![]() |
Non possiamo rimuoverlo, ma possiamo mettere un warning :-);-)
|
Per la riproduzione delle multidentata il discorso e alquanto incerto, ci sono diversi casi di riproduzione anche in acqua dolce che salata.
Diciamo che la loro riproduzione è complessa ma non impossibile, in fondo quelle che si trovano nei negozi sono tutte riprodotte in cattività. ;-) Procurarsi fitoplancton e sale non è impossibile. #70 |
No ma far sopravvivere le larve a tutte le fasi zoea in casa è tutt'altro che facile, anche se ci sono casi di successo
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Io de sti casi, però non ho mai visto documentazione, nel momento che si chiede foto e/o video non si sa com'è nessuno ne ha. Eppure per un evento così particolare, dovrebbero esserci i boom, o no?
Inviato dal mio GT-I9300 |
Beh diciamo che per prima cosa fotografare roba più piccola di un piccolo di caridina in acqua verde non deve essere semplice...e io credo che pieno successo non ci sia mai stato in realtà in ambito amatoriale
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Chissà come lo credo anch'io, anche perché sicuramente una larva di crostaceo di pochi giorni é difficile da fotografare, ma una di qualche mese? Io manco queste ho visto. Ma se te in vasca tu ritrovi un piccolo di multidentata, la prima cosa che fai qual'è? Io la fotogrado
Inviato dal mio GT-I9300 |
Il massimo di cui ho visto foto è stata una larva al 4 o 5 stadio(a detta dell'autore, tek86, Andrea Gaudio) che però sono morte dopo pochi giorni
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Ricordo di una risposta di Rino ad un post su un altro forum in cui scriveva che gli era capitato che si ritrovasse abbastanza fortuitamente in vasca qualche nuova Multidentata ma spiegava che era un evento molto raro, diciamo che su 1000 accoppiamenti forse ne sopravvivevano 1 o 2 e non era una cosa voluta...
mentre in questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp pubblicato su AP c'è questo passaggio "Ho provato molte volte a riprodurre le caridine, ma non ho mai avuto successo fino a poco tempo fa; ho sempre provato a inserire sale per uso marino per l'allevamento delle larve, ma dopo una o due settimane morivano tutte. Ho deciso allora di provare senza l'apporto di sale e devo dire con mia grande sorpresa che la riproduzione ha avuto successo!" ora sarebbe da capire se è riuscito a farle sopravvivere o meno... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl