![]() |
Un saluto a tutti, anche io come molti sono in procinto di passare al balling dall' A+B.
Riguardo al primo o al secondo metodo avete i conti di quanto 1ml di quelle soluzioni alzino la concentrazione il valore di Ca Kh o Mg se messo in un certo volume d'acqua? Per intenderci una cosa come quella indicata sui buffer, in modo da avere un'idea ben precisa di come regolare le quantità da inserire in vasca. |
ieri sera non dormivo quindi mi sono dato la risposta da solo.
se qualcuno riesce a verificare mi farebbe un piacere visto che i conti li ho fatti all'una di notte. non so però co.e fare i conti per il Kh -soluzione di cloruro di calcio biidrato 73g in 1l d'acqua. 10ml di soluzione alzano la concentrazione di Ca in 100l d'acqua di 1.9mg/l. - soluzione di cloruro di magnesio esaidrato 34g in 1l d'acqua. 10ml di soluzione alzano la concentrazione di Mg in 100l d'acqua di 0.4mg/l. |
Quote:
|
Non conoscevo bene questo metodo, mi hai chiarito molte cose, grazie...:-)
|
per il bicarbonato di sodio per 1g di differenza non c'è problema, ma per il cloruro di magnesio è grande la differenza, vedo in giro e ti faccio sapere
|
Quote:
|
[/QUOTE]Rocco ce sbagliato solo il Cloruro di MG che deve essere 34g/Litro....per essere bilanciato a Ca e Kh e dosarlo nella stessa quantità.;-)[/QUOTE]
Ok, grazie #28 |
Ho rifatto due conti su quanto scritto una settimana fa perche' non mi tornava il conto del cilanciamento degli ioni.
Quote:
Per quanto riguarda il bilanciamento abbiamo quindi 46,9g Cl- e 23g Na+ che corrispondo rispettivamente a: - 1,32 Moli Cl- - 1 mole Na+. Non ci vedo sto gran bilanciamento ionico HELP NON CAPISCO #30 |
Quote:
certo che 1,32 è sempre meglio di 2 o 3 o 10. |
Di sicuro sono valori non sbilanciatissimi ma mi chiedevo se poi i 25g di sale senza NaCl vanno ad aggiungere del Na per compensare quelle 0,32 moli di differenza.
Piu' che altro pensavo, visto che in molti devono ricorrere ad integrazioni aggiuntive con buffer di Kh perchè nelle loro vasche viene consumanto molto rapidamente, stando così le cose si potrebbe benissimo in quei casi aumentare sensibilmente la quantità di soluzione di Kh per giunta migliorando l'equilibrio ionico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl