![]() |
Aggiunta anche l'Aegagropila linnaei. Me ne ero proprio dimenticato! #23
Se qualcuno ha qualche foto....-g03 |
è cambiata la popolazione, ma se l'interesse è verso le piante questa foto va bene
|
Quote:
http://s22.postimg.cc/q2u25so59/Aega...ei_1180476.jpg |
Perfetto!#70
|
Ok Miranda. Allora l'aggiungo subito.:-)
|
@Miskin
ho rubato la foto della tua vasca per aggiungerla all'articolo. Spero non ti dispiaccia.:-)
|
Quote:
l'articolo è molto utile#25 |
Altre piante da mettere nella lista non me ne vengono in mente.#24
Con le foto direi che ci siamo. Forse ne servirebbe una più "naturale" della Vallisneria. @Miranda tu potresti farla? Anche della Riccia galleggiante e di qualche altra pianta non adatta alla vita sommersa. |
Segnalo solo che la specie Vesicularia dubyana è stata riclassificata come Taxiphyllum barbieri
Bella guida per i neofiti! |
Grazie per la segnalazione. Correggo subito.#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl