![]() |
Quote:
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=421991&page=3 c'è anche un video, perchè dici 30? |
perché più alta è meglio vengono miscelati i colori e perché i led spingono molto...comuqnue è sempre un qualcosa che devi fare basendoti sugli animali...se i tuoi animali al momento con quell'impostazione sono in salute non c'è bisogno di toccare ne percentuale di led ne altezza della placo
|
In realtà ho postato la domanda proprio perchè non sono sicuro che tutti gli animali reagiscono bene, a 30 cm la miscelazione dei colori è perfetta ma ho notato che una montipora e una Hystrix spolipavano molto meno del solito, di contro abbassandola a 20 un euphyllia rimaneva molto chiusa...
|
devi cercare di trovare un compromesso giocando con l'altezza e le percentuali
|
|
Quote:
Come Ti hanno già detto e come ho fatto anche io quasi 2 anni fa, devi partire alto con la plafo e per quando è dimmerabile ci sarà anche la possibilità di giocare con le % di emissione. Sarà la vasca e gli animali a risponderti. |
Ok, quali sono i segni di sofferenza da troppa luce? E quali quelli da poca?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Grazie Giuseppe almeno ora ho un termine di paragone , e se gli Zoa alzano alcuni polipi ?
Ho due colonie nella stessa posizione una delle due però ha 4 o 5 polipi che si sono alzati e hanno perso di colore vicino al centro Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl