![]() |
Una volta costruito l'oggetto,come conviene procedere in una vasca matura?lo si affianca allo ski x un paio di settimane?quali sono i parametri da monitorare(po4,nitrati...)
|
Quote:
Io, sulla base del buon senso, lo affiancherei allo skimmer, vista la necessità di maturazione di almeno un mese, e monitorerei nitriti e nitrati che potrebbero salire in fase di avvio.. secondo me. I fosfati non sono certo che esso li rimuova, in quanto non vedo come farebbe, mentre lo skimmer li rimuove con la schiumazione. |
Mauro io francamente non penso li rimuova neanche uno skimmer(o quanto meno quanto pensiamo)
Però come te penso necessiti il meccanismo di un periodo di maturazione Certo sarebbe forse più indicato partire con una vasca da zero,penso sia più pericolo passare da skimmer a percolatore che non viceversa su una vasca matura Ma penso anche che il mio dsb possa "attutire il botto" Certo come solito "l'occhio esperto" fa ;-) |
Basta farlo girare a vuoto con un minimi di sostanza organica.
Ovvio solo se possibile, ma io me la lascerei la possibilità di bypassare il filtro... Può sempre servire A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
Parlo per logica e non per esperienza che credo nessuno abbia. Se ad una vasca con inquinanti bassi , direi zero, e skimmer aggiungi un percolatore, l'unico rischio è che in fase di maturazione la denitrazione sia incompleta e si crei, come in un biologico, un eccesso di nitrati che lo skimmer ha difficoltà a eliminare perché non proteici.
Non credo sia un rischio effettivo e consistente. Per quanto riguarda i fosfati li rimuove solo lo skimmer credo perche' solo legati alle proteine e vengono schiumati |
Se la vasca dove si vuole inserirlo è matura, potrebbe esserci qualche rischio in più, anch'io proverei a farlo girare per un pò senza modificare la precedente struttura filtrante, in modo che si formi un minimo di film batterico sulle bio ball.
Roberto (Rob57), aveva tentato l'inverso, ovvero a percolatore avviato da tempo, aveva aggiunto uno skimmer riscontrando dopo poco, problemi di vario genere come ad esempio un impennata di nitrati da zero fino a 100!! Tolto lo skimmer tutto è tornato nella norma. Ovvio che questo non può essere una regola generale, dato che ogni sistema è a se, ma sono le esperienze dirette le più interessanti. |
Non riesco a formulare ipotesi circa l'aumento di nitrati in conseguenza dello skimmer
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl