![]() |
Ok grazie dopo riafferro il test cme mi hai detto e posto i risultati
Ho fatto un po' di foto con la reflex per dare più dettagli ora le metto http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6089db04.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psad0b8e46.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps64bc5cd3.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psae995bb7.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps0a34dc9f.jpg Se aggiungessi due o tre neritina sarebbero di aiuto?? Grazie Ciao Daniela |
i gasteropodi in genere sono ottimi abitanti di acquari in genere e le neritine vanno sempre bene....ad ogni modo i valori di KH e PH come sono?
ps....ho visto ora la descrizione.....hai tuttora quella temperatura in vasca??? 32 33 gradi? questo non aiuta affatto le piante..... |
Lo so lo so....31 gradi ora...c'è ne sono 28 in casa...credo siano le luci che scaldano così tanto...
Ho rifatto il test Kh8,5 Ph7,1 Gh 12 No2 2 No3 25 Po4 tra 0 e 0,5. Il colore sta tra loro credo sia un 0,2 Grazie Ciao Daniela |
Se le piante interessate hanno molte foglie,recidi quelle piu' colpite(senza esagerare)
Aggiungi pure le neritine,fanno sempre bene al sistema acquario,si cibano di alghe,pesci e foglie morte,cibo in esubero,ecc... Ciao |
È allora se le trovo né prendo 5 :):):)
La echinodorus è colpita interamente e la Nimphaea ha solo 5 foglie eheh.... Grazie Ciao Daniela |
per aiutare le piante, togli un set di alette in modo che un pò di calore esca dalla vasca.
Certo, sono le luci oltre al caldo di questi mesi, a fare aumentare la temperatura. Poi per la prossima estate valuterai se munirti di ventoline (svolgono un egregio lavoro). La maggior parte delle piante va in crisi sopra i 26°C andando quasi in una stasi vegetativa......le alghe invece sono molto più "malleabili" dunque non hanno antagoniste e si "ciucciano" tutti i nutrienti che sono in vasca. |
Ehm cosa sono le alette?? Eheheh
A proposito sai chi può avere le neretine qua dalle nostre parti?? Grazie Ciao Daniela |
Ho guadato per le ventoline,
Se metto le ventoline aumenta la evaporazione e quindi devo rimboccare acqua...posso farlo essendo in maturazione??? Grazie Ciao Daniela Ah....ho tolto il primo coperchio e sono a 28 gradi da spento quindi arriverei a 30 da acceso |
si tranquilla i rabbocchi con osmosi li puoi fare :)
|
Quindi se ho capito bene solo e soltanto con acqua d osmosi perché evapora solo l acqua e io devo aggiungere acqua a valore zero...se quindi io immettessi l acqua del mio rubinetto che ho usato per fare la vasca che è KH 9 e ph 8 sballerei tutti i valori???
Mentre se aggiungo acqua d osmosi resto sempre su kh8,5 e ph 7,2? Grazie Ciao Daniela |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl