATC, giusto per sicurezza, 35 per mille spaccata... Ma è possibile che non evapori acqua? ------------------------------------------------------------------------ P.S. Nel secchio evaporava circa mezzo centimetro al giorno. #28g |
Si sn riempite di sale credo e di sn fermate... Poi magari non è sale non lo so.. Era incrostazioni bianche
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Scoperto l'arcano dell'acqua che non evapora (o almeno credo).
Se la temperatura interna dell'appartamento è a 21/22°C per come è fatto (di cacca, direi) non solo ho condensa su vetri e qualsiasi superficie orizzontale ma evidentemente il fatto inibisce pure l'evaporazione che è minima, quasi impercettibile. Ora sono 2 giorni che sono sui 17/18°C e c'è evaporazione e di conseguenza rabbocco di acqua RO. Il livello dell'acqua RO è sceso di 2 dita in 2 giorni. Ho pure risolto il problema della condensa su qualsiasi cosa. Certo mo' me devo mette' 'na felpa in più... |
Con più la temperatura ambiente si discosta dalla temperatura in acquario sia in più che in meno hai maggiore evaporazione, se invece la temperatura ambiente é praticamente uguale l'evaporazione é minima.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl