|  | 
| 
 Anzi, secondo me inserendo un prodotto a base di ceppi batterici che ti aiutano di conseguenza a smaltire i nitriti aumenteranno i nitrati in quanto NO2 diventano NO3 che a loro volta vengono ridotti come hanno detto Dviniost,  e bakalar, | 
| 
 quoto: nitrivec contiene batteri che danno come prodotto finale nitrati NO3. Per ridurre i NitrAti esistono dei batteri dentitrAtori anaerobi, cioè che vivono anche senza ossigeno, ricavandolo da N03 e liberando in acqua molecole di azoto, che a questo punto essendo un gas alla fine si libera nell'aria. Questi batteri vivono in filtri dentitrAtori non semplici da realizzare e difficili da gestire, per cui la maggior parte di noi preferisce eliminare i nitrAti con periodici cambi parziali dell'acqua. Un'altra possibilità è un acquario olandese con pochissimi pesci. in questo caso le piante riescono a trasformare i pochi prodotti azotati prodotti dai pesci. Il ciclo è sempre lo stesso: ammoniaca->nitriti->nitrati e fino qui ci pensano i batteri, poi i nitrati assorbiti dalle piante. Questa seconda possibilità la ho sperimentata personalmente e funziona: NO2 e NO3 perennemente a ZERO, ma è una foresta con pochissimi pesci... spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver scritto inesattezze... | 
| 
 Quote: 
 la mia 'selva oscura' mi mantiene molto bene no2 e no3 stabilmente a impercettibili.. #22 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl