AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Acqua di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422736)

Andreix83 12-01-2014 20:10

Paolo hai qualcosa da mostrarmi per queste pompe? Sarebbe interessante...
Non ho capito quale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro56 12-01-2014 21:01

si chiamano pompe di sentina.... le più semplici, ad immersione hanno una prevalenza molto limitata, se no si trovano anche professionali, costose e con buona prevalenza. Se invece vuoi una cosa piu' professionale un mio amico usa una pompa da autoclave (credo si chiami a membrana, ma non so cosa significhi) a 12v (si attacca all'accendino dell macchina) molto piu' costosa, ma con due piani di prevalenza...

Andreix83 12-01-2014 22:39

Allora sarebbero ottime anche le pompe per acquari, con l attacco in macchina!
Adesso do uno sguardo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tony79 12-01-2014 22:52

credo che possa andare bene una normale pompa a 12v tipo quelle per il rabocco automatico
------------------------------------------------------------------------
tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ua-p-9278.html

Andreix83 12-01-2014 22:59

Si ma non è a batteria!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino 13-01-2014 00:10

Si, è vero, quella pompa è a 230V . Io pensavo di usare una comune pompa per risalita a 230V (visto che ce l'ho già in casa) alimentandola con una batteria da moto e un inverterino. La calerei da un buco fra i massi di una scogliera e aspirerei dentro al secchio. Certo che se ci fosse una pompa a 12 sarebbe meglio.

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062280122)
il kh nel nostro mare e sempre stato 7 non cè niente di anomalo, prendere acqua con il secchiello non è la miglior soluzione perchè rischi di prendere acqua dalla superfice che è la più inquinata molto meglio prenderla in profondità quindi prendi una pompa 12v quelle che si usano sulle barche e con una piccola batteria la metti in funzione

Ma per i nostri acquari KH a 7 non è basso? Io non ho un reattore di calcio e non uso acqua calcarea non avendo acropore, e continuando a fare i cambi con quella di mare mi sono trovato a 5,5! ora sto provando ad alzarlo a >8 con bicarbonato di sodio.
:-)

Andreix83 13-01-2014 00:42

Metti un reattore, perche cosi non hai stabilità!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino 13-01-2014 00:59

reattore? sul lato 230V alternata immagino. Non ne capisco il motivo... mica devo accendere un tubo fluorescente :-)

CILIARIS 13-01-2014 15:21

io normalmente utilizzo una pompa a 220v e la faccio funzionare con un inverter con i 12v dell"auto, naturalmente ho una pompa con prevalenza di 10 - 12mt #36##36##36#

paperino 13-01-2014 17:56

quella che ho avrebbe una prevalenza di 1,7 metri, forse, in condizioni di mare calmo potrei farcela#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13064 seconds with 13 queries