AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Piccolo biotopo "Rio Orinoco" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428297)

cardisomacarnifex 23-10-2013 12:45

Spero vivamente che il numero di appassionati italiani in gara aumenti costantemente elevando il livello dell'acquariofilia italiana.

Sir Dark 23-10-2013 14:37

Preso nota del sito, l'anno prossimo proverò anch'io a partecipare.

Ma ne vogliamo parlare della vasca da 80 litri con due Pygocentrus nattereri??? #07

cardisomacarnifex 23-10-2013 15:42

Ho notato anche io un po' di ristrettezza delle vasche rispetto alla taglia di alcuni animali. Probabilmente ha penalizzato il risultato finale dell'allestitore.

gioco03 23-10-2013 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Sir Dark (Messaggio 1062185025)
Ma ne vogliamo parlare della vasca da 80 litri con due Pygocentrus nattereri??? #07

anche 1 Cichlasoma nigrofasciatum in 45 litri... ma soprattutto 1 Apistogramma e 1 ramirezi in venti litri non sono il massimo#30
comunque interessante#70

cardisomacarnifex 06-11-2013 00:32

Un po' di aggiornamenti. Dopo aver alzato il KH a 5, ho inserito della torba in granuli (Dennerle) per acidificare. Inizialmente ho inserito 30 grammi: dopo una settimana il pH è sceso da 7.5 a 7. Domenica scorsa ho inserito altri 14 grammi: tra qualche giorno vedrò come si stabilizzerà il pH. Purtroppo devo registrare la perdita di una femmina di Dicrossus filamentosus, sicuramente provata (colpa mia) da queste operazioni di sistemazione dei valori dell'acqua. Reintegrerò questa perdita quando il pH si sarà finalmente stabilizzato. Nel frattempo ho anche abbassato gradualmente la temperatura a 24°C nel tentativo di bloccare le riproduzioni dei Ciclidi, ma nonostante tutto i loro bollenti spiriti non sembrano placarsi :-).
La coppia stasera:

http://www.youtube.com/watch?v=K2PxGgpPjls

mattser 06-11-2013 11:52

sono belli focosetti eh! :-) cmq hai fatto bene a scaglionare l'immissione di torba attraverso più settimane

cardisomacarnifex 06-11-2013 16:07

Visto il dramma della povera femmina con l'innalzamento del KH, ho preferito fare un abbassamento davvero molto graduale avevo paura di perdere altri animali. Solo adesso con la seconda aggiunta di torba l'acqua sta diventando ambrata.

mattser 06-11-2013 16:49

bene :-) che ph pensi di raggiungere alla fine?

cardisomacarnifex 06-11-2013 20:21

Se ci riesco, arrivo a circa 6 poi mi fermo. E' vero che sono particolarmente acidofili, ma ho paura a scendere sotto.

davide.lupini 07-11-2013 14:35

già il tenerne troppi in uno spazio non adeguato li induce in una situazione di stress, più operiamo nella vasca più questo stress aumenta.
prima di andare ad inserire una altra femmina lascerei la popolazione a quella attuale, con più tranquillità e valori più bassi può anche portare avanti le covate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09170 seconds with 13 queries