![]() |
buone rocce e buoni inoculi
|
Quindi è consigliabile utilizzare rocce non spurgo te e spargere con i canonici 30 g di buoi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
:-D:-D:-D:-D:-D:-D |
Già. ....
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
nuovo dsb
Un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto e ho letto con molta attenzione questo articolo che reputo utilissimo. Ho avviato la mia vasca da 100 litri da circa due mesi. In precedenza avavo un nano reef da 50 litri. Ho utilizzato il metodo dsb e, leggendo la guida, credo di non aver fatto errori. Oggi, a distanza di due mesi, ho tutti i valori in regola a parte i nitriti che non riesco a portare a zero. Ho sempre delle tracce con valori che oscillano tra lo 0,50 e lo 0,1. La vasca ha come ospiti solo un kauderni, una lumaca turbo, un paguro ed un gambero. Unici invertebrati una colonia di Zoanthus. Non ho ancora lo schiumatoio e, non avendo la sump, sto seriamente pensando all'acquisto di un deltec mce 300. Mi piacerebbe un vs. parere. Grazie a tutti anticipatamente
|
Quote:
Apri una discussione in "il mio primo acquario marino" riceverai molti più aiuti :-) Vins ;) |
Quote:
Ancora grazie e buona giornata |
scusate una domanda..
sto allestendo la vasca con dsb ma mi sono accorto,che l'acqua che ieri ho comprato dal negoziante non e salata al modo giusto,se stasera la vasca non la riempio tutta e finisco domani va bene uguale? |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
la salinità è 1020 e ci sono un pò di fosfati
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl