![]() |
Mhà, non sono alghe nocive, se riesco a migliorare la gestione dovrebbero andarsene pian piano.
Ho ridotto luce e fertilizzazione e devo piantumare di più. Intanto le tolgo avvolgendole su uno stecchino di legno. D. |
La filamentose continuano a riempire l'acquario. :-D
Ora come piante ho: • Hemianthus callitrichoides • Hemianthus micranthemoides • Pogostemon helferi • Ceratophyllum demersum (appena inserito) Illuminazione Wave Solaris 18W e Wave Cosmos 13W Volevo cambiare protocollo di fertilizzazione e smettere con Seachem, sia perché non mi convince, sia per avere qualcosa di più semplice. Pensavo di prendere l'accoppiata Easy Carbo + Tropica Plant Growth Specialised D. |
Sei sicuro di voler continuare a fertilizzare e a tenere tutta quella luce? Quelle alghe evidentemente "mangiano" e si "abbronzano" in abbondanza.. Saranno anche filamentose "buone" ma se continui così, toglieranno luce e nutrienti alla flora "desiderata"....
#24 |
Potrei anche tenere solo la lampada da 18W ma mi sembra che la luce sia piuttosto scarsa solo con quella, sicuramente a livello visivo non rende per niente. #24
Se fermo la fertilizzazione ho paura che la calli ne risenta. |
Magari non tutte e due le cose assieme.. Ma vista così mi sembra una vasca in cui le piante non riescono a smaltire tutto quello che viene fornito e quindi le alghe ne beneficiano. Il problema è che se non le fermi le alghe, oltre a essere brutte, rischiano di soverchiare le piante.
Quindi, secondo me, o smetti di "pompare" la vasca (o metà luce, o elimini/riduci drasticamente la fertilizzazione) e vedi cosa succede, o trovi il modo di "sgrassare" la vasca (cambi più frequenti? una pianta a crescita molto veloce come lemna da far proliferare e poi buttare quando ha assorbito i nutrienti?) Considera inoltre che se gli interventi che fai dovessero funzionare, la morte delle alghe e la conseguente decomposizione in vasca potrebbero far sballare molto i valori, soprattutto visto il litraggio esiguo... Le caridine come stanno? |
Ho inserito galleggiante della ceratophyllum demersum così oltre a schermare la luce assorbe nutrienti, potrebbe essere una buona soluzione. La lemma l'avevo già inserita ma non sembra propagarsi molto.
Le caridine all'apparenza stanno bene, vanno in giro e si riproducono di continuo. L'acqua ne cambio un buon 35% una volta a settimana. D. |
Vista così io proverei a ridurre/eliminare fertilizzazione e vedrei se con la galleggiante risolvi.. Anche perchè con cambi consistenti ogni settimana l'acqua non dovrebbe impoverirsi troppo (e infatti vista così sembrerebbe abbastanza "grassa").
|
Ok proviamo a sospendere la fertilizzazione e vediamo cosa succede. :-)
Grazie per i consigli. |
Figurati ci mancherebbe, piacerebbe anche a me mettere un 12 litri sulla scrivania in ufficio, per questo mi sono letto tutta la tua discussione di un fiato!
E' vero che un equilibrio è difficile da ottenere in un litraggio così piccolo. Layout e idea di base mi piacciono davvero molto. Spero che tu riesca a liberarti presto delle alghe e ritornare a goderti un acquario bello lustro! Tieni aggiornato! |
Dovessi ripartire non metterei come fondo la Flourite Black ma la Black Sand.
Penso sia stata una delle causa per cui la Blyxa Japonica non ha preso. Lo spunto per questo acquario l'ho preso da qui: http://www.ukaps.org/index.php?page=...-george-farmer Usa solo la lampada 18W, niente CO2, Substrato Tropica e sopra ADA Amazonia, fertilizzazione EasyCarbo e Tropica Plant Growth Specialised, cambio d'acqua due volte a settimana. Come vedi anche dalle foto l'effetto è un po' buio con solo una lampada, non mi fa impazzire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl