![]() |
Ragazzi, secondo me state proprio sbagliando candeggio.
Una secchiata di altum, un'altra secchiata di pesci e due bei discozzi in 100x50x50 non sono tanti... se togli un pò d'acqua ce ne puoi mettere anche di più, tranquillamente!!! #70 L'unico problema è quando gli altum cresceranno... i miei passavano tranquillamente i 35 cm, potrà sistemarli arrotolandogli le pinne o, più semplicemente, insegnargli a nuotare stesi. ;-) Ah, no... spetta... "è in arrivo un 730 litri MOLTO alto" Allora ok, va tutto bene!!! #70#70#70 Mi rimane però un dubbio... un "allevatore di altum da 25 anni", che bisogno ha di venire qui in un "gruppo di ragazzi che alleva due guppy?!?" #24 Vai su www.finarama.com e chiedi del mio amico Edgar Ruiz, che è nato a Puerto Ayacucho dove gli altum sguazzano davanti al vialetto di casa... così ti spiega lui le duecento cose da sistemare nel tuo acquario in spagnolo, in portoghese e pure in dialetto del New Jersey #28 |
Quote:
I cambi modificano si i valori, con cambi del genere i valori rimangono chiusi su quelli dell'acqua del rubinetto, ma per contro perdo tutta la microfauna. A te non salgono i nitriti e l'ammoniaca perché resetti in continuo la vasca |
Paolo, conosco Finarama....ormai poco (niente) attivo quel forum...e lo seguo da anni....
piuttosto meglio cichlid-forum.... ;-) PS- non mi piace il colore thè che fa la torba....mi piace acqua limpida... |
purtroppo i pesci hanno esigenze ;-) ma tanto lo sai già, e poi sono nati in cattività :-D
|
Ma è ai tuoi pesci che piace l'acqua ambrata. Non certo limpida nè luminosa.
Sei tu che hai deciso di ospitare quei pesci precisi, non il contrario. Quindi cerca di dargli il meglio per LORO. Altrimenti cambi specie:-) |
Quote:
|
la vedo nella parte iniziale, in natura... tanto mi basta... poi prosegue con una una stalla in cui un imprenditore impiega tutti i mezzi possibili per ottenere il massimo reddito con la minima spesa e, aggiungo, far credere che il modo giusto sia quello facile, in modo da allargare la sua base di clientela.
fai come vuoi, mi dispiace per tutti quei che pesci che hai allevato in tale maniera in tutti questi anni. |
Guarda i primi secondi di video:-) eccome se è ambrata nel loro ambiente naturale!
Chiaro che un allevatore che li alleva per riprodurli e venderli il prima possibile non può stare dietro a tutto. Poi fai come vuoi. Vasca (e coscienza) tua. Buona fortuna#70 |
Simon Forkel non vende per i privati.
So perfettamente che acqua hanno gli altum nella natura... Che per la sesta volta non c'entra nulla con gli altum che allevò io... Non hanno mai cresciuti in acqua acida... Ma Ale, tu scrivi per aumentare il numero dei tuoi messaggi? |
no scrivo solamente per far capire a chi legge che in questa discussione un sedicente collezionista di pesci di lunga data espone un'acquariofilia priva di qualsiasi rispetto per l'animale, piegando per giustificare la sua condotta esibizionista, leggi genetiche, chimiche e biologiche e portando a riprova delle sue convinzioni insensate uno spot di un allevamento professionale, che tramite i negozi vende agli appassionati. scrivo per far capire che la via facile che proponi, è quella sbagliata :-) se non ti va di leggermi, non è un problema mio :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl