![]() |
Quote:
|
L'effetto Phytostimolante dei LED rossi e non solo
A 3 mesi dalla messa in opera della nuova plafo full spectrum posso azzardare un osservazione.
Questa consfigurazione Full Spectrum è esageratamente Phytostimolante Come si è scritto in altri post sono i LED Deep Red 660nm ad esserlo, ma sono convinto che sia tutta la conformazione dello spettro la vera causa e non solo i rossi. Come si vede nella figura sotto (publicata in prima pagina), la clorofilla A e B sono stimolate non solo dal picco sul rosso, am anche dalla banda attinica. E' dunque l'unione delle due bande che pompa la clorifilla e non solo la parte rossa. http://s6.postimg.cc/ube7hbm59/i3ror9.jpg Cosa osservo in vasca Da quando ho messo su la plafo 4.0 ho riscontrato le seguenti cose: - Patina verde abbondante sui vetri ogni 2 giorni (da pulire), quindi phyto in vasca abbondante e autoprodotto. Ho infatti smesso di somministrare phyto vivo da quando ho la plafo nuova. - Aumento consistente di sicon, spugne, spirografini e quasiasi forma di benthos. - Aumento esagerato di zooplacton, tant'è che mi è sorto un problema di sovrappopolamento di anfipodi. Sono talmente troppi che mi nidificano sul vetro posteriore, ma sopratutto tra i rami degli SPS, danneggiando i coralli. Ho appena preso un Hexatenia sperando che faccia il proprio lavoro da labride e tenga sotto controllo le bestioline. - Risposta immediata di fase alghale (filamentose e chatomorpha) ad una somministrazione eccessiva di reef booster. Stò cercando un equilibrio per evitare di alimentare con il reef booster, perchè come mi sbaglio le alghe escono. Bruciano anche con una settimana, ma escono ogni volta che alimento. Conclusione Molti hanno tolto i LED rossi proprio per questo effetto phytostimolante. Io non sono sicuro che sia la cosa giusta. Se le alghe escono vuol dire che ci sono inquinanti da togliere, quindi è un bene non un male. L'aumento di phyto in vasca è sicuramente un ottima cosa, e ne traggono beneficio tutti, dal benthos tutta la catena fino ai coralli. Quindi questa potenza phytostimolante è sono una potenzialità epr la vasca... una potenzialità da tenere sotto controllo non esagerando di alimenti, ma una grande potenzialità. |
Posso confermare l'aumento di phyto in vasca! Anche io ho una plafo fatta a maggio/giugno seguendoble indicazioni di Dimitry! E ho notato anche io la patina verde, e anche lo schiumato ha un colore più sul verde! Solo che io i rossi non li ho messi, ma ho messo metà bianchi a 8000k e metà a 3200k quindi un pò di rosso lo prendono da questi ultimi! Anche io penso che l merito sia degli uv, cmq i colori sono migliorati tutti!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free |
Ancora crescite
A confronto la beta tester della mia vasca: la Valida Tricolor
14 Luglio http://s6.postimg.cc/lmgl7d1wd/IMG_4551.jpg 5 Settembre http://s6.postimg.cc/jdgmz8orh/DSCF2589.jpg 13 Ottobre http://s6.postimg.cc/ej37h7l99/IMG_5566.jpg |
Quote:
da quello che ho letto li hai inseriti nel canale "RGB" con i Royal Blue e i Cyan , come fai a gestire la differenza di tensione richiesta ? Royal Blue 3.5 V @ 700 mA Cyan 3.8 V @ 700 mA Hyper Red 2.5 V @ 700 mA con che valore di Vout li alimenti ? Ciao |
Quote:
I Driver LED sono a corrente costante e tensione variabile. L'importante è la corrente di alimentazione quindi non il voltaggio. Il driver produce 700mA e si avrà una caduta di potenziale di 3.5 sui Royal per esempio, e 2,5 sui red, ma questo non importa al driver. |
Ciao davi
Sono contento che anche tu noti riscontri positivi con questo spettro Ricordi che ne parlavamo tempo fa sulla mia vasca... Ho notato anche io che non appena butto in vasca pochissimo cibo, ma veramente pochissimo, arrivano patina e alghe poi bruciate in poco tempo La crescita di cibo "naturale" e' talmente abbondante da sfamare autonomamente il mio Synchiropus ....mai alimentato Elevata potenza ossidante |
Quote:
2 Royal 3 Cyan 1 Hyper red Bisognerà fornire almeno 21 Vcc , non considerando le cadute dei vari componenti , giusto ? |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free |
Quote:
Sinceramente era lo stesso dubbio che avevo io ..... #24#24#24 , ho cercato le schede dei LED menzionati per vedere il valore di resistenza Ohm , ma non si trovano ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl