AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita assoluto in cerca di consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430874)

daniele83 24-10-2013 18:35

Sono di nuovo qua....premesso che stò facendo tesoro di tutte le cose che mi dite avrei altre domande da porvi...
siccome sono un pò preoccupato dalla velocità con la quale i guppy si moltiplicano vorrei esplorare nuovi orizzonti e provare ad allestire una vasca con pesci differenti ma che richiedono acqua con Ph inferiore e quindi "acide"...ho letto che per rendere più acida l'acqua oltre ad usare acqua osmosizzata potrei anche utilizzare della torba ma vorrei sapere in che quantità e ogni quanto dovrei sostituirla?

Più che altro mi chiedo una volta che la vasca ha raggiunto l'equilibrio che voglio (mesetto circa) per fare in modo che tali valori restino più o meno costanti vuol dire che ad ogni cambio di acqua (un volta a settimana) dovrò effettuare il test per il PH GH KH?

Se fosse così come al solito l'acquario è una cosa per ricchi:-D

Ciao e grazie

Ale87tv 24-10-2013 19:15

Quote:

Se fosse così come al solito l'acquario è una cosa per ricchi
:-D non dirlo nemmeno per scherzo, altrimenti io dovrei smontare...

con le acque dure e le tue misure ci sono molti rainbow fish, i ciclidi del tanganika, e anche altri... (poi scrivimi i valori così sarò più preciso ;-) )

la torba va bene anche quella da giardinaggio :-) torba bruna di sfagno, costo 5 euro di 20 litri... e ne usi un grammo/litro (dipende dai valori) e la tieni finchè il ph sta dove desideri e poi la cambi (ma tipo una volta al mese/ 2 mesi, anche di più se filtri l'acqua del cambio su torba :-)

i valori dell'acqua di rete non cambiano, o cambiano molto poco... di conseguenza la quota di osmosi sul cambio è sempre la stessa.. e i test li fai una volta al mese all'inizio, poi tiri più lungo quando impari a conoscere il tuo acquario meglio e come si comporta l'acqua :-)

daniele83 24-10-2013 20:54

Grazie Ale...sempre disponibile...

sinceramente ero orientato su abbinamenti di questo tipo :

3 Macropodus opercularis (1m + 2 f);
6 Tanichthys albonubes;
5-10 Caridina multidentata o ampullaria

oppure
Coppia di Mikrogeophagus altospinosus
5 Otocinculus vittatus

oppure
Coppia di Mikrogeophagus ramirezi
gruppetto (10 - 12) Paracheirodon axelrodi (cardinali)
gruppetto (6 - 8) Otoncinculus vittatus o macrospillus

oppure
coppia di trichogaster lalius
banco di pangio kuhlii (8- 9)
7- 8- 9 Trigonostigma heteromorpha/espei/hengeli

e per questo che vorrei informazioni su come ottenere e mantenere livelli di PH sotto il 7...

per quelli che invece mi hai consigliato tu ovvero rainbow fish, i ciclidi del tanganika potresti essere più preciso?

Per i valori dell'acqua al momento non posso fornirteli perchè non ho ancora l'acquario , prima di cominciare preferisco farmi una buona cultura di base e poi partire con il piede giusto...i pesci poverini non meritano di subire per le nostre deficenze#07#07

Ale87tv 24-10-2013 21:22

Quote:

3 Macropodus opercularis (1m + 2 f);
6 Tanichthys albonubes;
5-10 Caridina multidentata o ampullaria
va bene, acqua neutra, basta che tieni una temperatura fresca anche d'estate :-)

oppure
Quote:

Coppia di Mikrogeophagus altospinosus
5 Otocinculus vittatus
con fondo sabbioso anche le altre vanno bene

per i valori... basta testare quelli di rete, e tramite una proporzione, capire quanto osmosi aggiungere, e poi inserire torba nel filtro e foglie secche di quercia e pignette di ontano in vasca :-)

daniele83 25-10-2013 19:19

Ciao ale ,
spero di non abusare della tua pazienza....
allora vorrei un attimo ricapitolare il tutto per fare un po di chiarezza :

-Acquario sono indeciso tra Rio 125 o Rio 180 completi di tutto (quindi niente accessori esterni)
l'unica cosa da cambiare subito sono i 2 T5 con 1 da 4000k e l'altro da 6000k per rendere la vita difficile alle alghe

-Pesci , qui sono molto indeciso tra una vasca di Poecilidi ,corydoras aneus e magari qualche red cherry facili da gestire e con acqua del rubinetto , in alternativa
3 Macropodus opercularis (1m + 2 f);
6 Tanichthys albonubes;
5-10 Caridina multidentata o ampullaria
oppure
Coppia di Mikrogeophagus altospinosus
5 Otocinculus vittatus
oppure
Coppia di Mikrogeophagus ramirezi
gruppetto (10 - 12) Paracheirodon axelrodi (cardinali)
gruppetto (6 - 8) Otoncinculus vittatus o macrospillus
oppure
coppia di trichogaster lalius
banco di pangio kuhlii (8- 9)
7- 8- 9 Trigonostigma heteromorpha/espei/hengeli
ma con acqua con PH "acido" magari tagliata con acqua osmotizzata e/o torba nel filtro (magari al posto dei carboni attivi) e foglie secche di quercia e pignette di ontano...sicuramente di gestione più complessa...

-Fondale , sarei orientato su "Manado" della JBL che aiuta a prevenire dalle alghe,va benissimo per le radici delle piante ed è compatibile con tutti i tipi di pesci sopra citati, in più dalle immagini che ho visto mi piace anche come colorazione.

-Flora , qui cominciano i veri dubbi , all'inizio del post mi hanno consigliato delle piante semplici da gestire che non necessitano di terreni fertili ne tanto meno di fertilizzante come Vallisneria , anubias , poi sul forum ho trovato anche queste microsorum ,bolbitis ,najas ,ceratophillum,limnophila e hygrophila.
vorrei sapere se sono compatibili con acqua basica e anche con acqua acida (a secondo dei pesci che sceglierò) , e se davvero mi basta piantarle e poi partire con 5.5 ore/giorno di luce fino alle 8 ore/giorno incrementando di mezz'ora a settimana.

-ovviamente manutenzione standard , cambio del 10% di acqua settimanale, sostituzione pagliette e spugne 1 volta al mese (i cannolicchi non si toccano mai) , ovvimante mangime per i pesci 1 volta al giorno.

I dubbi che mi restano sono i seguenti:
1-qual'ora ce ne fosse bisogno ogni quanto bisogna dare del fertilizzante alle piante, come si fà e se hai dei prodotti da consigliarmi.
2-dopo un mese e prima di inmettere i pesci in vasca devo fare i test dell'acqua (PH,GH,KH,NO3,NO2) , ma sconsigliate quelli con la cartina ma è meglio quelli a reagente in boccetta , hai qualche prodotto da consigliare magari quei test 6 in 1 senza spendere un capitale?

Dovrebbe essere tutto e spero di non aver dimenticato niente , in caso correggimi.

Ciao e grazie
Daniele

Ale87tv 25-10-2013 19:55

Quote:

(magari al posto dei carboni attivi)
che servono solo dopo eventuali trattamenti medicinali :-)

le piante che hai elencato vanno bene sempre, sono molto adattabili :-)
Quote:

sostituzione pagliette e spugne 1 volta al mese
anche ogni 4-5 mesi, se vedi che il filtro tira :-)

per i nomi dei prodotti prova a usare la funzione cerca, o aspetta altri pareri :-) comunque ti basta un fertilizzante completo, tipo jbl, tetra, sera, wawe... sono tutti simili...

per i test meglio che li fai all'avvio, così sappiamo come regolarsi...

il manado va bene, ma non so se vada bene con i ciclidi nani... prova a chiedere in sezione "ciclidi nani" :-)

daniele83 26-10-2013 20:37

Ciao Ale ,
ho chiesto anche nella sezione dei ciclidi e il manado non è scosigliato ma è preferibile usare della sabbia fine (almeno così mi han detto)

Vorrei chiederti ancora altre cose :

Vorrei sapere se i Macropodus opercularis posso coesistere con qualche rainbowfish o qualche guppy?

Sarebbe fantastico se riuscissi a fare Macropodus opercularis con Mikrogeophagus ramirezi o Mikrogeophagus altospinosus e qualche Caridina ma credo non sia possibile giusto?

Ciao e grazie
Daniele

Ale87tv 27-10-2013 01:11

Quote:

Vorrei sapere se i Macropodus opercularis posso coesistere con qualche rainbowfish o qualche guppy?
direi di no... e li vedo poco azzeccati anche con i ciclidi ma con le rasbora si! e ce ne sono di molti tipi :-) per le caridinie non so...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12587 seconds with 13 queries