AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ma cesar millan..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415569)

Geppy 21-01-2013 01:15

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062051262)
volevo sapere , quanto tempo ci avete messo a portare roul a diventare docile e non

piu' aggressivo come era ...


Raoul non è docile e non lo sarà mai. Ha un grande rispetto per noi, adesso è obbedientissimo e giocherellone oltre che dolcissimo. Era un cane pericolosissimo perchè dominante e per l'addestramento ricevuto oltre che per "l'uso" che ne era stato fatto; inoltre per il fatto che le uniche interazioni con gli esseri umani erano state l'addestramento e gli attacchi a comando.

Dopo 6 incontri (3 a settimana) con le (oramai) nostre amiche, eravamo già in grado di capire e prevenire le azioni e reazioni di Raoul perchè ci hanno insegnato ad interpretare certi segnali e soprattutto cosa NON fare.
La prima cosa che ci è stato insegnato a non fare sono stati i comportamenti, i gesti e gli atteggiamenti che il cane poteva interpretare come aggressivi nei suoi confronti.
Tutto il resto è venuto nel tempo.
Nella mia pagina di facebook c'è tutta la storia fotografica dell'evoluzione di Raoul.

Da tener presente che in questo centro (scelto per caso perchè di fronte a casa mia) è arrivato un altro cane addestrato dallo stesso delinquente che addestrò Raoul, ma con lui è stato ancora più semplice perchè molto giovane.

Fucis 21-01-2013 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062050725)
Ho visto quanto basta per affermare, senza temere di essere smentito, che è uno stronzo che usa metodi violenti e pericolosi per il cane, ma soprattutto per i padroni.

vedendo il filmato mandato in onda da Striscia, io ricordo quasi tutti i casi trattati e ti assicuro che il montaggio fatto da striscia è, al solito, AD HOC. Ridicolo poi quando descrivono lo strozzo come uno strumento pericoloso e quasi da tortura medievale! Ma dai! Ma voi ci credete veramente? A voler vedere è peggio la corda!

Poi boh, usare violenza sugli animali è in ogni caso una brutalità assurda, cosa che nel metodo Millan non è contemplata: chi ha visto qualche puntata o letto il libro lo saprà bene. L'unico contatto che avviene spesso è quel calcetto "di sorpresa", che desta incomprensione al cane sulla provenienza, lo lascia stupito per intenderci (e non gli fa male).

A me verrebbe voglia di tare calci in faccia a tutti i genitori che tirano sonori ceffoni a bambini di due o tre anni che piangono, altro che a Millan per dei calcetti di sorpresa...

Poi boh, mica è mio padre e non me ne frega poi molto, ma non capisco come si faccia a fare campanilismo "tanto per" ;-)

bibbi 21-01-2013 17:03

Dopo 6 incontri (3 a settimana) con le (oramai) nostre amiche, eravamo già in grado di capire e prevenire le azioni e reazioni di Raoul perchè ci hanno insegnato ad interpretare certi segnali e soprattutto cosa NON fare.



ok. allora tu affermi che in due settimane , siete riusciti a far questo .

io non ci sarei riuscito , a me sarebbero serviti almeno due mesi ...

periocillin 21-01-2013 17:34

fucis io non porterei mai un cane da uno come millian e a questo punto nemmeno a te e sinceramente spero che non lavorerai mai piu come addestratore.

informati sui danni del collare a strozzo e poi ne riparliamo.

se poi capiti in questa zona ti do io i calcetti a sorpresa e ti metto il collare con la scossa poi vediamo se sei contento

PS. io credevo che non lo trasmettevano piu perche millian era morto con tutti i corpi che gli ho mandato .

Fucis 21-01-2013 17:48

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062052416)
fucis io non porterei mai un cane da uno come millian e a questo punto nemmeno a te e sinceramente spero che non lavorerai mai piu come addestratore.

informati sui danni del collare a strozzo e poi ne riparliamo.

se poi capiti in questa zona ti do io i calcetti a sorpresa e ti metto il collare con la scossa poi vediamo se sei contento

PS. io credevo che non lo trasmettevano piu perche millian era morto con tutti i corpi che gli ho mandato .


fermi, fermi!

io ho addestrato cani di casa con amore, dolcezza, sintonia ed affetto.
mai usato nessuna scossa, nè strozzi con speroni etc, cosa che per la verità non si è mai vista nemmeno nel "metodo millan" qui in discussione, mentre ho sempre usato la sintonia mentale, il rispetto, e la "supremazia" del capobranco, aiutando il cane a non essere agitato, impaurito o aggressivo, ma anzi calmo e fiducioso, sotto controllo e in stato di tranquillità data dalla sicurezza del capobranco. E questi sono i metodi di cui Millan parla e che io ho sempre seguito, anche prima di conoscere il suo programma.
Anche perchè spesso si parla di cani "cattivi" o "litigiosi" o "aggressivi", ma in realtà quei comportamenti sono dovuti ai modi di fare dei padroni, che trasmettono le loro insicurezze ai propri animali con striduli, richiami, gesti, tensioni che arrivano all'animale e vengono processati in modo tendenzialmente contrario al dovuto/voluto.


In ogni caso se vi astenete dal dire certe amenità o fare attacchi personali inutili è forse meglio, onde evitare a chi legge di farsi idee malsane sul conto di chi scrive.

periocillin 21-01-2013 17:54

forse non hai visto qua cosa fa millian

http://www.cadoinpiedi.it/2013/01/10...i_-_video.html

guarda come usa il collare a strozzo.

si secondo me il collare a strozzo è da paragonare a quei maestri/e che davano le bacchettate sulle mani dei bambini.

Altro che medioevo qua si sfiora l'assurdo

Fucis 21-01-2013 18:43

concordo con te (tranne nell'attacco personale, che non è mai cortese) e concordo sul discorso dei metodi errati (parliamo di scossa o strozzo) mentre normalmente per "metodo millan" viene inteso quanto ho descritto qui:


addestrato cani di casa con amore, dolcezza, sintonia ed affetto.
mai usato nessuna scossa, nè strozzi con speroni etc, cosa che per la verità non si è mai vista nemmeno nel "metodo millan" qui in discussione, mentre ho sempre usato la sintonia mentale, il rispetto, e la "supremazia" del capobranco, aiutando il cane a non essere agitato, impaurito o aggressivo, ma anzi calmo e fiducioso, sotto controllo e in stato di tranquillità data dalla sicurezza del capobranco. E questi sono i metodi di cui Millan parla e che io ho sempre seguito, anche prima di conoscere il suo programma.
Anche perchè spesso si parla di cani "cattivi" o "litigiosi" o "aggressivi", ma in realtà quei comportamenti sono dovuti ai modi di fare dei padroni, che trasmettono le loro insicurezze ai propri animali con striduli, richiami, gesti, tensioni che arrivano all'animale e vengono processati in modo tendenzialmente contrario al dovuto/voluto.



#70

vikyqua 21-01-2013 19:00

Io adoro i cani, e credo che l'unico insegnamento da imporre al cane, sia quello di piazzarlo come fanalino di coda del branco,...che nel nostro caso e' la nostra famiglia. Tutti i cani instintivamente sono portati a "fare carriera" nel branco per portarsi al comando, nel 99% dei casi non ci riescono per una questione di "natura", noi non mangeremo mai dopo il nostro cane, ne lo seguiremo in ogni sua azione. Questo porta ansia e repressione nel nostro cane, e prima o poi si ribellera'. Credo che l'importate sia mantenerlo sempre come membro inferiore del branco, imponendo i nostri comandi, ma ricompensandolo e mostrandogli sempre affetto, in questo modo, accettera' la sua posizione sociale nel gruppo, senza privazioni,ansie o stress.
una decina di anni fa', un mio amico aveva un ciou' ciou', un batuffolone bavoso. Un giorno mentre eravamo seduti in comitiva su di un muretto, passo' una signora con una bambina di 6 anni, aveva paura ed il mio amico strattono' a lui il cane. Il cane, forse non capendo il perche' di quel comando, si mostro' nervoso e ringhio' verso di lui. La sera torno' a casa, e dopo un rimprovero che fece al cane, il cane azzanno' al volto sua sorella di 4 anni, che sfortunatamente oltre ad una vistosa cicatrice al volto, ha perso anche un orecchio ed un occhio.
Putroppo i cani a volte li umanizziamo troppo, dimenticandoci che oltre all'affetto ed il rispetto, devono avere regole ben imposte e possibilmente un buon corso d'addestramento,....soprattutto i padroni.

bibbi 21-01-2013 21:50

fucis -

facevi o fai ancora l'addestratore ..?

Fucis 21-01-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062052951)
fucis -

facevi o fai ancora l'addestratore ..?

come detto, ho addestrato i cani di casa e, alcune volte aiutato persone a comprendere le necessità dei loro amati, mostrandogli (come accade spesso anche all'incriminato) come anche con uno sconosciuto cani non addestrati possono rispettare comandi semplicissimi.

diciamo che ho un ottimo ascendente sugli animali ed un amore spassionato per gli animali in genere (e imho loro lo comprendono assai bene)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11752 seconds with 13 queries