AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   MIRACLE MUD in action (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4131)

*Tuesen!* 28-12-2005 18:23

Quote:

ma....resto dell'avviso che questa discussione può continuare solo dopo che saranno pubblicate foto
Concordo....personalmente sono molto scettico..... #24

omone_rm 29-12-2005 19:01

Ragazzi, avete neonati in casa? no?allora avete più tempo di me.. -11 se siete di roma o ci passate vi invito a passare a casa, una cena non ve la leva nessuno (e in cucina non ho rivali) e ve la studiate quanto vi pare la vasca... :) ste foto mi stanno facendo diventare matto, non ho tempo di farle e dovrei scaricarle dall'ufficio che sono senza linea urbana a casa (aspetto Wind)... Cmq seriamente se volete passare mi fa piacere, un consiglio fa sempre comodo.

Alex

sendy 29-12-2005 21:23

ciao anch'io uso il MM magari con alcune modifiche ma il principio è lo stesso.nitrati a zero con test nagel e fosfati a 0,03 con fotometro. lps stanno molto bene ma in effetti nn hanno grandi esigenze , i sps stanno altrettanto bene i polipi sono molto estroflessi e la crescita è molto superiore che con lo zeovit. l'unica cosa sono i colori ad esempio una montipora rosa è diventata quasi arancione,ma non so se nel mio caso è da imputare il metodo, è da più di 1anno che ho la vasca ed è da una settimana che uso acqua d'osmosi, quindi.
io ho 4 tipi di montipore digitate e crescono tutte a vista d'occhio, non capisco come mai ad omone deperiscano.la mia crescita è di circa 1cm al mese o forse più x le montipore e un po' meno x le acro. si ha un notevole inspessimento del ramo.fate conto che le tridacne crocea crescono di un giro al mese.
in ogni caso con MM si ha un sistema secondo me più stabile e meno laborioso.

lucafeccia 29-12-2005 21:38

ciao ragazzi, a poco comprero' la vasca una 100x50x50 su una sump costruita da me 90x40x40 e usero' il MM speriamo bene! io credo in questo metodo e poi dovrebbe essere l ideale x me ke voglio fare una vasca mista di molli e duri....! voi cmq usate anke un rettore di calcio? cerco consigli da ki lo ha gia' utilizzato..... ah 10 libbre di MM x il mio acquario bastano o sono poche?

omone_rm 30-12-2005 16:16

Ciao Sendy, la tua descrizione si può ricondurre alla mia vasca senza problemi, per la montipora digitata ho notato che anche altri che l'hanno presa dove l'ho presa io l'hanno vista deperire in poco tempo, credo dipenda dallo sbalzo di radiazione tra la vasca del negozio e casa, da 400W20000°K a 250W 10000°K e le mie lampade sono filtrate UV, a negozio no.... un pezzetto marrone l'ho messa a fondo vasca e non deperisce più. Gli SPS vanno alla grandissima, i molli stanno bene, ma avendo tutte piccole talee delle migliorie me ne accorgo solo io. La montipora foliosa cresce in modo imbarazzante creando nuove terrazze a ripetizione (accidenti devo mettere ste benedette foto) tienimi aggiornato se puoi della tua vasca, mi farebbe piacere.

omone_rm 30-12-2005 16:25

Caro Luca, le misure sono da dolce, ma vanno pure bene, illuminazione? (per i duri HQI almeno una da 250W 10000°K o meglio due 150W). Per le libbre stai a posto, mi raccomando il movimento dell'acqua molto forte (consiglio una WAWE da 4000/6000 litri vanno benissimo, meglio se 2 da 4000 contrapposte alternate ogni 3 ore). Dai tempo al sistema completo di stabilizzarsi, fai fare il ciclo dell'azoto e poi metti dentro quello che vuoi, sotto ti consiglio di lasciare la luce anche neon semplici sempre accesi e dare un movimento leggero all'acqua. Se metti SPS metti un buon reattore di calcio, anche sovradimensionato. Il PH ti renderai conto non si muoverà di un nonnulla... ci puoi dare sotto...
Sono spesso qui, scambiamoci le esperienze...

sendy 30-12-2005 19:51

l'unica cosa che devo ancora sperimentare è togliere le bioball. inizialmente non le avevo e quando l'ho messe mi sono aumentate le alghe, ma negli stessi giorni sono passato a 400w quindi può essere dovuto anche a questo.un giorno proverò a toglierle e ti saprò dire.

lucafeccia 31-12-2005 14:31

grazie omone! le misure della vasca sono obbligate! dovrei ordinarla a breve, cmq la mia idea (compatibile con i miei $$ )e': vasca 100x50x50 sump 90x40x40 che contiene anke vano x il rabbocco, plafo elos 1x250W + 2 attinici con lampada da 14000k, movimento 2 marea 2400 contrapposte piu una pompa piu piccola dietro alle rocce sempre accesa(penso una 700l/h), 50 kg di rocce vive di cui 20 di eliopora, il reattore di calcio me lo costruisco da solo nel periodo di maturazione della vasca, riscaldatore 300w com e'? pensate ke possa andare? cmq con il MM i tempi di maturazione sono sempre gli stessi no? ciao ragazzi!

lucafeccia 31-12-2005 14:33

ah dimenticavo,,,ke mi dite della sabbia? sabbia viva o niente? se si un paio di cm o un bello strato?

sendy 31-12-2005 15:12

io ho un bel strato di sabbia davanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13971 seconds with 13 queries