AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Fotoperiodo, primo cambio acqua e peluria sulle rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425275)

shak 26-09-2013 19:21

Fate vobis ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

zefiro 26-09-2013 19:28

Anzi io ti consiglierei di inoculare la sabbia con un po' di sabbia matura che ti potrebbe dare il negoziante di fiducia prelevandola da qualcuna delle vasche, l'alga a cui ti riferisci presumo sia chaetomorpha..

This is Major Tom to Ground Control...

tene 26-09-2013 19:59

la sabbia accumula schifezze,e porta ad avere alti valori di inquinanti ,a mio avviso a maggior ragione in un nano gestito senza skimmer nel quale la conduzione deve essere precisa come un orologio, altrimenti dsb

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zefiro 26-09-2013 20:26

L'eterna diatriba sabbia sì e sabbia no, ognuno la pensa come meglio crede visto che alcuni testi e guide parlano di sabbia sul fondo a mio avviso la sabbia matura tanto quanto le rocce se viene inoculata, le "schifezze" (che poi non sono altro che materiale organico particolato proveniente dalle rocce e dal pesce) servono a nutrire gli anellidi, copepodi, anfipodi e policheti che la abitano( per questo ho suggerito l'inoculo con sabbia matura viva visto le rocce poco popolate con cui è partito) ai nutrienti ci penserà coi cambi settimanali del 15% e con la chaetomorpha. Poi io credo che ognuno abbia il diritto di allestirsi il proprio acquario come più preferisca e come più gli aggradi esteticamente, l'argomento della sabbia non è una regola ferrea o un dogma ;) soprattutto se non vuole allevare sps e ai molli servono ambienti meno "tirati" dei berlinesi.

tene 26-09-2013 21:30

nessuna diatriba, tutti coloro che hanno messo la sabbia o ne hanno messa una spolverata che provvedono a sostituire periodicamente, oppure l'hanno tolta dopo non molto, quando la vasca non girava più a dovere.
quello che dici tu succede in un dsb, non in pochi cm di sabbia.
ma tu la sabbia ce l'hai? e se di da quanto tempo?
ah nessun dogma o legge ferra, ma se si consiglia qualcosa lo si fa nella convinzione che sia quella giusta, convinzione spesso suffragata da una casistica cospicua

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zefiro 26-09-2013 21:46

Infatti se vai a vedere quante sono le vasche con sabbia sulle guide e i vari nanoreef di Acquaportal ne troverai più con la sabbia che senza ;). Poi se sfogliamo il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Rovero a pag. 160 dice più o meno le stesse cose che ho testè ripetuto io. Al momento sono in maturazione senza sabbia e probabilmente la metterò più in là, ai tempi del primo allestimento nel 2005/2006 avevo messo tre cm di araglive e sugar, mai avuto problemi di inquinanti alti, quando la tolsi perché avevo dismesso la vaschetta era strapiena di vita tra anellidi e altro. Il DSB ha altre funzioni non solo come rifugio di fauna bentonica. E ripeto ognuno se la fa come più gli aggrada la vasca se poi decide di toglierla basta una sifonata.

tene 26-09-2013 22:03

sono con te, ognuno la fa come vuole

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

shak 26-09-2013 22:13

Ovvio che la fai come vuoi nessuno ti punta la pistola. Ma se si chiedono consigli e questi non soddisfano quello che avete in mente non dovete uscirvene dicendo che non vanno seguiti.
Ed è proprio per questo che esco da questo topic e ripeto il "fate vobis".
Spero tra due anni di leggere un articolo dove avrete creato una vasca stratosferica e funzionante andando contro questi consigli, così magari scopriamo qualcosa di nuovo, invece guarda caso la maggior parte di questi inizi finiscono col smantellare, cambiare vasca o aprire topic perché non capiscono come mai le cose non girano e questi sono veramente tanti, ma proprio all'ordine del giorno e i problemi.....sempre gli stessi
Buona vasca

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Axiom 26-09-2013 22:34

in tutta sincerità a me interessa molto quello che dite, non ho mai detto di non ascoltare consigli, capisco poco quest'ultima uscita. credo che tutto quello che leggo sia decisamente prezioso, sono entrato in un mondo che non conoscevo affascinante e complesso, senza alcuna pretesa di riuscire a realizzare l'acquario facendo di testa mia.

indubbiamente tuttavia, soltanto dall'inizio di questo topic, se avessi dovuto ascoltare i consigli di ognuno avrei già smantellato e riallestito la vasca diverse volte.

se qualcuno dice che la sabbia va tolta e io non la tolgo, ascoltando le istruzioni e altri punti di vista, questo non significa che il consiglio è tirato via. se le cose non funzionano saprò che potrebbe dipendere dalla sabbia, avrò una nozione e me ne ricorderò.

d'altra parte viste le tante teorie e punti di vista credo che l'unica cosa giusta da fare sia imboccare una strada, studiarla e capirla anche grazie a queste discussioni, e osservare come vanno le cose.

se non funzionerà pazienza, ne farò un altro e a quel punto avrò più nozioni e scelte. ho fatto lo stesso percorso con vasca tartarughe, me ne hanno regalate due piccole come una moneta da un euro in una vasca di plastica con una palma di gomma, poi sono andate in una piccola vasca in vetro, su tartaportal ho chiesto e imparato come funziona, quindi sono finite in una vasca più grande, adesso sono diventate tre sono 15 - 20 cm di diametro in un laghetto da quasi 2mila litri senza filtri meccanici, con pesci rossi e carpe koi e una miriade di avannotti che crescono.

insomma a che dovrebbero servire i forum se non a fare domande, confrontarsi e esprimere le proprie opinioni? se non mi interessasse tutto quello che dite avrei il mio libretto di istruzioni e nessuna domanda

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

zefiro 26-09-2013 22:37

Shak a parte l'ot cordialmente e senza far polemica, io non ho detto che non vadano seguiti i consigli ma questo non significa che certi consigli siano "dictact" francamente e pertanto non vedo perchè mentre il nostro amico sta conducendo la maturazione ancora ad un mese debba intervenire così pesantemente togliendo la sabbia. Sta a lui comunque prendere le decisioni senza inalberarsi, pertanto i inviterei a stemperare la vena polemica che da parte mia non c'è mai stata, io ho addotto le mie giustificazioni e francamente non penso di dire fesserie, mi dedico a questo hobby dal 2005 ho iniziato con un nano e continuo con i nano, la vasca sta tra quelle elencate nella sezione nanoreef di acquaportal, ci stava la sabbia e tenevo sps sotto una hqi da 150 watt. Mai avuto problemi di nitrati e fosfati alti avevo pure un flavivertex, cmq la mia vasca era questa ai tempi ora sto cercando di rifarla simile. Chiedo scusa ad Axiom se il mio intervento è offtopic. Ciao.
http://s7.postimg.cc/rsc7cyo07/Immagine_144.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Axiom (Messaggio 1062152128)
in tutta sincerità a me interessa molto quello che dite, non ho mai detto di non ascoltare consigli, capisco poco quest'ultima uscita. credo che tutto quello che leggo sia decisamente prezioso, sono entrato in un mondo che non conoscevo affascinante e complesso, senza alcuna pretesa di riuscire a realizzare l'acquario facendo di testa mia.

indubbiamente tuttavia, soltanto dall'inizio di questo topic, se avessi dovuto ascoltare i consigli di ognuno avrei già smantellato e riallestito la vasca diverse volte.

se qualcuno dice che la sabbia va tolta e io non la tolgo, ascoltando le istruzioni e altri punti di vista, questo non significa che il consiglio è tirato via. se le cose non funzionano saprò che potrebbe dipendere dalla sabbia, avrò una nozione e me ne ricorderò.

d'altra parte viste le tante teorie e punti di vista credo che l'unica cosa giusta da fare sia imboccare una strada, studiarla e capirla anche grazie a queste discussioni, e osservare come vanno le cose.

se non funzionerà pazienza, ne farò un altro e a quel punto avrò più nozioni e scelte. ho fatto lo stesso percorso con vasca tartarughe, me ne hanno regalate due piccole come una moneta da un euro in una vasca di plastica con una palma di gomma, poi sono andate in una piccola vasca in vetro, su tartaportal ho chiesto e imparato come funziona, quindi sono finite in una vasca più grande, adesso sono diventate tre sono 15-20 cm di diametro in un laghetto da quasi 2mila litri senza filtri meccanici, con pesci rossi e carpe koi e una miriade di avannotti che crescono.

insomma a che dovrebbero servire i forum se non a fare domande, confrontarsi e esprimere le proprie opinioni? se non mi interessasse tutto quello che dite avrei il mio libretto di istruzioni e nessuna domanda

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Pienamente concorde.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12782 seconds with 13 queries