AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Come arginare la dispersione di CO2 avendo una sump nel dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433389)

LoScalare 06-11-2013 10:00

Dave parli di una cosa come questa? E' nell'archivio del forum, vasca in legno litraggio vicino ai mille se non sbaglio o più..ha fatto lo scarico cosi con due fori in basso e per evitare l'effetto sifone li ha fatti risalire su prima di immettersi nella sump

http://s11.postimg.cc/oct6dtesv/image034.jpg

dave81 06-11-2013 10:17

sì, col fai-da-te si può fare tutto.. non è difficile, il "problema" è fare i fori nel vetro, per il resto io non vedo grosse difficoltà

quello è un modo, ma ce ne sono altri, esistono diverse tipologie di scarico. la più adottata è il Durso, esistono anche diverse varianti del Durso classico che ha il pozzetto, si può fare anche senza pozzetto

LoScalare 07-11-2013 09:58

E Quello nella foto che ti ho mandato dell'archivio a destra quello cerchiato in rosso a cosa serve?

Inoltre c'è sull'archivio qualcosa riguardo il D'urso?

dave81 07-11-2013 10:31

http://www.dursostandpipes.com/

onestamente non so cosa sia quel coso, io ho sempre fatto scarichi "normali"
probabilmente sul sito da cui hai preso quella foto, è spiegato

LoScalare 07-11-2013 15:15

Dave ormai che ci siamo..cosa pensi della mia bozza su carta (fatta maluccio) ? Prevede doppio scarico con risalita esterna per arrivare al livello della vasca..potrei avere problemi di rumore messi i tubi cosi?


http://s13.postimg.cc/g9o0v07kj/2013_11_07_13_30_02.jpg

dave81 07-11-2013 18:06

sinceramente non ho capito bene il tuo schema
dal disegno sembra quasi che i due fori di scarico siano molto bassi sul vetro

comunque,se proprio vuoi fare due fori di scarico, io farei due scarichi indipendenti, ognuno col suo tubo che scende. al massimo, prima di entrare in sump, puoi unirli in un unico tubo usando una T
ma secondo me anche uno scarico solo va bene, non è obbligatorio farne due

LoScalare 07-11-2013 19:16

si i fori sono rappresentati bassi perchè ho la fissa che in una vasca di 600 litri si creerebbero zone sul fondo con movimento praticamente nullo essendo comunque per un dolce e non come con pompe di movimento per marino

dave81 07-11-2013 19:47

sì ma i fori non vanno fatti in basso, almeno io non l'ho mai visto sinceramente.
ho visto invece dei sistemi di scarico che pescano in basso, cioè il foro sta in alto ma il tubo scende in vasca e pesca in basso

appena riesco ti metto qualche foto per farti capire cosa intendo

LoScalare 07-11-2013 19:55

Ok aspetto qualche tua foto io guardando un pò in giro ne ho viste anche cosi col foro basso come quella in legno che ho qualche messaggio fa

dave81 07-11-2013 20:15

se quella vasca in legno è stata progettata così si vede che va bene anche così. però io sinceramente preferisco il foro in alto
a me piacciono solo le vasche col foro in alto, per esempio quelle forate sul fondo non mi piacciono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33149 seconds with 13 queries