|  | 
| 
 Raga è passato un pò di tempo da quando l acquario è stato avviato. Volevo dire che le lumache si sono formate..3 piccoline in tutto. Però ho due quesiti: 1) le piantine che sono nel retro una si è prima piegata e poi spezzata in due...e l altra sta facendo le punte delle foglioline rossicce in basso. 2) tutte le foglie delle piante sul dorso sembrano sporche di polvere..o meglio di materiale bianco. È normale tutto questo? | 
| 
 Nessuno? | 
| 
 Per non aprire un'altra discussione, faccio un piccolo aggiornamento e questito: L'acquario è stato avviato il 21/08/2013 e ad oggi ho fatto 4 test, posto i risultati dall'acqua iniziale fino ad ora: codice: DATA              TEMP (°c)           PH           Kh         gH     NO2           NO3 | 
| 
 Beh, potrebbe non essere ancora avvenuto il picco dei nitriti. Io aspetterei per sicurezza un altro paio di settimane! Se l'acqua evapora, reintegra con acqua di rubinetto (non è necessario biocondizionarla durante la maturazione) oppure con acqua di osmosi. Se le piante ingialliscono, può essere o poca luce o mancanza di ferro. Se manca luce, cadono. La muffettina potrebbe essere qualche alga, e invece se c'è del pulviscolo marrone sono normali diatomee, tutto ciò è normale insieme a della muffa bianca che si forma su legni e arredi. Posta una foto! Come eravamo rimasti? Cosa avevi deciso di inserire? | 
| 
 Ho deciso di inserire pesci come guppy o plati, dipende da quello che ha il negoziante. Tanto mi sono prefissato che prima del 21 settembre non inserirò pesci. Ecco le foto di come è ora: http://s21.postimg.cc/5osoc21rn/20130910_211732.jpg http://s22.postimg.cc/djblssql9/20130910_211743.jpg http://s24.postimg.cc/k4cfg5ks1/20130910_211756.jpg http://s21.postimg.cc/6i9viex6b/20130910_211810.jpg http://s8.postimg.cc/3la6dex8x/20130910_211900.jpg Nell'ultima si vede la muffettina verde nel mezzo delle anubias. Come luce, accendo il neon da 30W dalle 16.00 o 17.00 all'una di notte. | 
| 
 Vorrei sbagliarmi, ma quelli sembrano Cianobatteri! Non so come aiutarti ma a quanto so è un po' dura toglierli. Per il resto, sfondo nero e Microsorum fuori dal fondo! Compra un legno e lega la pianta su esso, e poi un legno è sempre un legno, ha il suo fascino! :-)) | 
| 
 Si, sono ciano. Posta il problema in sezione alghe, mettendo tutti i dati della vasca (luci, kelvin, fotoperiodo, fertilizzazione, etc..).  Quote: 
 | 
| 
 Le Anubias un po' meno, con un fondo a granulometria grossa non dovrebbero esserci problemi, dissotterrando il rizoma, però i Microsorum hanno il rizoma piuttosto sottile, non si riesce a non interrarlo! | 
| 
 Io il legno per acquari cel'ho a casa, il problema è che dovevo mettere più ghiaia nell'acquario e ora non riesco più a incastrarlo nel fondo e quindi la radice galleggia. Come potrei fare? | 
| 
 Lascialo in acqua anche galleggiante, fra 2/3 settimane sarà a fondo. Oppure se ti crea problemi tenerlo in vasca galleggiante, fallo stare in un secchio pieno d'acqua, quando vedi che rimane giù lo metti in vasca. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl