AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario d'acqua dolce :-)))) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427150)

PinoBurz 27-09-2013 14:54

Fai tu!

Giuseppe. 29-09-2013 22:59

Ok... giorno 5 inserirò i primi poecilidi oggi ho "pulito" le piante alcune delle quali hanno dei problemi.
la microsorum pteropus dal vasetto l'ho divisa in due, una sta bene è perfetta stà facendo anche molte foglie nuove, l'altra no aveva molte fogli con delle macchie marroni sembrava marciume ho eliminato le foglie in quelle condizioni. Un altra pianta che ha problemi è la hygrophila corymbosa, anche essa divisa in due una attecchita bene e l'altra non tanto i tre rami su 4 si sono come rarefatti sono diventati da verdi a giallognoli però a metà fusto la pianta era tutta verde compreso il tronco ed ha fatto delle radici esterne allora ho tolto la parte giallognola e ho ripiantato i tre rami.

Cosa succede? Ho fatto bene a fare ciò? Cosa posso fare?

Adesso passiamo all'inserimento dei poecilidi inserirò guppy, black molly, portaspada e red cherry.

Chi inserisco per primo? Che distacco da ogni inserimento?



Saluti Giuseppe :-)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... vi posto i dati dell'acqua:

no3 0 - 0,5
no2 0
gh 5 - 8
kh 7 - 10
Ph 7,5

Temperatura 24°

PinoBurz 30-09-2013 13:36

I test con cosa li hai fatti? C'è differenza tra 5 e 8, tra 7 e 10...
Riguardo alle piante, anche io ho avuto questo problema delle macchie con le Microsorum. Dovrebbero essere causate dal pH, basico non va bene per loro.
Le piante del genere Hygrophila tendono a rovinarsi perdendo le foglie perché necessitano una fertilizzazione con molto potassio.

Giuseppe. 30-09-2013 18:04

Ancora al negozio non è arrivato il tester a reazione e stò usando quello a striscie ancora.
la cosa strana è che io ho separato le piante in due. Una delle microsorum sta benissimo l, altra ha ste macchie, stessa cosa con le hygrophila una sta bwne e l' altra no. Per quanto riguarda il fertilizzante? Il ph non lo voglio alzare man mano si ambientera anche l'altra microsorum dato che una è diventata bellissima magari ha preso male il terriccio fertilizzato e appena le radici vanno più giù recupera. Per quanto riguarda la hygrophila se metto il fertilizzante dopo dovrei mettere dei carboni attivi per farlo assorbire, posso somministrare del semplice potassio?

E per quanto riguarda i pesci chi mi consigli di inserire per primo??

Saluti giuseppe

PinoBurz 30-09-2013 18:43

Le Microsorum non vanno assolutamente interrate.
Se fertilizzi non devi mettere il carbone attivo! Non ti serve a nulla, serve solo in caso di trattamenti medicinali o dopo un decesso se il corpo è rimasto troppo in acqua...
La miglior fertilizzazione è quella completa, fertilizzare col solo Potassio non è buono perché mancherebbero altri nutrienti. Puoi prendere un fertilizzante generico, non sarà il massimo ma un minimo aiuta. Compra in più anche il Potassio se puoi e somministra pure quello. Ricorda di non partire mai con le dosi complete ma prima 1/4, poi 1/3, 1/2 e dopo dose intera, magari fai che ogni dosaggio lo tieni un paio di settimane.
Per l'inserimento dei pesci non c'è precedenza in questo caso, ma non metterli tutti insieme. Magari prima inserisci una specie, poi dopo qualche giorno l'altra e poi l'altra ancora.
Riguardo alle Caridine, c'è chi consiglia di aspettare anche due mesi. Se fertilizzerai, non farlo in maniera spinta ché le Caridine soffrono i fertilizzanti.

Giuseppe. 30-09-2013 19:13

Ok grazie mille, io le microsorum le ho tenute interrate e ora?? Che faccio?
------------------------------------------------------------------------
Quanto mi viene a costare un buon fertilizzante?

PinoBurz 30-09-2013 19:18

Tutte le piante epifite vanno legate ai legni e alle rocce, tranne le Anubias Barteri che possono anche essere interrate ma lasciando il rizoma scoperto!
I fertilizzanti non hanno un costo comune... li puoi trovare da 5, 7, 14 euro! Dipende anche il flacone che scegli... In un negozio nella mia città c'è una linea di fertilizzanti che ogni flacone costa 25 euro e sono 5 flaconi... Poi dipende se vuoi seguire un protocollo o meno!

Giuseppe. 30-09-2013 19:23

Quanto dura un flaccone? Avevo pensato di integrare delle pastiglie ogni due settimane sotto le radici le due anubias sono attaccate ad un legno mentre le altre compresa la microsorum sono interrate, per ora le lascio interrate che ne dici? Anche perchè una microsorum ha preso benissimo e non la voglio toccare l' altra che sta maluccio posso sdradicarla ma in seguito non ora che stà male, che ne dici?

PinoBurz 30-09-2013 19:26

Un Flacone, mi pare ovvio, dura in base al dosaggio e in base al litraggio.
Le Microsorum le devi togliere dal fondo, hanno un rizoma molto sottile a differenza delle Anubias ed è facile che marciscano!

Giuseppe. 30-09-2013 21:24

Con un dosaggio nella media ed un litraggio da 112 netti quanto dura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries