![]() |
Giordy, non per dire.....ma non si è capito un caspio di quello che volevi dire#rotfl#
|
Quote:
Anche io aspetto che di sapere l'opinione di Ale87tv. @Giordano Lucchetti Quella è la natura, se cacciassi un animale senza mandarlo in estinzione e senza farlo soffrire una vita, magari in un allevamento più "naturale" sarei d'accordo, ma purtoppo non puoi certificare la provenienza della carne (ma anche del pesce, nessuno ti dice "qui dentro non ci sono cose nocive" e per evitare o mangi tutto finchè non scoppia uno scandalo o eviti tutto e vivi comunque. Il ragnetto o il leopardo non hanno preso i genitori di quelle prede aspettando partoriscano e imboccando i piccoli finchè non sono abbastanzagrandi da essere mangiati, fai le dovute differenze. |
Quote:
Per star dietro alla crescita demografica, alla "voglia" di benessere e all'aspettativa di vita maggiore, per forza di cose le produzioni (sia animali che vegetali) devono per forza aumentare ed ottimizzare tempi e costi. Su questo pianeta, con la popolazione che abbiamo raggiunto, non ci sono risorse per garantire una vita degna (così come potrebbe intenderla un europeo) per tutti, è un dato di fatto....per poter campare bene e tutti su sta terra dovremmo per assurdo riurre noi stessi, altro che lemucche ;-) Quote:
battute a parte, la differenza è che noi ci siamo evoluti e il nostro cervello consente di saper allevare un animale, risparmiando le forze rispetto alla caccia, così come ci permette di coltivare anzichè andare per forza a raccogliere frutti nel bosco (se è innaturale l'allevamento, lo è anche la coltivazione). all'inizio i nostri predecessori mangiavano solo carogne come ciccia, poi hanno imparato a cacciare e in seguito hanno imparato ad allevare e se vogliamo dirla tutta, non siamo neppure gli unici animali che allevano e coltivano, ad esempio ci sono le formiche che portano letteralmente gli afidi al pascolo Quote:
Se devo evitare una cosa "perchè non è detto che quello che c'è sull'etichetta sia vero", allora l'unica cosa che si deve fare è farsi il proprio orto e il proprio pollaio, se viviamo nella convinzione che tutti scrivono palle sulla tracciabilità e sulle etichette non dobbiamo mangaire o bere più nulla di nulla, manco l'acqua del rubinetto (chi mi assicura che i test fatti non siano stati taroccati e nell'acqua non ci sia dell'uranio?) |
Quote:
Quote:
Quote:
L'uomo in fondo è soltanto un animale. Solo che ogni tanto si pone dei problemi etici... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Vogliamo invece parlare del disboscamento per creare campi di mais, thè, ecc.? Dell'eutrofizzazione causata dall'eccesso di fertilizzanti dati ai campi? Dei pesticidi a base di nicotinoidi che stanno uccidendo le api? E sono solo alcuni esempi... Quote:
|
Quote:
ps Quando ero in vacanza nelle Marche, nel mini market del paese, accanto al banco della carne c'era un cartello col nome dell'allevatore e dell'allevamento del paese da cui proveniva la carne di quella settimana...ed era davvero buonissima! |
Certo che arrivare a paragonare l'uomo con gli insetti mi cadono le p.
Secondo me l'uomo proprio per la sua superiorità rispetto alle altre specie dovrebbe utilizzare l'intelletto per preservare l'ambiente e la natura. L'evoluzione altrimenti si è fermata quando abbiamo iniziato a camminare eretti. Io credo che vada avanti anche oggi, e che alcuni precursori che riescono a rinunciare alla carne e hanno una sensibilità più elevata di altri sono come quei primi ominidi che camminavano eretti metre altri stavano ancora sugli alberi. Meno male che ci sono, perché ci stanno aprendo la strada |
Quote:
Ora ho sonno. |
Quote:
Comunque, il mio pensiero è quasi uguale a quello di Ale87tv, al quale faccio i miei complimenti per la preparazione in argomento. |
@zyxel: se parliamo di natura e comportamenti naturali, paragonare l'uomo ad un insetto è tutt'altro che fuori luogo; se parliamo di pari dignità di ogni essere vivente, senza gerarchie, allora tale paragone continua a resistere.
Se diciamo che l'uomo è superiore agli altri esseri viventi, non cadono solo le p. ma anche tutti gli altri concetti espressi e si afferma che l'uomo può dominare tutto il resto in nome della sua superiorità. E se gli uomini si sono alzati sulle gambe per cacciare meglio un motivo ci sarà. Ed aggiungo che anche disboscare, arare e seminare un campo ha un impatto negativo sulla natura, solo che non ne sentiamo le grida e quindi ci fa meno impressione di veder macellare un animale. E che far dell'uomo un erbivoro è una distorsione della natura; chi cercherebbe di far diventare erbivora un'orca (animale molto intelligente) spiegandole che non deve mangiare più le foche? Qualsiasi cosa faccia l'uomo ha un impatto sulla natura, visto che ne facciamo parte. E tra queste cose c'è anche il mangiare carne. Ma l'uomo, dall'alto della sua intelligenza, ha scoperto come farlo facendo soffrire la preda il meno possibile. O era meglio quando gli ominidi, già su due piedi, squartavano animali ancora vivi? Usiamo la nostra intelligenza per gestire le risorse invece che per ignorarle. Il successo di una specie in natura sta anche nel saper differenziare le proprie fonti alimentari. Come è già stato detto: Quote:
Quote:
E' giusto smettere di mangiarla? No, bisogna solo limitarsi e saper variare. Ciao. |
Beh la superiorità a livello di evoluzione dell'uomo è dimostrata non per niente dominiamo il pianeta(purtroppo).
Io credo che sta nascendo una coscienza comune che forse ci salverà. Oggi le persone rabbrividiscono a pensare alla schiavitù ed altre cose che avvenivano nell'antichità. È normale l'uomo va avanti e forse sarà lo stesso tra 1000 anni x alcune delle nostre abitudini. E magari l'abitudine di nutrirsi di animali e allevarli in modo intensivo x farli diventare fabbriche da carne sarà una di quelle. Il prodotto tradizionale fatto dal piccolo allevamento ci mancherà? L'uomo perderà qualcosa che è anche cultura? Sicuramente si ma vedi siamo in tanti e continuamo a crescere e 6 miliardi di persone non possono mangiare tutti come noi. Non basteranno i suoli, l'acqua e tutto il resto. Dobbiamo cambiare le persone come mouu l'hanno capito prima e x questo le stimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl