![]() |
Da parte mia è una questione prettamente genetica.
Gli uomini che vivono nelle regioni equatoriali e tropicali, hanno una carnagione tipicamente scura, mentre coloro che vivono più vicino ai poli hanno la pelle molto chiara. Sostanzialmente, una pelle scura rappresenta una naturale protezione contro i raggi ultravioletti, ovvero contro la banda più dannosa dello spettro della luce solare, ed è la conseguenza di un'elevata quantità di melanina. D'altro canto, i vantaggi che questo tipo di pigmentazione offre in climi ricchi di luce possono trasformarsi in svantaggio se l'ambiente circostante è caratterizzato da un irraggiamento meno intenso. Per i pesci che condividono lo stesso habitat e la stessa profondità, non vale questa regola, ma lo scambio di materiale genetico è elevato, può anche capitare che migliaia di consanguinei si accoppino e si riproducano molto frequentemente, causando mescolamento di geni "inter-nos" e quindi anomalie e il colore che viene manifestato come primario non è altro che un errore genetico; Che un flavescens sia giallo o blu nello stesso ambiente per me può significare solo questo, anche perché magari mangiano le stesse cose, e magari un giorno potrebbe nascere uno zebrasoma fucsia proprio a causa della variabilità genetica o della selezione genetica dei colori... Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4 |
comunque magari la risposta esiste ed è nota a chi fa biologia marina e si occupa di queste cose, magari qualcuno ci leggerà
|
Si, magari e' solo un caso di selezione naturale o dietro c'e' una specifica ragione.
|
Quote:
Io che studio biologia marina cercherò di approfondire la cosa anche perché mi hai venire un' enorme curiosità... Con buona approssimazione quello che ho scritto io dovrebbe essere vero, scartando questioni predatorie ed evoluzionistiche. Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4 |
Quote:
allora guarda qui da 1:06 in poi, un documentario che fa vedere pesci che nonostante l' habitat di barriera di profondità sono coloratissimi... http://www.rai.tv/dl/replaytv/replay...013-08-19&vc=3 |
questa meraviglia dei nostri mari ...... non ha nessun motivo di essere rossa ....... eppure .....
http://www.marpola.it/Galleria%20sub...no%20rosso.jpg anche questi apogon del mediterraneo ...... http://mglebrusc.free.fr/textes/la%2...n_imberbis.jpg e che dire dello splendido thalassoma pavo ...... http://www.villaggionirvana.it/wp-co...soma-pavo1.jpg |
Io lo ripeto, la nostra concezzione e soprattutto lo scorrere del tempo, e' unico e diverso rispetto alla natura. Cio' che vediamo e' solo lo scorrere perpetuo dell'evoluzione in manieta talmente rallentata che ci appare ferma. Gli animali sono tutti in continua evoluzione e quindi sono tutte specie di transito. Se saremmo vissuti in altri tempi, ci saremo abituati a vedere pesci anfibi e mucche col collo fi giraffa e ci saremo chiesti il perche'. Io non mi chiedo il perche' alcuni aminali abbiano livree diverse in base al luogo di appartenenza. Piu' tosto mi chiedo se faranno in tempo a migrare ed afattarsi ad altri mari, visto che purtroppo la barriera cotallina avra' viya "geograficamente" brevissima. E' appurato che nei millenni la barriera si e' estinta e ronaya dopo altrettanti millenni, con forme,colori ed animali diversi. Speriamo che anche questa volta abbia la forza di rinascescete.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=stefano66;1062105552]questa meraviglia dei nostri mari ...... non ha nessun motivo di essere rossa ....... eppure ..... anche questi apogon del mediterraneo ...... e che dire dello splendido thalassoma pavo ...... veramente lo scorfano si mimetizza perfettamente, il pavo poi se lo vedi dal vivo si trova spesso tra la posidonia e la pancia azzurra lo rende mimetico dal basso... |
Quote:
il pavo non si mimetizza nella posidonia ... dato che il dorso e multicolore ....per lui i pericoli maggiori da cui nascondersi non vengono dal basso ;-) |
Filippo, i coccodrilli si sono rimpiccioliti e diversificati nelle specie, cosi' come il nautilus si e' ingrandito. L'evoluzione rallenta se non c'e' esigenza o selezione, ma il perfezionamento e' inevitabile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl