AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   perdita di potenza skimmer LGM 800 sp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415070)

gerry280876 22-01-2013 21:20

geppy ho fatto controllare lo skimmer con la mia pompa di carico ,
misurata acqua trattata con cronometro e brocca da 5 litri : risultato 650 lt/h percui con la brocca piccola avevo fatto male la misurazione , mea culpa
misurata aria trattata con flussimetro risultato 500 lt/h prova fatta solamente su 2 ore di lavoro.
che ne pensi di questi parametri? tutto rientra nei parametri regolari ?

Geppy 23-01-2013 11:45

Quote:

Originariamente inviata da thedarkman (Messaggio 1062054063)
Trovate sia tutto corretto?

No.

Apriamo un thread nella sezione LGM? Riposta il messaggio con le foto ed andiamo avanti. :-)

thedarkman 23-01-2013 11:54

Quote:

No.

Apriamo un thread nella sezione LGM? Riposta il messaggio con le foto ed andiamo avanti.
Fatto, scusate se mi ero inserito ma credevo di avere un problema simile a quello indicato nel post, non volevo inquinare la discussione.

Geppy 23-01-2013 12:01

Quote:

Originariamente inviata da gerry280876 (Messaggio 1062055150)
geppy ho fatto controllare lo skimmer con la mia pompa di carico ,
misurata acqua trattata con cronometro e brocca da 5 litri : risultato 650 lt/h percui con la brocca piccola avevo fatto male la misurazione , mea culpa
misurata aria trattata con flussimetro risultato 500 lt/h prova fatta solamente su 2 ore di lavoro.
che ne pensi di questi parametri? tutto rientra nei parametri regolari ?


Scusami, Gerry, ma devi ripetere la misurazione nella tua sump: le condizioni possono essere diverse (una curva del tubo in più o più stretta, un diverso livello dell'acqua in sump, ecc. possono influire sulle prestazioni della pompa di carico).

Per quanto riguarda l'aria, che flussimetro è stato usato?
E' certificato per aria in aspirazione?
Che marca è?
Che modello?
Comunque importa poco la quantità misurata; l'importante è che sia stabile.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da thedarkman (Messaggio 1062056028)

Fatto, scusate se mi ero inserito ma credevo di avere un problema simile a quello indicato nel post

E' possibile, ma poichè stiamo scrivendo di un prodotto in particolare e poichè quanto scriviamo può non essere di interesse generale, è bene farlo nella sezione LGM. :-)
In questo modo l'eventuale soluzione resta a disposizione degli utenti LGM e non va persa.

gerry280876 23-01-2013 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062056002)
Quote:

Originariamente inviata da thedarkman (Messaggio 1062054063)
Trovate sia tutto corretto?

No.

Apriamo un thread nella sezione LGM? Riposta il messaggio con le foto ed andiamo avanti. :-)

ok geppy sposto tutto sulla sezione LGM ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15883 seconds with 13 queries