![]() |
Ho fatto il cambio d'acqua e nel cambio ho aggiunto 12 cucchiaini di sale fino non iodato, con il sistema che uso io 15 litri entrano in 30-40 minuti così il filtro ha avuto il tempo di mescolare la "soluzione" con l'acqua già in vasca.
|
Quote:
|
La colpa è senz'altro dell'addolcitore.
Il sale è molto utile ai pecilidi, però non alza il GH, quindi devi intervenire con sali di calcio o ghiaino calcareo o conchiglie macinate. Ma perché non prendi l'acqua in giardino, saltando l'addolcitore? |
Quando puoi utilizza l'acqua del giardino perché l'addolcitore non è che vada troppo bene.
|
Appena torno faccio dei test sull'acqua del giardino per sicurezza/curiosità.
Ieri ho visto nel negozio qui vicino questi prodotti: - Dennerle Osmose remineral+ http://www.dennerle.eu/global/index....mid=94&lang=it - Elos calcium e magnesium (dichiarati per acquari marini, ma alla fine quelli sono) http://www.elos.eu/gammaprodotti/mar...b~5/index.html Il primo è generico e alzerebbe anche il kh a quanto ho capito, gli altri due non si capisce come funzionano di preciso e sarebbero per marino, ma eventualmente la elos è qui a verona quindi faccio una telefonata e se necessario ci vado pure a parlare! In alternativa sul sito della dennerle (con cui mi sono trovato sempre bene) ho visto questo: - http://www.dennerle.eu/global/index....mid=92&lang=it Però innalza sempre entrambi i valori gh e kh, spero di risolvere con l'acqua del giardino, sarebbe un casino perchè abito al 2° piano, ma per i pesci ormai sono abituato a sfacchinare/sclerare... #28d# L'alternativa è la farmacia, ma tutta la pappardella di scriptor mi fa un po' paura, l'ho letta 3 volte e pur avendo la media del 9 in chimica allo scientifico mi fa paura comunque! Un conto è la teoria un conto preparare roba sicura per i pesci! Sperem! p.s. mi chiedo come mai all'allestimento l'acqua dava valori ottimali di gh, kh e quant'altro... molto probabilente l'addolc. lavora a ritmi diversi a seconda delle temperature o dell'uso idrico della caldaia a condensazione... mah! |
Non ho capito però dei sali che te ne fai, ti servono se fai acqua osmotica.
|
Sarebbe meglio l'acqua del giardino...
Ma non hai la possibilità di disinserire l'addolcitore? |
Rieccomi!
Chiedevo per i sali proprio per sapere se servono ad alzare il gh anche in acqua non osmotica. Per disinserire l'addolcitore dovrei scendere e a quel punto faccio prima a prendere l'acqua da giù nel rubinetto a monte dell'addolcitore, devo solo trovare la manopola del rubinetto e fare un test per vedere la differenza... |
Prelevato dell'acqua a monte dell'addolcitore: NO2 < 0.03 mg/l, NO3 5 mg/l, gh 17 1/2, kh 12 1/2, ph 8...
Mistero risolto, avevo la risposta sotto al naso e non ci avevo nemmeno pensato! Adesso sfacchinerò per le scale con la tanica, così mi tengo in forma anche mentre mi dedico ai pesciotti #27 ieri si grattavano ancora un po', gli ho dato le solite gocce di vitamine, oggi mi sembrano più tranquilli... |
almeno ti tieni in forma :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl