AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Turbellarie varie e Bayer advance (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431527)

Paolo Piccinelli 25-10-2013 21:27

Stardo! :-d


No, labridi ne ho giá fiocinato uno di troppo.

CILIARIS 25-10-2013 21:28

paolo io ho poca esperienza con le bestiacce[mi gratto] in passato se ho avuto qualche animale colpito ho preferito eliminarlo, solo al trasloco di questa vasca ho avuto una millepora attaccata da turbe quindi ho tagliato il ramo con le uova e basta dopo diversi mesi si è ripresa e adesso stà bene#36##36##36#

Paolo Piccinelli 25-10-2013 21:32

Grazie di essere passato! ;-)

forti 25-10-2013 21:33

Scusate se mi intrometto senza apporatare nulla alla discussione, ma chi conosce il ciclo vitale di questi platelminti potrebbe esporlo? Mi spiego meglio, se la riproduzione si verifica a "30 " gradi centigradi potremmo mantenere la vasca a " 29 " gradi. Purtroppo non sono riuscito a trovare lavori scientifici in merito.

Paolo Piccinelli 25-10-2013 21:35

Non credo ce ne siano.

Comunque col freddo rallentano, ma non si fermano.
La mia vasca ora sta a 23 gradi, piú di cosí non scendo, temo per i pesci.

forti 25-10-2013 22:15

Questa estate la tricolor della mia vasca e' stata oggetto di interesse da parte di un nutrito gruppo di turbe con deposizione di uova alla cui base. La temperatura la mantenevo a 27 gradi. I polipi erano chiusi e prezentava un aspetto sofferente. Passata sotto il getto di una tunze e sciacquata per meno di 2/3 secondi sotto il getto di un rubinetto a temperatura ambiente, dopo un mese, abbassando la temperatura a 25 gradi, nutrendo molto, la tricolor si e' completamente rimessa. A quale temperatura dell' acqua avete notato deposizione di uova da parte delle turbe? Vediamo se riusciamo a raccogliere qualche dato specifico. Inoltre,aggiungo che in quel momento la vasca era particolarmente " magra ".

Paolo Piccinelli 25-10-2013 22:20

La mia tricolor ha superato la terza estate turbellata e ora é in ripresa.

In estate sto fra i 26 e i 27,5... Da inizio ottobre col fresco il corallo sta meglio, ma loro sono ancora lí.

La tricolor accanto invece non ha nulla.

Secondo me l'insorgere di un attacco in massa dipende dalla presenza contemporanea di diversi fattori... Problemi in vasca (nutrienti alti o troppo bassi), variazione della temperatura, predisposizione del corallo, luce....

dimaurogiovanni 25-10-2013 22:28

Turbellarie varie e Bayer advance
 
Dico la mia può essere uno spunto . Io le avevo in vasca . Dopo l'eccesso di kw non ne più viste . Subito dopo che l'acqua è tornata limpida e coralli in vasca non

Ho controllato e controllato i coralli prima di toglierli e niente . Può essere un PH alto a sterminarle ?

forti 25-10-2013 22:30

Chi ha riscontrato un attacco con valori di nutrienti alti? Le turbe potrebbero essere dei commensali che con nutrienti bassi mutano, non trovando cibo a sufficienza, agendo come parassiti ed attaccando il loro ospite. Inoltre, credo, non conoscendone il ciclo vitale, che per la deposizione il fattore scatenante sia proprio la temperatura.

Paolo Piccinelli 25-10-2013 22:32

Giovanni, lo spirito di un sergente della wehrmacht ti sta infestando!!!


...mi sa che ti serve un esorcista! :-d


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries