AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   30lt netti: plantacquario o paludario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430414)

jimbospace 24-10-2013 22:21

ciao, per l'hygrophila corymbosa emersa se hai la plafoniera troppo bassa rischi di bruciare le foglie più giovani, inoltre la parte sommersa perderà quasi sicuramente tutte le foglie. Se hai intenzione di crescere anubias e microsorum semi-emersa ti conviene chiudere l'acquario con un pannello di plexiglass perché richiedono un livello di umidità prarecchio alto.

Ariannina 24-10-2013 23:56

La plafoniera rispetto alle piante è abbastanza alta, considerando che il livello dell'acqua è poco più di metà, saranno almeno 20cm di distanza. Dici che può bastare?
Per quanto riguarda il coperchio ho dei legni che sporgono oltre il bordo che mi piacciono molto, quindi preferirei non coprire la vasca, comunque le microsorium sono sommerse. L'anubias, anche se è emersa, è continuamente attraversata da una cascata d'acqua che scivola sul legno a cui è legata. Non sono sicura che si adatti ma non essendo praticamente mai asciutta, potrebbe farcela :-) vedremo col passare dei giorni come reagisce.
Per adesso mi preoccupo per l'hygrophila, se dici che potrebbe soffrire o che comunque non va bene, alzerò gradualmente il livello dell'acqua o poterò la pianta man mano che si alza troppo.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Johnny Brillo 25-10-2013 00:46

Perchè il fondo fertile doveva avere un colore simile al ghiaino? Resta sotto di esso quindi non si sarebbe mai visto.

Da come l'hai descritto sembra che ne è venuto fuori un bel lavoro.

Concordo con jimbospace, l'acquario sarebbe meglio chiuderlo per mantenere un buon tasso di umidità.

La foto puoi metterla già adesso così vediamo l'evoluzione col tempo.:-)

Ariannina 25-10-2013 08:36

30lt netti: plantacquario o paludario?
 
Il fondo l'ho scelto chiaro perché guardando frontalmente la vasca non mi piaceva che si vedesse il contrasto troppo forte tra il fondo fertile e l'altro. Posto una foto appena sono a cosa :-))

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Johnny Brillo 25-10-2013 09:50

Adesso ho capito. Per ovviare all'antiestetico multistrato basta stendere il fondo fertile un paio di cm lontano dal vetro frontale e i due laterali.

Poi ci versi il ghiaino così si vedrà solo quello da fuori.;-)

Ariannina 25-10-2013 10:06

Ecco, non sono abbastanza furba io! :-)) comunque, lo strato fertile non è di un colore molto diverso dal fondo inerte, quindi diciamo che per questa volta lasciamo stare e la prossima volta farò così sicuramente! Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

jimbospace 25-10-2013 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Ariannina (Messaggio 1062187047)
La plafoniera rispetto alle piante è abbastanza alta, considerando che il livello dell'acqua è poco più di metà, saranno almeno 20cm di distanza. Dici che può bastare?
Per quanto riguarda il coperchio ho dei legni che sporgono oltre il bordo che mi piacciono molto, quindi preferirei non coprire la vasca, comunque le microsorium sono sommerse. L'anubias, anche se è emersa, è continuamente attraversata da una cascata d'acqua che scivola sul legno a cui è legata. Non sono sicura che si adatti ma non essendo praticamente mai asciutta, potrebbe farcela :-) vedremo col passare dei giorni come reagisce.
Per adesso mi preoccupo per l'hygrophila, se dici che potrebbe soffrire o che comunque non va bene, alzerò gradualmente il livello dell'acqua o poterò la pianta man mano che si alza troppo.

se è cose allora non ho niente da ridire. :-)

Ariannina 25-10-2013 20:17

Ecco la mia vaschetta! Per adesso è abbastanza spoglia in realtà, spero di veder prosperare le piante col tempo :-)

http://s18.postimg.cc/i7ekax42d/IMG_0741.jpg

http://s18.postimg.cc/c7qt79j9x/IMG_0742.jpg

http://s18.postimg.cc/uol7y2z85/IMG_0743.jpg

Johnny Brillo 26-10-2013 00:45

Gran bella composizione. #25

Vedo che i legni ti hanno già colorato un pò l'acqua.:-)

Secondo me potresti alzare un altro pò il livello dell'acqua. La Fittonia deve stare completamente fuori dall'acqua, solo le radici devono stare sotto.

Non so se può piacerti, ma potresti usare anche del Pothos con solo le radici in acqua e il resto delle foglie che esce fuori. I rami diventano molto lunghi.

Ariannina 26-10-2013 13:41

Grazie :-)) anche se ancora non sono pienamente soddisfatta, mi piace molto la cascatella che ho realizzato davanti al filtro :-)
Il Photos non lo conosco, è una pianta che generalmente viene coltivata emersa?
Anche io volevo alzare un po' il livello dell'acqua ma non so come alzare anche la zona emersa per portare la fittonia fuori dall'acqua. Se prendo altra sabbia da sotto rischio di scoprire il fondo fertile.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10488 seconds with 13 queries