AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano: si riparte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425768)

paperino 28-12-2013 02:13

Grazie della spiegazione, in effetti qualche lieve miglioramento c'è, ma più di tanto non si può pretendere.
L'unico invertebrato bello che ho era indietro e non si notava: E' questa Ricordea, che dal vivo con la sola luce blu brilla di un arancio fluo, con verde fluo al centro e blu esternamente e in mezzo, ma in foto non rende nulla, non so come mai non riesco!

http://s27.postimg.cc/56m2x4fzj/IMG_3772.jpg

Ci sono anche dei Parazoanthus verdi che sono piuttosto belli, ma tendono un po' a stare chiusi, non so perchè.
Comunque prima o poi prenderò qualcosa, acquistando o scambiando...

Una cosa che vorrei capire è perchè abbiano tutti una crescita così limitata. Non so se dipenda dal fatto che non faccio altro che cambiare l'acqua e integrare nulla, i valori di fosfati e Nitrati sono a zero... ma forse sarà meglio che apra un topic apposito per non andare off :)

paperino 02-01-2014 23:26

In questi giorni sto valutando di convertire il mio dolce in marino, acquisterei da un amico plafoniera led, tecnica e rocce (morte per dismissione) e pertanto passerei a un reef.
Devo ancora valutare molte cose, ma penso che alla fine lo farò.
Vi terrò aggiornati :-)

alex noble oblige 03-01-2014 08:00

io semplicemente aggiungerei una barra 100% blu a quelle che già hai e sei al top.. se poi vuoi più colori inserisci qualche animale più particolare, anche qualche straccio di talea di acro se vuoi provare, non starebbe da dio ma dovrebbe venir qualcosa di più che marrone

marcello 52 06-01-2014 18:36

Quote:

Originariamente inviata da paperino (Messaggio 1062269110)
In questi giorni sto valutando di convertire il mio dolce in marino, acquisterei da un amico plafoniera led, tecnica e rocce (morte per dismissione) e pertanto passerei a un reef.
Devo ancora valutare molte cose, ma penso che alla fine lo farò.
Vi terrò aggiornati :-)


Seguirò con interesse :-)

Bella vaschetta , bravo .

Ho visto in foto precedenti l'Halimeda rigogliosa e poi in regressione , sai il motivo ?

Ciao

Marcello

paperino 06-01-2014 19:47

Ciao Marcello, che piacere incontrarti qui! Che sorpresa, non sapevo che fossi utente di AP!:4:

Non so con certezza come mai all'inizio l'halimeda crescesse così bene e ora regredisca, ma credo che lo schiumatoio smagrendo l'acqua, che ho attualmente nitrati e fosfati a 0, ne sia la causa, pur avendo un pesce!


Allora, ormai ho deciso, l'altro giorno ho concluso l'affare con un amico di Savona che fin o a circa 1-2 anni fa aveva uno splendido acquario marino da 120l lordi che purtroppo ha fatto una brutta fine per un incidente elettrico, (Marcello tu sai a chi mi riferisco) dal quale ho acquistato la tecnica, la plafoniera led e le rocce, seppur morte. Convertirò quindi il mio dolce realizzando una sump, ma al momento non anticipo ancora nulla. #26

Viene da se che non mi interessa più potenziare le attuali lampade, che probabilmente venderò, essendo praticamente nuove :-)

Ciò che in parte mi spiace è che dovrò passare dal forum nanoreef a quello degli acquari marini, anche se la mia nova vasca, sump a parte, sarà poco più dei 100 litri lordi, per cui sarà al limite fra un minireef e un reef.

In ogni caso continuerò a partecipare alle discussione sul nanoportal ;-)

Vi terrò aggiornati! :-)

marcello 52 06-01-2014 21:07

Ok .

Ciao

Simonv92 07-01-2014 23:31

Attendiamo sviluppi! Intanto in bocca al lupo! #70

paperino 08-01-2014 01:34

Grazie! comunque prima che sia pronto ci vorranno mesi, nel frattempo devo far rendere al meglio questo cubetto, che mi serve anche come scuola! :-)

Simonv92 08-01-2014 14:05

Ottimo spirito! :-) Beh sicuramente è più difficile gestire un nano.. una volta imparato basta solo "aumentare le dosi" per una vasca più grande #70

paperino 08-01-2014 18:55

Grazie! In effetti penso che un marino più grande sia più stabile e pertanto il nanoreef sia un'ottima scuola. La mia principale difficoltà ora è legata al fatto che pur avendo un'acqua "magra", con nitrati e fosfati bassi, in pratica 0 con i test salifert (mi è capitato solo una volta recentemente di avere gli NO3 a 0,1 mg/l) continuino a crescere un po' di alghe; inoltre gli invertebrati non crescono, a differenza di quando era un po' più grassa, e neanche le alghe coralline sulle rocce. Lo schiumatoio, seppur poco performante, evidentemente fa il suo lavoro, anche se schiuma bagnato, e l'alga Halimeda tuna abbassa anch'essa i nutrienti.
Cosa mi consigliate?

I miei ultimi valori sono (rilevati appena prima del cambio d'acqua):
NO3 = 0 (Salifert)
PO4 = 0 (salifert)
Kh = 5,5 (Askoll)
Ca = 480
Mg = 1200
Ph = 8,1 (Askoll) / 7,8 (Ottawi)
Come valori come sto?

Ho una notevole incertezza sul test del PH, poichè mi risulta nettamente diverso fra le 2 marche, ma anche sull'esatta lettura dei test, che non sono perfettamente confrontabili come colori con la tabella nella confezione.
Mi potete consigliare un test valido per il Ph?
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36769 seconds with 13 queries