AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Parliamo dell'universo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416519)

Giordano Lucchetti 25-01-2013 17:11

Ragazzi, io non rispondo ma seguo... visto che sto imparando molto da questo topic :-)

DaveXLeo 25-01-2013 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062060699)
Ragazzi, io non rispondo ma seguo... visto che sto imparando molto da questo topic :-)

Credo che l'argomento Buchi Neri sia esaurito ormai...
Di cos'altro vuoi parlare Giordà?

Giordano Lucchetti 25-01-2013 17:38

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062060742)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062060699)
Ragazzi, io non rispondo ma seguo... visto che sto imparando molto da questo topic :-)

Credo che l'argomento Buchi Neri sia esaurito ormai...
Di cos'altro vuoi parlare Giordà?

Cià, prof... parliamo di via lattea?

sul sistema solare sono ferratissimo... sulla via lattea... un cicinin meno :-D

nemonemo 25-01-2013 18:11

domanda a trabocchetto
Quali oggetti che vediamo in cielo appartengono alla via lattea?


i miei alunni ci cascano sempre...

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:13

A rigor di logica nessuno perché appartengono al sistema solare... che appartiene a sua volta alla via lattea...
Al limite solo il sole
Giusto? #24

nemonemo 25-01-2013 18:18

oh mio Dio sei peggio dei miei alunni...
è la nostra galassia, tutto ciò che vediamo in cielo fa parte della via lattea tranne la galassia di Andromeda un minuscolo puntino che è l'unica cosa non appartenente alla via lattea che si può vedere a occhio nudo in cielo (ma bisogna avere una buona vista)

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:20

Mi sa che sono cascato più sul "è una domanda trabocchetto"...

DaveXLeo 25-01-2013 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062060816)
A rigor di logica nessuno perché appartengono al sistema solare... che appartiene a sua volta alla via lattea...
Al limite solo il sole
Giusto? #24

Giordyyyyyy
te l'aveva detto la prof che era a trabocchetto!!!!

Che poi il tuo ragionamento è giusto ma la conclusione come l'hai tirata?
Metti che vedi i pianeti del sistema solare che poi appartengono alla via lattea... quindi vedi la via lattea!!!
Quindi tutti no nessuno!!!

Cmq sta cosa che vedi il sistema solare... ...
che la notte vedi il sistema solare? Vedrai le stelle no?
E la domanda della Prof credo fosse riferita proprio a questo... tutte le stelle che vedi sono della via lattea... tutte.
E la striscia in cielo d'estate comunemente indicata come la via lattea, non è che un braccio della spirale che forma la nostra galassia.


Domandina a Giordano (oggi ti torchiamo Giordy :-D )
Visto che dici che sei ferratissimo sul sistema solare.
Sai quali pianeti si possono osservare nel cielo stellato? Sai come si riconoscono?

Se no te lo insegno che vale sempre il discorso che facevamo ieri. Ci fai sempre la tua porca figura con una ragazza indicando il cielo stellato :-D

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:25

Cioè, sapevo di sbagliare... pensavo (è un professore, io ho 17 anni... le do del lei) che lei facesse un discorso più sul termine... Non pensavo che Andromeda si potesse vedere ad occhio nudo... non tutti lo sanno, era difficile...

-sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat-:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Visto che dici che sei ferratissimo sul sistema solare.
Sai quali pianeti si possono osservare nel cielo stellato? Sai come si riconoscono?
Allora... mi ricordo che sono 5...
Dovrebbero essere.. mercurio, marte, venere, saturno e Giove.... però non saprei proprio indicarli nel cielo :-(

DaveXLeo 25-01-2013 18:36

[/QUOTE]
Allora... mi ricordo che sono 5...
Dovrebbero essere.. mercurio, marte, venere, saturno e Giove.... però non saprei proprio indicarli nel cielo :-([/QUOTE]

Grande Giordano!!! Bravo!
Eheh indicarli non è mca uno scherzo... infatti non ti ho chiesto dove stanno (anche perchè si muovono in cielo) ma ti ho chiesto come riconoscerli.

Ascolta :-)
Quandola notte in cielo vedi una stella che non brilla a intermittenza (tutte le stelle brillano a intermittenza), ha una luce giallina e leggermente più forte delle altre stelle...
quello è un pianeta :-)) (oppure un satellite)
Quale non si sà :-D ma un pianeta tra Marte, Giove, Saturno (lo sai che forse mercurio non si vede!?!? devo controlalre).

Perchè ho escluso Venere?
Perchè Venere si sa benissimo dove cercarla e adesso te lo insegno ;-)
Venere è quella cosa luminosa che appare all'orizzonte nella direzione dove è tramontato il sole, appena dopo il tramonto e appena prima dell'alba ;-)
Gli antichi chiamavano queste due credute stelle Vespro e Lucifero... in realtà è Venere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19834 seconds with 13 queries