![]() |
Quote:
|
Quoto briciols, le mie vanno matte per la zucchina, magari mettila in un retino, quando sono dentro tiri su:-))
|
solitamente per "pescare" pesci difficilmente recuperabili in altro modo, ho sempre utilizzato un simil "nassa" per acquari.
La si può realizzare in diverse modalità. la più semplice è prendere una bottiglia da mezzo litro d'acqua, tagliarla all'altezza del collo, svitare il tappo inserendo il lato dell'imbocco all'interno del cilindro tagliato. E' fondamentale realizzare piccoli fori nel fondo della bottiglia per garantire aereazione ai pesci intrappolati. Realizzata la finta nassa, inserisci piselli o zucchine al suo interno e la immergi di notte. Ideale per recuperare pesci da fondo (piccoli ancistrus) caridine o anche lumache infestanti. ;-) |
Grazie mille per le dritte ...
Quote:
|
Hai provato ad identificare la specie tramite questo sito?
http://www.parosphromenus-project.org/en/species.html Nella rivista di AP c'è anche un bellissimo articolo di Entropy http://www.acquaportal.it/_archivio/...sphromenus.asp I cambi li farei più piccoli,diciamo di un 10- 15% ogni settimana in modo da non creare sbalzi.Come ti organizzi per il cambio?Immetti dell'acqua limpida o già torbata/ambrata? |
Ho visto solo ora il messaggio.. Il sito lo conosco(anche l'articolo), è come la bibbia per questa vasca :-)) .
Sì il volume dei cambi l'ho ridotto, però comunque lo faccio goccia-goccia. L'acqua la preparo al momento, solitamente la inserisco torbata, ma leggendo in giro ho visto che non dovrei creare grossi sbalzi se immettessi acqua limpida lentamente. Comunque ho aggiornato il valore di conducibilità, e anche l'alimentazione. |
Bella vasca molto naturale!
Ma in 30 litri sono inseribili? |
Sì in 30l ci stanno. Io comunque se dovessi individuare una coppia le dedico la vasca.
Sono pesci che stanno bene in vasche di medio-piccole dimensioni, quelle di grandi dimensioni solitamente vengono sconsigliate, perchè è difficile poi nutrirli. Sono stati riprodotti in acquari molto piccoli, però non dal primo che capita, ma da gente che sapeva cosa stava facendo.. |
Solitamente sconsiglio persino i Guppy in 30 litri o il Betta da solo...
Ma con l'alimentazione come sei messo? Cosa somministri? Accettano solo vivo e surgelato o quelli da allevamento gradiscono anche i granuli? |
Solo vivo.. Li sconsiglierei anche io i guppy in 30l e i betta da soli.
Anche a me all'inizio è sembrata una blasfemia mettere pesci in 30l. E infatti appena ne avrò la possibilità li metto in un 60, però sono pesci che a quanto pare non soffrono gli ambienti stretti. http://www.parosphromenus-project.or...ics/tanks.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl